MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Parma ha una sorte di match-point per la promozione in Serie A, vista infatti la sconfitta del Livorno una eventuale vittoria contro la formazione campana porterebbe la formazione di Guidolin a +10 dal duo formato dallo stesso Livorno e dal Brescia a sole 5 giornate dalla fine.

Parma che è indubbiamente la formazione più in forma del momento, non perde infatti dalla trasferta di Ancona dove i locali si imposero per 2 a0, da allora 8 vittorie e 4 pareggi.

Il dato che potrebbe dare qualche piccola speranza alla Salernitana è il fatto che fa fatica contro le squadre che si chiudono bene indietro lo dimostra il fatto che nelle ultime 5 casalinghe a fermarlo sono state proprio Treviso e Piacenza; in complesso a 10 vinte 8 pari nessuna persa (va ricordato anche che il Parma ha la miglior difesa del campionato, sono infatti 27 le reti complessive subite e in casa il dato parla di soli 9 goal subiti).

La stagione della Salernitana è tutta nella partita di Rimini persa per 2 reti a 0 ma molto ben giocata con moltissime azioni da rete a favore dei granata alcune fallite in modo assolutamente clamoroso, dimostrando comunque che con Brini sembra ci sia stata la “famosa” scossa almeno nel gioco; il dato delle partite in trasferta li vede 19esimi con 3 vinte 4 pari e 11 perse (arriva cmq da 4 sconfitte di fila).

 

Passando alle formazioni, qualche problema per Guidolin sono a centrocampo visto che Morrone è squalificato e Budel è dato in forte dubbio, visto che anche D’agostino è assente dovrebbero giocare Lunardini-Manzoni-Mariga tutte e 3 giovanissimi e i primi 2 sembravano essere arrivati solo come contropartite tecniche e invece hanno dimostrato il loro valore sul campo.

Per il resto solo questioni di scelte visto che anche Cristiano Lucarelli è tornato disponibile ma potrebbe essergli favorito Vantaggiato come spalla per Paloschi.

A Salerno si è parlato molto dei tanti errori sotto porta a Rimini, e in particolare di una rete mancata da Di Napoli che per questo è stato messo sotto pressione dalla tifoseria, visto che finalmente Fava sembra essere tornato potrebbe essere lui a guidare l’attacco con Di Napoli che partirebbe dalla panchina; i problemi sono chiaramente indietro  dove Brini deve sostituire i 3 squalificati tra cui capitan Fusco che con Marchese e Russo sono stati appiedati dal giudice sportivo.

Quindi si può ipotizzare coppia di centrali formata da Cardinale e Kryziakis con Ciaramitano e Pestrin (Scarpa) e Soligo in mezzo, molto probabilmente impiegati anche Tricarico e Fatic.

In avanti ancora fuori per infortunio Iunco.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Parma: 1 Nicola Pavarini - 6 Alessandro Lucarelli, 19 Giulio Falcone, 7 Paolo Castellini, 24 Massimo Paci - 2 Damiano Zenoni, 8 Francesco Lunardini,  17 Macdonald Mariga, 21 Alessio Manzoni - 43 Alberto Paloschi, 14 Daniele Vantaggiato

a disposizione: 31 Gianluca Pegolo, (55 Paolo Ginestra, 22 Andrea Gasparri) -  13 Marco Rossi, 5 Magnus Troest (23 Cristian Anelli, 48 Francesco Pambianchi) - 11 Andrea Pisanu, 3 Luca Antonelli  - 99 Cristiano Lucarelli, 9 Reginaldo, 10 Julio Cesar Leon,

Indisponibili.: Squalificati.: 4 Stefano Morrone. In dubbio.: 32 Alessandro Budel
Allenatore: Francesco Guidolin

 

Salernitana: 77 Tommaso Berni -, 4 Giorgos Kryazis, 21 Emanuele Peccarisi, 17 Roberto Cardinale, 13 Ivan Fatic - 27 Evans Soligo, 8 Manolo Pestrin, 20 Francesco Scarpa, 32 Maurizio Ciaramitaro - 10 Arturo Di Napoli (11 Dino Fava Passaro), 18 Massimo Ganci


a disposizione: 1 Salvatore Pinna (88 Stefano Rocco, 12 Rino Iuliano) - 16 Errico Altobello, 23 Juriy Cannarsa - 6 Andrea Tricarico, , 7 Gennaro Fragiello, 25 Rocco Giannone (19 Roberto Merino, Vincenzo Fusco) - 9 Emmanuel Ledesma

Indisponibili.: Squalificati.: 3 Giovanni Marchese, 5 Luca Fusco, 14 Salvatore Russo. Infortunati.: 22 Antimo Iunco, 15 Carmine Coppola


Allenatore: Fabio Brini

   
scritto il 26-04-2009 da sleeper
Gif Banners