Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Incombe la bufera sul Potenza che gioca oggi contro la Paganese. Per i potentini è importante soltanto vincere, se non dovessero riuscire a battere i liguorini, infatti, le problematiche per i lucani aumenteranno a dismisura. I rapporti tra la società e i tifosi ormai sono tesi, ed il mercato di riparazione non ha portato grandi novità per i supporters lucani, che in settimana avevano contestato tutto e tutti esponendo degli striscioni di protesta allo stadio, che lo stesso patron Giuseppe Postiglione aveva provveduto a togliere. Dal punto di vista tecnico, Arleo non potrà contare probabilmente su Delgado, Pires e Porcaro, messi in punizione dalla società ma che rischiano di giocare a causa delle molte assenze. Berretti e Nolè, bacchettati dal tecnico Arleo rischiano di trovarsi fuori dall’undici base. Cozzollno è in dubbio anche perché non è proprio in perfetta forma atletica. Per quanto riguarda gli infortunati, mister Arleo non potrà contare sull’influenzato Patarini e su Di Bella, che continua ad avere problemi ad un ginocchio. Anche Mangiapane in dubbio per un problema ad un caviglia. Squadra quasi decisa dal tecnico potentino che probabilmente schiererà in porta Groppioni, in difesa Cuomo, Di Bella e Lolaico, Patarini o Di Bella, a centrocampo con Cammarota si muoverà Sabatino, mentre Berretti si giocherà un posto con Suppa, in attacco l’ariete Cantoro, ex di turno, affiancato da Cozzolino e uno tra Nolè e Vincenzo Sarno. Dubbi sul modulo, il 3-4-3 o il 4-3-3.
Reduce dalla grande prestazione contro il Benevento, pareggio di 1 a 1, il tecnico della Paganese ha lavorato soprattutto sulla concentrazione dei suoi calciatori, in quanto ritiene possibile un calo della stessa in vista dell’incontro con il Potenza, meno forte tecnicamente degli stregoni, nonchè penultimo in classifica. Il tecnico Eziolino Capuano, che in settimana ha fatto svolgere al Tramonti un test amichevole contro l’Atletico Nocera, è rimasto contento per la determinazione e l’applicazione mostrata dai suoi ragazzi, ottenendo anche utili indicazioni dal test svolto. Nella consueta conferenza agli organi di stampa, il mister ha dichiarato: “dalle dichiarazioni rese dai calciatori ho potuto capire come si stiano approcciando, nel modo giusto, a questa partita. La gara del Viviani riveste una notevole importanza per il cammino della Paganese, immaginiamo anche per il Potenza ma guardando in casa nostra è un crocevia fondamentale continuare a mettere punti da parte anche perché di gare sulla carta più difficili nel prossimo futuro sono dietro l’angolo vedi Gallipoli e Cavese. È importante l’aspetto mentale ritenendolo fondamentate come a Pistoia. Aldilà del risultato è importante l’interpretazione e perciò ritornando all’allenamento di ieri ritengo che la squadra stia lavorando bene. Devo sottolineare come dopo la grande prestazione con la Juve Stabia giunta dopo la sciagurata sconfitta di Foligno pensavo che quella con le vespe fosse stata una parentesi dettata dalla natura della partita, ovvero reazione alla brutta figura rimediata in Umbria, carica particolare essendo un derby sentito dalla tifoseria e così via invece la Paganese ha inanellato una serie di convincenti prestazioni, sia sotto il profilo del gioco che del carattere, non ultima quella con il Benevento che grida ancora vendetta.” Indisponibile il brasiliano Felipe Diogo Monteiro detto Sodinha per infortunio. In dubbio anche il difensore Astarita che ha ancora qualche piccolo problemino fisico.
Queste le probabili formazioni:
Potenza (4-3-3): Federico Groppioni - Tommaso Dei, Felipe Dos Santos Pires, Luigi Cuomo, Luca Patarini - Matteo Berretti, Alessandro Sabatino, Giuseppe Lolaico - Benedetto Mangiapane, Lucas Maximilian Cantoro, Angelo Raffaele Nolè
a disposizione: Andrea Tesoniero, Daniele Suppa, Giuseppe Cozzolino, Vincenzo Sarno, Stefano Volpe, Gianluca Scardini, Pasquale Porcaro
indisponibili: Fabrizio Di Bella, Ionut Florin Radu, Umberto Nappello, Giampaolo Parisi, Gerardo Masini, Josè Alexio Mamede, Andrea Cammarota (in dubbio) Alfonso Roberto Delgado (infortunato)
Allenatore: Pasquale Arleo
Paganese (3-5-2): Armando Pantanelli - Agatino Chiavaro, Mirko Taccola, Roberto De Giosa - Antonio Esposito, Simone Berardi, Fabrizio Caracciolo, Carmine Cucciniello, Matteo Legittimo - Orlando Fanasca, Keivan Zarineh
a disposizione: Vincenzo Melillo, Salvatore Astarita, Daniele Fiorentino, Benedetto Iraci, Danilo Bacchi, Paolo Capodaglio, Fabrizio Lasagna
indisponibili: Felipe Diogo Monteiro (infortunato), Raffaele Imparato (squalificato)
Allenatore: Eziolino Capuano
Arbitro: sig. Aurelio Panico Cafari di Cassino Assistenti: sig. Vittorio Antico di Palermo - sig. Sergio Roccasalvo di Catania
|
|
|
scritto il 15-02-2009 da goldphin
|