Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
La Lega, vista la richiesta avanzata dal Pescara, stante la indisponibilità del campo di gioco della stessa, ha disposto che la gara odierna, sia disputata a Lanciano, stadio Comunale “G. Biondi”, con inizio alle ore 14,30. Ricordiamo che la società pescarese è già reduce da una partita rinviata, quella contro il Real Marcianise, da disputarsi sul campo neutro di Vasto, per impraticabilità del terreno di gioco, in quanto interamente ricoperto da neve. Per questo match, mister Giuseppe Galderisi dovrà fare a meno di alcuni infortunati, potendo però contare sul rientro di Ilyas Zeytulaev dopo la squalifica. Ricordiamo che nell’ultima gara disputata in campionato gli adriatici sono reduci dal buon pareggio esterno di Perugia, e che con quello di oggi iniziano una serie di incontri decisivi per la salvezza, infatti, dopo la gara contro il Taranto, successivamente il Pescara sarà impegnata al Biondi, se tornato disponibile, contro il Lanciano. Ancora indisponibile Alessandro Iandoli, che sta svolgendo allenamenti differenziati, mister Galderisi, dovrebbe confermare il modulo 4-2-3-1, e schierare davanti ad Indiveri, la difesa a quattro formata da Siniscalchi, Pomante, Vitale e Camorani, in linea mediana dovrebbe essere il neo acquisto Coletti ad affiancare Giordano, mentre in avanti Felci e Verratti faranno compagnia al rientrante Zeytulaev, unico terminale offensivo sarà come sempre Lucas Simon.
Il Taranto, reduce dalla brillante vittoria ottenuta ai danni dell’Arezzo, all’interno di uno stadio Iacovone chiuso al pubblico da sei mesi, salvo la parentesi di domenica scorsa con il Real Marcianise, ha rilanciato le proprie ambizioni di salvezza. Intanto, il Taranto ha incamerato altri tre punti importantissimi nella lotta salvezza, infatti dopo la vittoria all’utimo minuto contro il Real Marcianise la squadra ionica ne ha inanellata un’altra portandosi a quota 23 punti, dove può finalmente respirare un aria migliore allontanandosi nel contempo dalla zona play-out, distante adesso due punti. Buono il rendimento nelle ultime sei partite di campionato, con 3 vittorie, 1 pareggio e due sconfitte all’attivo, con 6 reti fatte e 5 subite, 0-0, 1-3, 3-0, 0-2, 1-0, 1-0, gli ultimi sei risultati in ordine cronologico (3-1-2 lo score negli ultimi due mesi). Intanto, in settimana l’attaccante del Taranto, Crocefisso Miglietta, ex Arezzo, ha rilasciato importanti dichiarazioni: “non siamo contenti della chiusura dello Iacovone, considerando che il ritorno del pubblico in occasione della gara di domenica scorsa era stato benaugurante. Non sono a conoscenza dei motivi della chiusura, penso siano validi, ma posso solo dirvi che siamo tutti dispiaciuti. Fisicamente sto meglio, ho fatto poco fa un’ecografia che ha dato esito negativo. In settimana, proverò a forzare nella speranza di essere a disposizione per la gara di domenica prossima. Non saprei dire quanto mi manca per raggiungere la forma migliore, perché durante la stagione ogni calciatore può avere dei picchi e poi momenti in cui la condizione non è delle migliori. Devo cercare di avere i novanta minuti nelle gambe”. Indisponibile per squalifica, per una gara, Daniele Sciaudone; mister Paolo Stringara utilizzerà Miglietta soltanto se pienamente recuperato. In definitiva, l’undici rossoblu, con il 3-4-3, anti Pescara, dovrebbe essere: Nordi tra i pali; Migliaccio, Pastore e Spinelli in difesa; a centrocampo Sosa, con Lolli pronto a subentrare nella ripresa, e Di Bari sulle corsie esterne rispettivamente a destra e sinistra, mentre Lima e Giorgino agiranno nel ruolo d’interni; in avanti il tridente formato da William Da Silva, Caturano, preferito probabilmente a Carrozza, e Micco.
Queste le probabili formazioni:
Pescara (4-2-3-1): Giovanni Indiveri - Alfonso Camorani, Marco Pomante, Angelo Siniscalchi, Simone Vitale – Fabio Giordano, Tommaso Coletti - Simone Felci, Marco Verratti, Ilyas Zeytulaev - Lucas Simon
a disposizione: Colantonio, Angelo Corsi, Marco Stella, Fabio Ferraresi, Emanuele Sembroni, Giampietro Perrulli, Giovanni Scappaticci
indisponibili: Alessandro Iandoli (infortunato) Lorezo Prisco, Nicola Diliso, Marco Di Matteo, Emanuele Testardi, Stefano Prizio, Massimiliano Pisciotta (in dubbio)
Allenatore: Giuseppe Galderisi
Taranto (3-4-3): Emanuele Nordi - Vincenzo Migliaccio, Ivano Pastore, Fernando Horacio Spinelli - Christian Sosa, Davide Giorgino, Francisco Govinho Lima, Vito Di Bari - Salvatore Caturano, Franco Micco, William Da Silva
a disposizione: Davide Faraon, Fabio Prosperi, Daniele Sciaudone, Crocefisso Miglietta, Alì Lolli, Tommaso Marolda, Alessandro Carrozza
indisponibili: Vittorio Prete, Umberto Cazzola, Luca Selvaggi, Enzo Barrotti (in dubbio) Davide Dionigi (infortunato)
Allenatore: Paolo Stringara
Arbitro: sig. Gennaro Palazzino di Ciampino Assistenti: sig. Calogero Drago di Caltanisetta - sig. Salvatore Argiento di Frattamaggiore
|
|
|
scritto il 21-02-2009 da goldphin
|