Momento delicato per entrambi le formazioni che sono ai limiti della zona play out, il Pisa ha 44 punti a 2 sotto c’è l’Ancona; Pisa che nelle partite casalinghe ha raccolto 29 punti con 8 vinte 5 pari e 5 perse.
L’Ancona invece nelle partite esterne ha raccolto la miseria di 10 punti con 2 vinte 4 pari e ben 12 perse (in assoluto la formazione che ha perso di più).
Il Pisa con Giordano in panchina ha ottenuto due pari, se nel primo il risultato non è stato soddisfacente visto che giocava in casa nel secondo il punto ha soddisfatto l’ambiente toscano.
Giordano non ha stravolto l’impostazione di gioco dell’ex tecnico Ventura, in settimana si è bene messo in mostra Job con una doppietta nell’amichevole contro il Ponsacco e per questo potrebbe essere rilanciato oggi; per il resto Cejas in porta al centro della difesa il posto dell’infortunato Bonucci sarà preso da Trevisan con Genevier Braiati e D’anna centrali sulle fasce il veloce Alvarez e Degano a far da mezzapunta dietro Joelson o Job con Gasparetto che non sembra in condizione.
L’Ancona dopo la sconfitta di Lunedì contro il Cittadella ha vissuto una crisi anche tecnica (la societaria la vive da inizio anno) con Monaco che sembrava sul punto di essere accantonato, alla fine si è scelto di proseguire con il tecnico marchigiano che si giocherà tutte le speranze di continuare a essere alla guida tecnica oggi (ricordiamo che l’Ancona alla salvezza sembrava essere arrivata in anticipo ma poi ha infilato una serie negativa con 1 punto fatto nelle ultime 5 gare).
Per la formazione di oggi molta pretattica, certa l’assenza di Olivieri per squalifica e poi molte cose da definire specie per il reparto avanzato con il solo Mastronunzio sicuro del posto poi si possono solo avanzare ipotesi, la più realistica vede la presenza di Schiattarella e Miramontes dietro il bomber e De Falco play davanti alla difesa.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Pisa: 19 Sebastián Cejas - 15 Alessandro Birindelli, 32 Federico Viviani, 6 Trevor Trevisan, 16 Luciano German Zavagno - 37 Emanuele D'Anna, 2 Gaël Genevier, 13 Daniele Degano - 9 Edgar Álvarez Reyes -, 14 José Inacio Joelson 84 Mirco Antenucci
a disposizione: 12 Simone Sarti (1 Davide Morello, 27 Enrico Alfonso) - 25 Alessandro Ferri, 26 Patrice Emery Fongang Feussi, 77 Matteo Piccinni, 80 Andrea Guglielmi - 21 Ivan Radovanovic, 7 Thomas Hervé Job Iyock, 10 Leandro Greco, 17 Silvano Raggio Garibaldi, 20 Edoardo Braiati, 35 Anthony Taugordeau -, 30 Mirco Gasparetto
Indisponibili.: Infortunati.: 23 Giuseppe Greco, 5 Leonardo Bonucci
Allenatore: Bruno Giordano
Ancona: 27 Junior Angelo Esmael Da Costa - 26 Marco Turati, 21 Carlos Eduardo De Castro Lourenco Rincon, 65 Alberto Comazzi, 3 Simone Rizzato - 25 Cristiano Camillucci, 4 Edoardo Catinali, 20 Andrea De Falco - 7 Danilo Soddimo, 19 Matias Martin Miramontes - 9 Salvatore Mastronunzio
a disposizione: 1 Salvatore Sirigu (12 Massimo Schena) - , 15 Richard Vanigli, 6 Giovanni Langella, 38 Fabio Di Fausto, 87 Mattia Giovanni Masiero - 17 Juan Ignacio Surraco Lame, 8 Luis Schveitzer Anderson, 10 Ivan Piccoli, 24 Dario Salvatore Arcuri, 82 Maurizio Anastasi, 84 Pasquale Schiattarella, 86 Guilherme Siqueira - 18 Roberto Colacone, 22 Umberto Eusepi
Indisponibili.: Sqaulificati: 5 Stefano Olivieri
Allenatore: Francesco Monaco