MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Petrovac ospita lo Sturm Graz al Pod Goricom di Podgorica per l'andata del terzo turno preliminare della Europa League.

Il club montenegrino dell'OFK Petrovac è alla sua prima esperienza europea avendo vinto l'ultima edizione della Osvajac Kupa Crne Gore, la coppa montenegrina.
Petrovac è una piccolissima città costiera di 1.500 abitanti situata tra Budva e Bar (Castellastua è il nome italiano della città).
Il club è dunque una piccolissima realtà anche nel piccolo stato di Montenegro e nelle 3 edizioni sinora disputate del massimo campionato montenegrino è arrivato sesto, ottavo e sesto.
Le partite di casa sono disputate in genere nello Stadion Pod Malim Brdom che ha una capienza di 530 posti circa e non è omologato per le gare internazionali.
Per questo motivo già nel turno precedente contro i ciprioti dell'Anorthosis Famagosta il Petrovac ha dovuto giocare nello Stadion Gradski di Nikšić che ha una capienza di quasi 11.000 posti e contro il club cipriota ospitava poco più di 2.000 spettatori.
Per questa partita il Petrovac giocherà invece al Pod Goricom, lo stadio della capitale Podgorica dove gioca generalmente la nazionale e l'FK Budućnost Podgorica.
La capacità del Pod Goricom è di 17.000 posti e sono attesi poco meno di 3.000 spettatori, la maggior parte dei quali saranno montenegrini non di Petrovac che per l'occasione sosteranno i propri connazionali.
Il clima non sarà torrido sugli spazi ma metereologicamente si prevedono temperature vicine ai 40 gradi.

L'eliminazione dell'Anorthosis è stata una delle sensazioni del precedente turno di Europa League.
Il Petrovac aveva perso 1-2 all'andata a Cipro ed al ritorno si è imposto per 3-1 dopo i tempi supplementari con il 21enne attaccante Luka Rotković protagonista assoluto avendo messo a segno prima la rete del 2-1 a 10 minuti dalla fine e poi quella della qualificazione alla fine del primo tempo supplementare.
Rotković per altro non è generalmente nemmeno un attaccante titolare ed era entrato solo a metà del secondo tempo al posto del serbo Zoran Đurašković.
Rotković ed il terzino sinistro croato Siniša Graovac sono indisponibili per questa partita in quanto squalificati.

Per quanto riguarda lo Sturm Graz gli stiriani si sono qualificati per quest'ultimo turno preliminare dopo aver eliminato non senza sofferenza il club erzegovino del Široki Brijeg (2-1 a Graz ed 1-1 al ritorno).
Nello scorso weekend lo Sturm ha debuttato in campionato battendo facilmente il neo-promosso SC Magna Wiener Neustadt (3-0). Pratica chiusa già al 28' del primo tempo con il giovane Daniel Beichler che metteva a segno la sua personale doppietta portando i suoi sul 3-0.
Il 20enne attaccante di origine bosniaca Edin Salkić (22 presenze nelle varie nazionali giovanili austriache e 17/8 lo scorso anno con lo Sturm Amateure in Regionalliga Mitte) è stato ceduto in prestito per un anno all'Austria Lustenau.
Il difensore centrale Ferdinand Feldhofer (3 presenze tra campionato e coppe sinora in questa stagione) è invece indisponibile per un problema al muscolo della cervicale.
Al posto di Feldhofer dovrebbe giocare il 24enne croato Gordon Schildenfeld (1/0) che lo aveva già sostituito nel finale di partita contro l'SC Magna facendo il suo debutto ufficiale con lo Sturm (lo scorso anno ha collezionato 4 presenze in 2.Bundesliga con il Duisburg).
Sulla fascia sinistra di centrocampo un altro neo-acquisto, il 21enne Haris Bukva (1/0), potrebbe giocare al posto di Jakob Jantscher (3/1/2), autore di due assist domenica in campionato e del goal decisivo per la qualificazione segnato a Široki Brijeg.
Jantscher si è procurato uno stiramento inguinale proprio contro l'SC Magna ed era stato sostituito nel secondo tempo proprio da Bukva.
Un'alternativa per la fascia sinistra è anche Daniel Beichler.
Il 18enne Christian Klem è sempre fermo per un problema al ginocchio sinistro che si è procurato durante l'amichevole estiva contro il Banik Ostrava mentre il centrocampista slovacco Petr Hlinka (2/0), assente in campionato per colpa di un virus influenzale, è dato ancora in dubbio per questa partita.
Per quanto riguarda il regista bosniaco Samir Muratović, che era stato messo fuori squadra dopo aver criticato duramente il suo coach per l'esclusione nel match giocato Široki Brijeg, ovvero nella sua nazione, il giocatore è regolarmente con la squadra ma non è dato sapere se giocherà o meno.
Manuel Weber (3/0) potrebbe prendere o il posto di Hlinka o quello di Muratović, cosa già avvenuta nelle ultime due partite, a seconda delle esigenze.


Queste le probabili formazioni:


OFK Petrovac: 1 Aleksandar Braić - 2 Marko Radulović, 4 Aleksandar Mikijelj, 5 Miloš Lakić, 13 Vladimir Kaluderović - 7 Srđan Lopičić, 6 Boban Obradović, 8 Miljan Radović - 9 Zdravko Dragićević, 10 Mehmed Divanović - 11 Zoran Đurašković

a disposizione: 12 Vanja Pejović (Nikola Ševaljević) - 14 Merlin Skenderi, Željko Mrvaljević, Dalibor Milatović - 15 Dejan Boljević, 16 Marko Raičević, 17 Stefan Djordjević - Mario Kačinari, Ivan Goliš

indisponibili: 3 Siniša Graovac, 18 Luka Rotković (squalificati)

Allenatore: Aleksandar Miljenović


SK Puntigamer Sturm Graz: 1 Christian Gratzei - 2 Fabian Lamotte, 23 Gordon Schildenfeld, 4 Mario Sonnleitner, 18 Ilia Kandelaki - 8 Andreas Hölzl, 7 Petr Hlinka (6 Manuel Weber), 19 Mario Kienzl, 13 Jakob Jantscher (9 Haris Bukva / 28 Daniel Beichler) - 10 Samir Muratović (6 Manuel Weber / 28 Daniel Beichler) - 11 Mario Haas (cap.)

a disposizione: 22 Andreas Lukse - 17 Martin Ehrenreich, 20 Mark Prettenthaler, 15 Luca Tauschmann - 6 Manuel Weber, 9 Haris Bukva, 29 Sandro Foda - 28 Daniel Beichler, 12 Dominic Hassler

indisponibili: 13 Jakob Jantscher, 7 Petr Hlinka (in dubbio), 5 Ferdinand Feldhofer, 27 Christian Klem (infortunati), Mario Kreimer, Kevin Hacker (non presenti nelle liste UEFA), 14 Edin Salkić (ceduto), 21 Dean Marić, 25 Uwe Krophofer (non convocati)

Allenatore: Franco Foda



Arbitro: Joao Francisco Lopes Ferreira (POR)
Assistenti: Joao Ferreira Dos Santos (POR) e Venâncio Manuel Raposo Batista Tomé (POR)
Quarto uomo: Bruno Alexandre Silva Esteves (POR)
scritto il 30-07-2009 da stiegl
Gif Banners