Doveva arrivare in Serie A ed in Serie A è arrivata la formazione del Presidente Ghirardi.
Squadra nuova in molti elementi ha impiegato qualche partita a carburare e per farlo ci ha rimesso il posto il tecnico Cagni sostituito dall’attuale Guidolin, la partita della svolta è stata ad Ancona dove gli emiliani hanno perso male ma da quel momento è stato un salendo di prestazioni che la settimana scorsa a Padova contro il Cittadella gli ha riconcesso la A.
In casa hanno pareggiato troppo, ben 9 incontri, ma non hanno mai perso vincendo 11 volte.
Anche il Vicenza ha guadagnato l’obiettivo stagionale con buon anticipo (a Treviso due settimane fa) adesso si pensa al futuro e alla squadra che verrà con Gregucci che potrebbe anche essere confermato sulla panchina veneta (Vicenza fuori casa è 11 mo con 5 vinte 6 pari e 9 perse).
Come il Bari la scorsa settimana anche il Parma darà spazio alla formazione titolare oggi, quindi ad eccezione della rivelazione Troest che è squalificato e forse di Budel che spera di recuperare da una contusione, Guidolin schiera la migliore formazione possibile con Rossi al posto di Troest e Antonelli se Budel non dovesse farcela. In avanti spazio al tridente con Leon – Reginaldo e Paloschi con C. Lucarelli che potrebbe non sedersi nemmeno in panchina per un virus intestinale mentre Vantaggiato prosegue il recupero dopo l’intervento al ginocchio.
Che Guidolin voglia vincerla lo denota il fatto che Mariga, comunque determinante per buona parte della stagione ma che vive adesso un periodo di forma negativo, dovrebbe partire dalla panchina.
Il Vicenza rilancia Di Cesare al centro della difesa dopo il lungo infortunio, per il resto Gorosbov dovrebbe sostituire Morosini squalificato (entrambi dovrebbero salire di categoria nel mercato estivo) in porta ancora spazio al giovane Frison mentre in mediana cisaranno Botta e Bottone con Forestieri e Bjelanovic avanti, spazio quindi a molti giovani con i vari Zanchi e Sgrigna in panchina.
Nel dettaglio le probabili formazioni.
Parma: 1 Nicola Pavarini - 3 Luca Antonelli, 6 Alessandro Lucarelli, 19 Giulio Falcone, 24 Massimo Paci, 13 Marco Rossi - 2 Damiano Zenoni, 4 Stefano Morrone - 43 Alberto Paloschi, 10 Julio Cesar Leon, Reginaldo,
a disposizione: 31 Gianluca Pegolo (55 Paolo Ginestra, 22 Andrea Gasparri) - 7 Paolo Castellini, , (23 Cristian Anelli, 48 Francesco Pambianchi) - 8 Francesco Lunardini, 11 Andrea Pisanu, (21 Alessio Manzoni, 25 Antonino D'Agostino) - 99 Cristiano Lucarelli, 9, 17 Macdonald Mariga
Indisponibili.: Squalificato.: I5 Magnus Troest nfortunato.: 32 Alessandro Budel, 14 Daniele Vantaggiato
Allenatore: Francesco Guidolin
Vicenza: 1 Alberto Frison - 13 Nicolas Giani, 16 Massimo Volta, 5 Valerio Di Cesare, 23 Davide Brivio, - 19 Nicolas Gorobsov, 24 Nicola Rigoni, 77 Stefano Botta, 20 Davide Bottone, - 11 Saša Bjelanović, 9 Fernando Forestieri
a disposizione: 14 Marco Fortin (72 Cristian Cicioni, 22 Attila Trepak) -, 4 Marco Zanchi, 6 Valerio Foglio, 80 Duccio Innocenti (28 Augustin Corral Piñero, 55 Michelangelo Minieri) -33 Julián Magallanes, , 7 Cristian Raimondi, 90 Pasquale Maiorino (17 Ibrahim Maaroufi, 15 Mattia Minesso) - 29 Massimo Margiotta, (89 Oussama Essabr) 10 Alessandro Sgrigna
Indisponibili.: Squalificati.: 21 Daniel Martinelli, 25 Piermario Morosini. Infortunati.: 8 Antonino Bernardini
Allenatore: Angelo Adamo Gregucci