
Lo
Schalke 04 ha affrontato due volte in Europa squadre portoghesi ed in entrambe le occasioni ha passato il turno. Uno dei due precedenti è proprio contro il Porto che fu eliminato dallo Schalke nel primo turno della Coppa Uefa 1976/77 con una vittoria per 3-2 a Gelsenkirchen dopo aver pareggiato 2-2 il match di andata ad Oporto. Era invece il terzo turno della Coppa Uefa 1997/98 quando lo Schalke eliminà il Braga vincendo 2-0 in casa dopo lo 0-0 in Portogallo. Lo Schalke 04 si è qualificato per questi ottavi di Champions League giungendo secondo dietro il Chelsea nel gruppo B con 8 punti frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. La terza avventura in Champions League per lo Schalke era iniziata molto male proprio con una sconfitta in casa per 0-1 contro il Valencia a settembre ma nei successivi due impegni casalinghi lo 0-0 contro il Chelsea e soprattutto la vittoria qualificazione per 3-1 a dicembre contro il Rosenborg hanno comunque garantito ai tedeschi il passaggio agli ottavi.
Per quanto riguarda i precedenti anche il
Porto non ha molti ricordi brutti nè con le tedesche nè nello stadio dello Schalke.
Nel 2004 infatti fu proprio il Parkstadion di Gelsenkirchen lo scenario della vittoria per 3-0 nella finale di Champions League contro il Monaco che consentì ai Dragoni di diventare per la seconda volta campioni d'Europa. Il primo trionfo europeo del Porto nella finale di Vienna del 1987 fu per altro un altro successo contro una squadra tedesca, il Bayern Monaco che fu regolato per 2-1 con due reti nel quarto d'ora finale dal Porto guidato da Paolo Futre.
Negli ultimi 4 match disputati in Germania il Porto ha riportato ben 3 vittorie tra le quali l'ultima è stata il 3-1 dello scorso anno in Champions League ad Amburgo.
Il Porto ha vinto il gruppo A della fase a gironi di questa edizione della Champions League collezionando 11 punti frutto di 3 vittorie e 2 pareggi con una sola sconfitta per 1-4, a qualificazione ormai ottenuta, nell'ultima trasferta contro il Liverpool a fine novembre. Nelle precedenti due trasferte aveva vinto in Turchia 1-0 contro il Besiktas e pareggiato 1-1 a Marsiglia.
Nello
Schalke 04 sempre assente il 28enne centrale di centrocampo bosniaco
Zlatan Bajramovic (19 presenze e 0 reti quest'anno con lo Schalke nelle varie competizioni e 4/0 con la nazionale bosniaca nelle qualificazioni europee) mentre il 26enne centrocampista difensivo
Jermaine Jones (27/1 con lo Schalke e 1/0 con la Germania) è regolarmente a disposizione.
Sulla fascia sinistra di centrocampo dovrebbe agire il 30enne esterno sinistro georgiano
Levan Kobiashvili (13/2 e 6/1 con la Georgia).
Pià di qualche dubbio invece riguardo al 33enne difensore centrale serbo
Mladen Krstajic (20/1 e 8/0 con la Serbia) che già contro il Wolfsburg aveva sentito un dolore al ginocchio e per questo problema non si è potuto allenare negli ultimi due giorni.
Nel caso Krstajic non dovesse farcela Slomka dovrebbe spostare il 24enne terzino sinistro
Heiko Westermann (29/5 e 1/0 con la Germania) al centro della difesa mettere Kobiashvili sulla fascia sinistra difensiva e schierare a centrocampo il 24enne uruguagio
Carlos Javier Grossmüller (13/1). Tutto questo perchè Slomka dopo il lungo stop per infortunio dovrà fare a meno per un'altra settimana del 24enne terzino sinistro
Christian Pander (15/2 e 1/0 con la Germania) a causa di un grave lutto familiare.
Nel
Porto Jesualdo Ferreira ha dovuto fare a meno negli ultimi allenamenti dell'infortunato 23enne centrocampista argentino
Mario Bolatti (2/0 in Champions League quest'anno con il Porto), del 29enne attaccante brasiliano
Adriano (1/0), del 25enne terzino destro portoghese
Bosingwa (6/0) e del 24enne centrocampista portoghese
Raul Meireles (6/0).
Il solo Raul Meireles dovrebbe poter recuperare ed è regolarmente partito per Gelsenkirchen mentre gli altri giocatori nominati non saranno disponibili per questo match.
Queste le probabili formazioni:
FC Schalke 04: Manuel Neuer - Rafinha, Marcelo José Bordon, Mladen Krstajic, Heiko Westermann - Fabian Ernst, Jermaine Jones - Ivan Rakitic, Levan Kobiashvili - Gerald Asamoah , Kevin Kuranyi
a disposizione: Mathias Schober - Benedikt Höwedes, Matthias Abel - Peter Løvenkrands, Carlos Javier Grossmüller, Albert Streit, Zé Roberto - Vicente Sanchez, Søren Larsen, Halil Altintop
FC Porto: Helton - Milan Stepanov, Pedro Emanuel, Bruno Alves, Fucile - Lucho Gonzalez, Paulo Assunção, Raul Meireles - Tarik Sektioui, Lisandro, Quaresma
a disposizione: Nuno - Marek Cech, João Paulo, Lino - Przemyslaw Kazmierczak, Mariano Gonzalez - Ernesto Farias, Helder Barbosa