La sconfitta nell’anticipo del Livorno “da” la Serie A al Bari senza necessità di scendere in campo, una promozione con netto anticipo che sancisce la supremazia della formazione di Conte e bastano due dati per rendere appieno tale supremazia: più vinte in assoluto, 20 ben 3 vinte in più rispetto alla seconda di questa graduatoria, e solo 5 perse, solo il Parma ne ha perse meno.
Piacenza a un passo dalla salvezza, la formazione di Pioli ha sofferto molti infortuni in stagione e comunque ha raggiunto l’obiettivo prefissato lanciando contemporaneamente molti giovani adesso nel mirino dei grandi club.
Passando ai numeri, Piacenza in casa è 13esimo con 8 vinte 6 pari e 5 perse (buona la striscia casalinga con 3 vinte e 2 pari con due big come Brescia e Empoli).
Bari, ultime 6 trasferte sono 5 le vinte, in generale è prima nelle partite in trasferta con 10 vinte 7 pari e 2 perse.
Una curiosità sulle quote proposte dai principali bookmaker: l’x della partita è stata fortemente abbassato fino a superare la soglia dell’1,5 e essere progressivamente chiuso da molti.
Oltre al fatto che con l’x prima della partita del Livorno il Bari avrebbe raggiunto matematicamente la Serie A e il Piacenza come detto la quasi certa salvezza, anche i buoni rapporti societari facevano tendere verso questa ipotesi; certo dopo la partita di Livorno e la probabile notte in bianco dei giocatori baresi c’è curiosità nel vedere come modificheranno la linea i bookmakers.
Piacenza che anche in questa partita avrà qualche problema di formazione, sono squalificati Nainggolan e Passoni, importanti entrambi per le sorti del centrocampo, con Iorio e Olivi fuori per infortunio non ci sono scelte da fare per Pioli nemmeno nel reparto arretrato, l’unica notizia positiva è il recupero di Zammuto; in avanti spazio a Moscardelli che sarà affiancato da Graffiedi.
Bari che arriverà al match dopo i festeggiamenti della notte, sarà affiancato da un numero alto di tifosi che festeggeranno con i loro beniamini prima durante e dopo il match. Passando alla formazione fuori causa Donda al suo posto rilancio per De Vezze in difesa spazio ancora a Ranocchia che benissimo sta facendo affianco a Stellini, confermato Kamata visto che Rivas è ancora infortunato in avanti coppia formata da Barreto e Kutuztov.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Piacenza: 1 Mario Cassano - 13 Stefano Avogadri 25 Andrea Mengoni, 22 Pietro Zammuto,
16 Simone Grippo, - 24 Marco Calderoni, 14 Tommaso Bianchi, 8 Luigi Riccio, 20 Tomás Guzmán - 17 Mattia Graffiedi, 9 Davide Moscardelli
a disposizione: 55 Roberto Maurantonio (85 Mattia Lanzano) - 15 Michele Anaclerio, 2 Matteo Abbate, 3 Cesare Gianfranco Rickler Del Mare (4 Francesco Bini) - 7 Daniel Wolf, 27 Mirko Eramo, (88 Luca Siligardi) -, 21 Jonathan Juncal Aspas, 77 Rey Volpato (44 Simone Guerra, 32 Alessandro Tulli), 11 Emanuele Ferraro
Indisponibili.: Squalificati.: 23 Radja Nainggolan, 28 Dario Passoni. Infortunati.: 5 Angelo Iorio, 6 Samuele Olivi
Allenatore: Stefano Pioli
Bari: 1 Jean François Gillet - 5 Andrea Masiello, 13 Andrea Ranocchia, 27 Cristian Stellini, 21 Alessandro Parisi - 4 Daniele De Vezze, 10 Pedro Kamatá, 14 Alessandro Gazzi, 17 Stefano Guberti - 16 Paulo Vitor Barreto De Souza, 20 Vitalij Kutuzov
a disposizione: 72 Nicola Santoni (28 Mauro Boerchio) -, 33 Simone Bonomi - 8 Raffaele Bianco, 11 Salvatore Masiello, 26 Gianluca Galasso, (86 Almamy Doumbia, 19 Mark Edusei) - 23 Davide Lanzafame, 18 Francesco Caputo, 29 Corrado Colombo
Indisponibili.: Infortunati.: 3 Marco Esposito, 7 Emanuel Benito Rivas, 22 Mariano Martin Donda
Allenatore: Antonio Conte