MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Pescara, reduce dalla brutta sconfitta subita a Lanciano per 2 a 0, scende in classifica al quart’ultimo posto in virtù anche dei punti di penalizzazione inflittagli dalla Disciplinare.
Attualmente il Pescara ha 26 punti ed è in piena bagarre per evitare i playout.Duro colpo, dicevamo, per il Pescara Calcio, penalizzato di altri 3 punti dalla Disciplinare per responsabilità oggettiva nell’ambito della causa che il centrocampista Daniele Fortunato aveva intentato alla Ternana nel 2007.
Rientra in squadra, dopo la squalifica per un turno di campionato, Marco Verratti.

Il Benevento, reduce dalla vittoria in casa per 1 a 0 contro il Sorrento, adesso è solitario al terzo posto con 43 punti, a sole 5 lunghezze dalla vetta, occupata dal Gallipoli.
Dopo la mini crisi, che ha portato due sconfitte consecutive, gli stregoni, riprendono il cammino verso i play-off; nelle ultime dieci partite disputate i beneventani hanno realizzato 20 punti frutto di sei vittorie, due pareggi e due sconfitte, con una media di due punti a partita (6-2-2 lo score negli ultimi tre mesi).
Rientrano in squadra i due difensori Giovanni Ignoffo e Davide Cattaneo dopo aver scontato il turno di squalifica.

Queste le probabili formazioni:

Pescara
(4-2-3-1): Giovanni Indiveri - Alfonso Camorani, Marco Pomante, Emanuele Sembroni, Simone Vitale - Fabio Giordano, Tommaso Coletti - Simone Felci, Giampietro Perrulli, Ilyas Zeytulaev - Lucas Simon

a disposizione:
Lorenzo Prisco, Angelo Siniscalchi, Alessandro Iandoli, Nicola Diliso, Marco Verratti, Fabio Bazzani, Massimiliano Pisciotta

indisponibili:
Alessio Colantonio, Marco Di Matteo, Angelo Corsi, Martino Federico Horacio Laens, Emanuele Testardi, Marco Stella, Giovanni Scappaticci, Stefano Prizio, Fabio Ferraresi (in dubbio)

Allenatore:
Giuseppe Galderisi

Benevento (4-4-2): Luca Mondini - Giovanni Ignoffo, Davide Cattaneo, Juan Manuel Landaida, Francesco Colombini - Giuseppe Statella, Gianpaolo Ciarcià, Vincenzo De Liguori, Salvatore Ferraro - Luigi Castaldo, Giampiero Clemente

a disposizione:
Paolo Corradino, Imperio Carcione, Diego Palermo, Maximiliano Roldan Cejas, Carmelo Imbriani, Sebastian Bueno, Felice Evacuo

indisponibili:
Vacca, Agyriba, Vincenzo D’Isanto, Sodano, Pier Graziano Gori, Eduardo Luis Carloto (scelta tecnica) Antonio Aquilanti, Daniele Cinelli (in dubbio)

Allenatore:
Antonio Soda



Arbitro:
sig. Gaetano Zonno di Bari
Assistenti: sig. Claudio Battista di Barletta - sig. Massimo Forcignanò di Lecce
scritto il 14-03-2009 da goldphin
Gif Banners