MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Pescara, reduce dalla sconfitta casalinga per 2 a 0 contro l'Arezzo (recupero della 29° giornata di campionato), occupa la sestultima posizione, appena un punto sopra la zona playout, con 34 punti all’attivo (un punto di penalizzazione), frutto di 8 vittorie, 11 pareggi e 11 sconfitte, con 29 reti fatte e ben 41 subite.
Gli adriatici, stanno vivendo davvero una situazione particolare ed il peso e la necessità di vincere a tutti i costi potrebbe essere ancor di più deleterio per una squadra che in questi ultimi mesi ne ha passati di tutti i colori.
Per uscire dalla crisi urge una reazione da parte di tutti i componenti a partire da chi scende in campo ed assumersi ognuno le proprie responsabilità.
La società, subito dopo l’incontro perso, ha adottato nei confronti della squadra azioni drastiche. La formazione biancoazzurra, difatti, si è trasferita in ritiro a Giulianova, dove ha preparato la delicata partita casalinga contro il Sorrento.
Queste le dichiarazioni del tecnico Antonello Cuccureddu rilasciate a fine gara, mercoledì scorso: “questa è stata una sconfitta pesante per il modo in cui è maturata perché era una partita che sembrava incanalarsi verso il risultato di parità. I ragazzi devono capire che questo non è un gruppo di fuoriclasse, e che non siamo la prima in classifica. Siamo nel bel mezzo della lotta per non retrocedere e servono carattere e cattiveria se vogliamo salvarci, comunque la prestazione di oggi, non è da buttare. Ora dobbiamo pensare al Sorrento, un’avversaria non facile da affrontare. Ci sono ancora dodici punti e noi dobbiamo cercare di conquistare il più possibile per raggiungere, tutti insieme, l’obiettivo che la società ci ha chiesto. Saranno decisive le due partite casalinghe”.
Per quanto riguarda il giudice sportivo, è stata comminata un’ammenda  alla società DELFINO PESCARA 1936 SRL di 1.500,00 euri, perchè propri sostenitori esponevano uno striscione con frasi offensive verso l'istituzione calcistica e intonavano cori dello stesso tenore; gli stessi lanciavano una bottiglia d'acqua sul terreno di gioco, senza conseguenze.
Per quanto riguarda i calciatori, sono stati squalificati per due gare Giampietro Perrulli, perchè alla notifica del provvedimento di ammonizione assumeva atteggiamento di scherno nei confronti del direttore di gara accompagnandolo con frasi irriguardose, e Giovanni Indiveri, per atto di violenza verso un avversario in reazione ad una precedente provocazione al termine della gara, accompagnato da frasi offensive e minacciose.
Il presidente pescarese ha comunicato che, a seguito dei riprovevoli gesti e degli assurdi comportamenti assunti dai calciatori Giampiero Perrulli e Giovanni Indiveri in occasione della gara Pescara-Arezzo e delle conseguenti squalifiche inflitte dal giudice sportivo, saranno presi provvedimenti disciplinari a carico dei due calciatori.
In dubbio per la gara odierna sia Angelo Siniscalchi, che ha ancora problemi fisici, che Marco Stella, alle prese con un attacco influenzale.

Il Sorrento, reduce dalla finale di coppa italia di giovedì 23 aprile vinta contro la Cremonese per 1 a 0 al Campo Italia vince meritatamente la Coppa Italia di Lega Pro di categoria.
Attualmente i costieri occupano il settimo posto in classifica, in coabitazione del Real Marcianise e della Ternana, con 39 punti all’attivo, frutto di 10 vittorie, 9 pareggi e 11 sconfitte, con 33 reti fatte e 34 subite.
Per quanto riguarda il giudice sportivo, sono tre gli squal­ificati, Lo Monaco, Nicodemo e Maiorano. Due, invece, gli infortunati, Agnelli e Iorio. In dubbio Jimmy Fialdi­ni e Florian Myrtaj.
Mister Simonelli, probabilmente schiererà in difesa il rientrante Minadeo, mentre a centrocampo Fer­rara e Arcidiacono prenderanno il posto di Maiorano e Nicodemo. Infine, c
oppia d’attacco formata da Francesco Ripa e Federico Giampaolo.

Queste le probabili formazioni:

Pescara (4-2-3-1): Lorenzo Prisco - Alessandro Iandoli, Tommaso Romito, Alfonso Camorani, Marco Pomante - Angelo Siniscalchi, Tommaso Coletti - Simone Felci, Massimiliano Pisciotta, Ilyas Zeytulaev - Fabio Bazzani

a disposizione: Gabriele Bartoletti, Simone Vitale, Emanuele Sembroni, Fabio Ferraresi, Fabio Giordano, Giovanni Scappaticci, Martino Federico Horacio Laens

indisponibili:
 Alessio Colantonio, Nicola Diliso, Marco Di Matteo, Angelo Corsi, Emanuele Testardi, Stefano Prizio (in dubbio) Giovanni Indiveri (p), Giampietro Perrulli (squalificati) Marco Verratti, Lucas Simon, Marco Stella (infortunati)

Allenatore: Antonello Cuccureddu

Sorrento
 (3-5-2): Vitangelo Spadavecchia - Massimo De Martis, Luigi Panarelli, Antonio Minadeo - Gennaro Ferrara, Ronaldo Vanin, Pietro Arcidiacono, Simone Angeli, Daniele Greco - Francesco Ripa, Federico Giampaolo

a disposizione:
Angelo Casadei, Jimmy Fialdini, Alessio Locatelli, Florian Myrtaj, Albin Romain Hodza, Giorgio La Vista, Cristian Biancone

indisponibili: Cristian Agnelli, Michele Iorio (infortunati) Massimo Lo Monaco, Attilio Nicodemo (cap), Stefano Maiorano (squalificati)

Allenatore: Gianni Simonelli


Arbitro: sig. Bellutti Stefano di Trento
Assistenti: sig. Campana Domenico di Barletta - sig. Perrone Pierpaolo di Modena
scritto il 25-04-2009 da goldphin
Gif Banners