MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Dopo la netta sconfitta per 4 a 1, subita a Gallipoli, il Presidente Covarelli del Perugia esonera Maurizio Sarri, terzo allenatore della sua gestione, già contestato dai tifosi del Perugia alla fine della gara interna con il Pescara conclusa sullo 0 a 0, ed il suo collaboratore Ferrigno, responsabile dell’area tecnica.
Al suo posto, il nuovo responsabile tecnico, è il Signor Giovanni Pagliari, che torna sulla panchina biancorossa dopo l'esperienza maturata nelle prime quattro giornate del campionato in corso, e che, in settimana, è stato presentato, presso la sala stampa dello stadio Renato Curi.
Mister Giovanni Pagliari
è stato preferito all'idolo locale Fabrizio Ravanelli e a Gigi Simoni.
Il ritorno del tecnico di Tolentino, comunque, non fa dormire sogni tanquilli ai tifosi che considerano il suo arrivo per certi versi controproducente.
Il nuovo mister ha l’intenzione di lavorare in particolar modo sulla fase di attacco, visto che i grifoni, dall'inizio del 2009, hanno messo a segno una sola rete.Ancora da scontare una giornata di squalifica per il difensore Diego Gabriel Raimondi, ritorna a centrocampo Adriano Sartorio Mezavilla, dopo la sosta forzata per un turno.
Mister Giovanni Pagliari è intenzionato a schierare, nell’undici di partenza, in difesa Simone Calori con Mirko Cudini, Nicola Pagani e Barbagli, a centrocampo, come già detto rientra Mezavilla, che affianca Giovanni Passiglia, Fabio Gatti e Fabio Mazzeo, infine coppia d’attacco composta da Stamilla e Del Core.

Su un campo al limite della praticabilità il Potenza, domenica scorsa, ha pareggiato per 0 a 0 con la Paganese. Un punto, che se da un lato fa comodo alla Paganese, dall’altro scontenta la squadra di Pasquale Arleo, penultima in classifica a 16 punti.
Per quanto riguarda gli infortunati, mister Pasquale Arleo non potrà contare su Di Bella, che continua ad avere problemi ad un ginocchio.
Anche Cozzollno e Mangiapane sono in dubbio perché non in perfetta forma atletica.
Squadra fatta dal tecnico potentino che probabilmente schiererà in porta Groppioni, in difesa Cuomo, Di Bella e Lolaico, Patarini o Di Bella, a centrocampo con Cammarota si muoverà Sabatino mentre Berretti si giocherà un posto con Suppa, in attacco l’ariete Cantoro, ex di turno, affiancato da Cozzolino e uno tra Nolè e Vincenzo Sarno, con il primo in leggero vantaggio.

Queste le probabili formazioni:

Perugia (4-4--2): Massimiliano Benassi - Simone Calori, Mirko Cudini, Nicola Pagani, Barbagli - Giovanni Passiglia, Fabio Gatti, Adriano Sartorio Mezavilla, Fabio Mazzeo - Alessio Stamilla, Umberto Del Core

a disposizione: Juri De Marco, Pietro De Giorgio, Salvatore Accursi, Gabriel Enzo Ferrari, Aniello Cutolo, Denis Maccan, Nicola Pizzolla

indisponibili: Alessandro Zoppetti, Michelangelo Minieri (infortunati) Riccardo Coletti, Michele Boldrini, Carmine Cucciniello, Di Stani (in dubbio) Diego Gabriel Raimondi (squalificato)

Allenatore: Giovanni Pagliari

Potenza (4-2-3-1): Federico Groppioni - Tommaso Dei, Felipe Dos Santos Pires, Luigi Cuomo, Giuseppe Lolaico - Daniele Suppa, Alessandro Sabatino – Vincenzo Sarno, Andrea Cammarota, Giuseppe Cozzolino - Lucas Maximilian Cantoro

a disposizione: Andrea Tesoniero, Stefano Volpe, Gianluca Scardini, Pasquale Porcaro, Angelo Raffaele Nolè, Matteo Berretti, Fucci

indisponibili:
, Ionut Florin Radu, Umberto Nappello, Giampaolo Parisi, Gerardo Masini, Josè Alexio Mamede, Luca Patarini, Benedetto Mangiapane (in dubbio) Fabrizio Di Bella, Alfonso Roberto Delgado (infortunato)

Allenatore: Pasquale Arleo



Arbitro: sig. Johannes Donati di Ravenna
Assistenti: sig. Omar Gava di Conegliano - sig. Andrea Armellin di Treviso
scritto il 21-02-2009 da goldphin
Gif Banners