Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il Perugia, reduce dalla sconfitta esterna contro il Real Marcianise per 1 a 0, scende in dodicesima posizione in classifica con 37 punti all’attivo, frutto di 9 vittorie, 10 pareggi e 12 sconfitte, con 28 reti fatte e 28 subite (miglior difesa del campionato assieme a quelle del Gallipoli e del Real Marcianise). Siamo ormai arrivati all'antivigilia di questo atipico ma fondamentale derby col Foligno che vale la salvezza diretta e il tecnico biancorosso non vuole lasciare nulla d'intentato in questo finale di stagione. Squadra al completo alla ripresa degli alleamenti, unici indisponibili, infatti, Alessandro Zoppetti, Gabriel Enzo Ferrari e lo squalificato Fabio Gatti; mentre sono pienamente recuperati Diego Gabriel Raimondi e Adriano Sartorio Mezavilla. In settimana, mister Pagliari ha fatto disputare una partitella in famiglia tra i presunti titolari di oggi e le riserve, utilizzando anche alcuni ragazzi delle giovanili.Nel primo tempo tra i titolari sono scesi in campo Benassi; Calori, Raimondi, Pagani, Barbagli; Stamilla, Pizzolla, Boldrini, De Giorgio; Del Core e Mazzeo. Nella ripresa sono entrati Mezavilla al posto di Boldrini, Cutolo al posto di Del Core e Accursi al posto di Pagani con lo spostamento dello stesso sulla sinistra al posto di Barbagli.
Il Foligno, reduce dalla bella vittoria casalinga per 3 a 1 contro il Potenza, è al quart’ultimo posto della classifica, in coabitazione del Pescara e in piena zona playout. I punti all’attivo della squadra umbra sono 35, frutto di 8 vittorie, 11 pareggi e 12 sconfitte, con 34 reti fatte e 39 subite. Due sono i punti che dividono i falchi dai grifoni e quindi l’etichetta che si può dare a questo derby, che torna a Perugia dopo 50 anni, non può che essere che quella di scontro fraticida. Tanti gli ex presenti, a partire dal mister biancorosso Giovanni Pagliari, vincitore di un campionato storico nelle file dei falchi, ai folignati Guastalvino, Pencelli, Bisello Ragno e Turchi. Nelle file folignati rientrerà a centrocampo Matteo Coresi. Mister Marcello Pizzimenti ha un solo punto interrogativo nella formazione da schierare, vale a dire se confermare uno spento Giovanni Cipolla, oppure dare fiducia fin dall’avvio ad uno scalpitante Juan Martin Turchi da affiancare al solito inamovibile Marcos Ariel De Paula, che, a colpi di doppiette e triplette, si sa facendo largo tra i bomber trascinando letteralmente il Foligno.
Queste le probabili formazioni:
Perugia (4-4-2): Massimiliano Benassi - Simone Calori, Mirko Barbagli, Diego Gabriel Raimondi, Nicola Pagani - Michele Boldrini, Pietro De Giorgio, Alessio Stamilla, Nicola Pizzolla - Fabio Mazzeo, Umberto Del Core
a disposizione: Juri De Marco, Salvatore Accursi, Filippo Di Stani, Adriano Sartorio Mezavilla, Giovanni Passiglia, Denis Maccan, Aniello Cutolo
indisponibili: Michelangelo Minieri, Riccardo Coletti, Mirko Cudini (in dubbio) Alessandro Zoppetti, Gabriel Enzo Ferrari (infortunati) Fabio Gatti (squalificato)
Allenatore: Giovanni Pagliari
Foligno (4-3-3): Francesco Ripa - Paolo Guastalvino, Giacomo Pencelli, Fabio Buscaroli, Filippo Petterini - Matteo Coresi, Matteo Mandorlini, Francesco Signori - Marcos Ariel De Paula, Giovanni Cipolla, Christian Cesaretti
a disposizione: Francesco Conti, Rinaldo Lispi, Luca Fiuzzi, Ivan Baldanzeddu, Daniele Gregori, Filippo Furiani, Juan Martin Turchi
indisponibili: Alessio Cardarelli, Nicola Palanca (p), Rafael Sciani, Enrico Cotza, Mattia De Stefano, Alessandro Borgese (in dubbio) Luca Bisello Ragno (infortunato)
Allenatore: Marcello Pizzimenti
Arbitro: sig. Gallione Emiliano di Alessandria Assistenti: sig. Tronchin Marco di Treviso - sig. De Rosa Giuseppe di Belluno
|
|
|
scritto il 2-05-2009 da goldphin
|