MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Parma a +7 sul Livorno e sulla terza posizione può anche iniziare a gestire il proprio vantaggio, nelle ultime due trasferte ha giocato contro la prima e la terza ottenendo 4 punti che la mettono nella migliore posizione per il rush finale.

In casa in stagione ha pareggiato troppo, ben 8, ma non ha mai perso, con 9 vinte.

Ascoli tredicesimo nelle sole partite esterne con  4 vinte 5 pari e 8 perse, ma da quando è arrivato Colomba ha un cammino promozione “2,17 di media punti: 12 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte”.

Dato statistico interessante incrociato attiene all’x half time, ben il 55 per cento per il Parma mentre per l’Ascoli siamo al 43, per entrambe il dato si abbassa nella ripresa, per il Parma il dato si attesta al 42 mentre (salgono le vincenti che passano da 28 a 45) mentre per l’Ascoli il dato passa a 25 (l’Ascoli pareggia poco quindi); anche i numeri attestano quindi che sono due squadre in ottima condizione e che riescono a vincere le proprie sfide specie nella ripresa grazie evidentemente ad una buona condizione atletica.

Visto che si rigioca sabato entrambi i tecnici potrebbero fare qualche cambio dall’11 titolare.

Il Parma dovrebbe tenere a riposo Vantaggiato e Lucarelli (che è quasi pronto dopo l’infortunio) e giocare con Reginaldo-Paloschi avanti, in difesa confermato il giovane Troest con Paci e A. Lucarelli a centrocampo tutti confermati con Mariga-Morrone e Budel.

Curiosità invece in panchina visto che sono squalificati sia Guidolin che il suo vice Bortoluzzi per una giornata: in panchina andrà Lorenzo Di Iorio il preparatore atletico.

Ascoli che ha la necessità di sostituire Pesce squalificato, a centrocampo dovrebbero giocare Luisi e Berlinghieri, in dubbio anche Sommese autore di una grande stagione, avanti coppia classica Soncin-Cani.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

  

Parma: 1 Nicola Pavarini - 5 Magnus Troest, 6 Alessandro Lucarelli, 24 Massimo Paci - 2 Damiano Zenoni, 32 Alessandro Budel, 7  Paolo Castellini, 17 Macdonald Mariga, 4 Stefano Morrone - 43 Alberto Paloschi, 9 Reginaldo

a disposizione: 31 Gianluca Pegolo (55 Paolo Ginestra, 22 Andrea Gasparri) - 3 Luca Antonelli, 19 Giulio Falcone,  13 Marco Rossi, (23 Cristian Anelli, 48 Francesco Pambianchi) - 8 Francesco Lunardini, (21 Alessio Manzoni, 25 Antonino D'Agostino) - 10 Julio Cesar Leon, 14 Daniele Vantaggiato

 

Indisponibili.: Infortunati.: 99 Cristiano Lucarelli, , 11 Andrea Pisanu

Allenatore: Francesco Guidolin (Squalificato) in panchina.: Lorenzo Di Iorio

  

Ascoli: 17 Enrico Guarna - 11 Andrea Giallombardo, 15 Giuseppe Bellusci, 6 Massimo Melucci, 24 Vittorio Micolucci, 13 Evangelos Nastos - 4 Luca Belingheri, 77 Carlo Luisi, 10 Vincenzo Sommese - 9 Edgar Junior Cani, 99 Andrea Soncin

a disposizione: 1 Mirko Pennesi - 14 Matteo Camillini, 23 Gabriele Cioffi - 20 Ilario Aloe, 35 Francesco Di Tacchio, 5 Luigi Giorgi, 21 Andrea Luci - 32 Simone Masini,

Indisponibili.: Squalificato.: 18 Simone Pesce. Infortunati.: 8 Daniele Di Donato, 29 Cristian Bucchi, 86 Tomi Petrescu
Allenatore: Franco Colomba

scritto il 21-04-2009 da sleeper
Gif Banners