MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Panathinaikos ospita il Werder Brema all'OAKA Spyro Louis per la terza giornata del gruppo B della Champions League.

Il Panathinaikos é reduce da 2 sconfitte nelle prime due giornate di Champions League (0-2 in casa contro l'Inter ed 1-3 in trasferta contro l'Anorthosis Famagosta). A questo punto solo un successo puó rimettere i greci in corsa per la qualificazione agli ottavi di finale.
Nell'ultimo turno della Super League greca il Panathinaikos ha interrotto la serie di 3 vittorie consecutive cogliendo comunque un utile 0-0 sul difficile campo del PAOK Salonicco.
Per quanto riguarda la formazione dei verdi greci non ci sono assenze particolari e stará a Ten Cate scegliere l'undici migliore considerando anche il fatto che sinora il tecnico olandese ha preferito far ruotare molto spesso i suoi uomini.

Il Werder Brema é in una situazione leggermente migliore nella classifica del gruppo B rispetto al Panathinaikos visto che ha pareggiato entrambi gli incontri sinora giocati (0-0 in casa contro l'Anorthosis Famagosta e 1-1 a San Siro contro l'Inter).
Nell'ultimo weekend il Werder é stato protagonista dell'ennismo rocambolesco match in Bundesliga pareggiando 3-3 in casa contro il Borussia Dortmund.
Un primo tempo da dimenticare per il Werder che poi nella ripresa é invece stato capace di creare diverse occasioni riuscendo anche a ribaltare il risultato prima di subire il 3-3 nel finale di partita.
Schaaf deve fronteggiare 3 assenze importanti per questa trasferta ateniese.
Il portiere Tim Wiese (12/-) si é fatto male nell'allenamento di lunedí mentre il centrocampista offensivo Aaron Hunt (8/1) si é fatto male al ginocchio in uno scontro con il compagno di squadra Claudio Pizarro (14/7).
Il centrocampista danese Daniel Jensen (12/1), appena rientrato da un precedente infortunio, é invece stato costretto a lasciare il campo sabato scorso per un risentimento al tendine d'Achille ed é per questo indisponibile.
Confermate inoltre le assenze dell'esterno offensivo austriaco Martin Harnik (5/0 e 2/1 in 3.Liga con il Werder Brema II), che si é fatto male alla caviglia con la nazionale austriaca nel match giocato a Torshavn (FRO), e dei due giovani centrocampisti Max Kruse (6/2 in 3.Liga con il Werder II), fermo da diverse settimane per un infortunio al femore, e Philipp Bargfrede (8/1 in 3.Liga con il Werder II), fermo da una decina di giorni per un problema ai legamenti.
Sono invece nuovamente a disposizione e presenti nella lista dei 19 giocatori in partenza per Atene il difensore centrale della Germania Per Mertesacker (7/0), che era squalificato in Bundesliga, il centrocampista croato Jurica Vranješ (5/1), reduce da uno stop per uno strappo muscolare, e l'attaccante svedese Markus Rosenberg (13/9), assente nell'ultimo turno di campionato per problemi agli adduttori.

C'é un precedente giocato ad Atene nella Champions League 2005/06 ed il Panathinaikos si impose per 2-1. Il Werder si impose al ritorno al Weserstadion per 5-1.
Per il Werder c'é un altro precedente at Atene risalente alla Champions League dello scorso anno quando affrontó l'Olympiacos Pireo nell'ultima giornata del girone in un match decisivo per il passaggio del turno. I greci si imposero per 3-1 ed il Werder fu dunque eliminato.
Il Werder ha vinto solo 1 volta (a Sofia contro il Levksi 2 anni fa) nelle 12 trasferte sinora affrontate in Champions League.


Queste le probabili formazioni:


Π.Α.Ε. Παναθηναϊκός (P.A.E. Panathinaikos FC): 30 Alexandros Tzorvas - 29 Mikael Nilsson, 3 José Sarriegi Zumarraga, 24 Loukas Vintra, 31 Nikos Spiropoulos - 4 Marcelo Mattos, 15 Gilberto Silva - 19 Gabriel Rodrigues Dos Santos (2 Bryce Moon), 10 Cleyton (27 Andreas Ivanschitz), 14 Dimitris Salpingidis (cap.) (21 Giorgos Karagounis) - 5 Ante Rukavina (26 Evangelos Mantzios)

a disposizione: 1 Mario Galinović (33 Orestis Karnezis) - 2 Bryce Moon, 8 Giannis Goumas, 16 Stefanos Siontis - 7 Sotiris Ninis, 21 Giorgos Karagounis, 23 Simão, 22 Alexandros Tziolis, 27 Andreas Ivanschitz - 9 Rodrigo Souza, 26 Evangelos Mantzios, 17 Lazaros Hristodoulopoulos (28 Antonis Petropoulos)

Allenatore: Henk Ten Cate


SV Werder Bremen: 33 Christian Vander - 8 Clemens Fritz, 29 Per Mertesacker, 4 Naldo, 3 Petri Pasanen - 6 Frank Baumann (cap.) - 22 Torsten Frings, 11 Mesut Özil - 10 Diego - 18 Boubacar Sanogo, 24 Claudio Pizarro

a disposizione: 21 Sebastian Mielitz (40 Nico Pellatz) - 2 Sebastian Boenisch, 15 Sebastian Prödl, 5 Duško Tošić (27 Niklas Andersen, 41 Dennis Diekmeier) - 7 Jurica Vranješ, 25 Peter Niemeyer (17 Said Husejinović, 31 Kevin Artmann) - 9 Markus Rosenberg, 23 Hugo Almeida

indisponibili: 1 Tim Wiese, 20 Daniel Jensen, 14 Aaron Hunt, 34 Martin Harnik, 36 Max Kruse, 44 Philipp Bargfrede (tutti infortunati)

Allenatore: Thomas Schaaf



Arbitro: Michael Riley (ENG)
Assistenti: Philip Sharp (ENG) e David Richardson (ENG)
Quarto uomo: Stuart Attwell (ENG)
Delegato UEFA: Jan Damgaard (DEN)
Osservatore arbitro: Manuel Diaz Vega (ESP)
scritto il 21-10-2008 da stiegl
Gif Banners