Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il Potenza, reduce dalla sconfitta esterna per 3 a 1 contro il Foligno, è raggiunto all’ultimo posto in classifica dalla Pistoiese. I punti totalizzati dalla squadra potentina sono 27, frutto di 7 vittorie, 9 pareggi e 15 sconfitte, con 23 reti fatte e 35 subite.Per il tecnico Pasquale Arleo, la sconfitta subita dalla squadra lucana a Foligno è stata fatale. Infatti, il Potenza Sport Club, ha comunicato subito dopo la sconfitta patita, con sommo rammarico di tutta la dirigenza e al fine di non lasciare nulla di intentato per la conquista della permanenza nel campionato di Prima Divisione Lega Pro, l’esonero di mister Pasquale Arleo dall’incarico di Responsabile Tecnico della prima squadra. La dirigenza del Potenza ha deciso, dopo aver sondato il mercato al fine di individuare la nuova guida tecnica, di adottare una soluzione interna al proprio organico tecnico affiancando a mister Giuseppe Catalano, il mister Giuseppe De Stefano, tecnico della squadra degli Allievi Nazionali che ha appena concluso il campionato di competenza e con alle spalle una significativa esperienza da calciatore professionistico. Il lavoro della prima squadra, nella settimana appena conclusa, è stato svolto nel ritiro di San Gregorio Magno (SA). Per quanto riguarda il giudice sportivo, Alessandro Sabatino, Luigi Cuomo e Daniele Suppa sono stati tutti squalificati per una giornata di campionato. Il tandem tecnico Catalano-De Stefano deve rinunciare a Luca Patarini infortunato, oltre ai tre squalificati suddetti. Reparto difensivo da ridisegnare, mentre in avanti si spera nel recupero di Angelo Raffaele Nolé e Giuseppe Cozzolino.
Diretta dell'incontro sull'emittente satellitare ContoTv 3.
Il Pescara, reduce dal pareggio casalingo per 1 a 1 contro il Sorrento, scende, in virtù della concomitante vittoria del Taranto, al quart’ultimo posto in classifica in coabitazione del Foligno. I punti all’attivo sono 35 (1 punto di penalizzazione), frutto di 8 vittorie, 12 pareggi e 11 sconfitte, con 30 reti fatte e 42 subite. Per quanto riguarda il giudice sportivo, la società DELFINO PESCARA 1936 SRL è stata multata di 3.500,00 euri, perchè propri sostenitori introducevano e accendevano nel proprio settore un fumogeno ed un petardo; gli stessi per l'intero secondo tempo della gara rivolgevano ad un assistente arbitrale reiterate frasi offensive ed indirizzavano verso il medesimo schizzi d'acqua e sputi che lo raggiungevano in più parti del corpo. Squalifica per una giornata di campionato per Alfonso Camorani, mentre devono stare ancora fermi per un turno anche Giovanni Indiveri e Giampietro Perrulli. In difesa, a destra, torna Nicola Diliso e in attacco rientra Lucas Simon. Tommaso Romito e Fabio Giordano non sono al meglio, ma saranno regolarmente della partita.
Queste le probabili formazioni:
Potenza (4-2-3-1): Andrea Tesoniero - Umberto Nappello, Tommaso Dei, Pasquale Porcaro, Giuseppe Lolaico - Matteo Berretti, Benedetto Mangiapane - Andrea Cammarota, Giuseppe Cozzolino, Vincenzo Sarno - Angelo Raffaele Nolè
a disposizione: Federico Groppioni, Fabrizio Di Bella, Felipe Dos Santos Pires, Gianluca Scardini, Stefano Volpe, Alfonso Roberto Delgado, Lucas Maximilian Cantoro
indisponibili: Ionut Florin Radu, Gerardo Masini, Giampaolo Parisi, Josè Alexio Mamede (in dubbio) Daniele Suppa, Alessandro Sabatino, Luigi Cuomo (squalificati) Luca Patarini (infortunato)
Allenatori: Giuseppe Catalano-Giuseppe De Stefano
Pescara (4-2-3-1): Lorenzo Prisco - Alessandro Iandoli, Tommaso Romito, Emanuele Sembroni, Simone Vitale - Angelo Siniscalchi, Tommaso Coletti - Simone Felci, Ilyas Zeytulaev, Lucas Simon - Fabio Bazzani
a disposizione: Gabriele Bartoletti, Marco Pomante, Nicola Diliso, Fabio Giordano, Massimiliano Pisciotta, Fabio Ferraresi, Martino Federico Horacio Laens
indisponibili: Alessio Colantonio, Marco Di Matteo, Marco Stella, Angelo Corsi, Emanuele Testardi, Marco Verratti, Stefano Prizio, Giovanni Scappaticci (in dubbio) Alfonso Camorani, Giovanni Indiveri (p), Giampietro Perrulli (squalificati)
Allenatore: Antonello Cuccureddu
Arbitro: sig. Vallesi Massimo di Ascoli Piceno Assistenti: sig. Salvio Gennaro di Napoli - sig. Auriemma Fabrizio di Napoli
|
|
|
scritto il 2-05-2009 da goldphin
|