
Siamo giunti ai quarti di finale di questo
Euro2008 e ad aprire le danze di questa fase ad eliminazione diretta saranno il
Portogallo e la
Germania che si affrontano stasera al
St.Jakob Park di Basilea.
Nel
Portogallo nessuna novitá di rilievo visto che i giocatori sono tutti in buone condizioni fisiche e l'ultimo match del girone é servito per far riposare quasi tutta la rosa dei titolari.
Come noto la
Germania si é qualificata grazie al secondo posto conquistato nel girone B alle spalle della Croazia con le due vittorie ottenute contro Polonia ed Austria.
Le prestazioni dei tedeschi, che partivano come i favoriti di questo Europeo alla vigilia, hanno lasciato spazio a molte critiche sinora ma la squadra ha mostrato molta convinzione come di consueto nelle dichiarazioni pre-gara.
Per questo match il c.t.
Joachim Löw non potrá sedere sulla panchina in quanto il bisticcio con
Josef Hickersberger ha causato una giornata di squalifica per entrambi i tecnici.
Ciononostante le vere preoccupazioni in casa
Germania vengono dalle condizioni fisiche di
Lukas Podolski e
Torsten Frings. Il miglior realizzatore della Germania in questi Europei é infatti alle prese con un problema al polpaccio ed ha saltato anche l'ultimo allenamento di ieri mentre il centrocampista del Werder Brema ha una costola fratturata.
Frings ieri si é allenato evitando ogni tipo di contatto fisico ma la sua presenza contro il
Portogallo é in dubbio fino all'ultimo.
Al posto di
Frings si é ovviamente aperta la caccia al sostituto e
Simon Rolfes, visto l'ultimo allenamento, é il favorito su
Tim Borowski e
Piotr Trochowski per il ruolo di centrocampista centrale al fianco di capitan
Michael Ballack.
Il difensore dello Schalke 04
Heiko Westermann ha perfettamente recuperato dal precedente infortunio ma é comunque destinato alla panchina visto che saranno certamente confermati i due centrali difensivi
Per Mertesacker e Christoph Metzelder.
Anche il terzino sinistro Marcell Jansen si é allenato regolarmente ed ha quindi recupero in pieno dal recente infortunio ma molto probabilmente si dovrá accontentare di un posto in panchina visto che Löw pare intenzionato a confermare Philipp Lahm sulla sinistra ed Arne Friedrich sulla destra come terzini.
Per quanto riguarda l'attacco il tutto ruota sulle condizioni di
Podolski al momento. Le possibilitá a riguardo sono diverse. Potremmo vedere un centrocampo con
Bastian Schweinsteiger o
Clemens Fritz a destra
Lukas Podolski o
Thomas Hitzlsperger a sinistra con la conferma del duo offensivo Miroslav Klose - Mario Gomez o in alternativa con il solo Klose in attacco potremmo vedere una Germania con un 4-2-3-1.
Queste le probabili formazioni:
PORTOGALLO: 1 Ricardo -
4 Bosingwa, 15 Pepe, 16 Ricardo Carvalho,
2 Paulo Ferreira - 7 Cristiano Ronaldo, 20 Deco, 8 Petit, 10 João Moutinho - 11 Simão, 21 Nuno Gomes
a disposizione: 12 Nuno Espírito Santo, 22 Rui Patrício - 13 Miguel, 3 Bruno Alves, 5 Fernando Meira, 14 Jorge Ribeiro - 18 Miguel Veloso, 6 Raul Meireles - 23 Hélder Postiga, 17 Ricardo Quaresma, 9 Hugo Almeida, 19 Nani
GERMANIA: 1 Jens Lehmann - 3 Arne Friedrich, 17 Per Mertesacker, 21 Christoph Metzelder, 16 Philipp Lahm - 4 Clemens Fritz (7 Bastian Schweinsteiger), 13 Michael Ballack (cap.), 8 Torsten Frings (6 Simon Rolfes), 20 Lukas Podolski (15 Thomas Hitzlsperger)- 11 Miroslav Klose, 9 Mario Gomez
a disposizione: 12 Robert Enke, 23 René Adler - 2 Marcell Jansen, 5 Heiko Westermann - 6 Simon Rolfes, 7 Bastian Schweinsteiger, 14 Piotr Trochowski, 15 Thomas Hitzlsperger, 18 Tim Borowski, 19 David Odonkor - 9 Mario Gomez, 10 Oliver Neuville, 22 Kevin Kuranyi