
Il recupero del match tra
Energie Cottbus e
Stoccarda della 22esima giornata di 1.Bundesliga, rinviato il primo marzo scorso a causa del tornado "Emma", sarà giocato martedì 11 marzo alle 19.00 allo
Stadion der Freundschaft.
La situazione dell'
Energie Cottbus è sempre più complessa e coach
Bojan Prasnikar potrebbe effettuare dei cambiamenti per cercare di risollevare le sorti della squadra che attualmente si trova all'ultimo posto in classifica con soli 17 punti ottenuti nelle 22 partite sinora disputate ma comunque ancora agganciata al duo Norimberga-Duisburg che ha un solo punto in più e all'Arminia Bielefeld che ha 19 punti, ovviamente tutte con una partita un più rispetto al Cottbus.
In difesa nel ruolo di terzino destro ballottaggio tra il 21enne croato
Kristijan Ipsa (4/-1 e 2/0 in Regionalliga-Nord con l'Energie Cottbus II) e il 27enne bosniaco
Ivan Radeljic (4/0 e 17/1 in T-Com 1. HNL con lo Slaven Belupo Koprivnica, 2/0 nelle qualificazioni della Coppa Uefa sempre con lo Slaven Belupo Koprivnica e 5/0 con la Bosnia nelle qualificazioni agli Europei 2008).
A centrocampo diverese le opzioni a disposizioni di Prasnikar: il 30enne centrocampista difensivo francese di origini congolese
Christian Bassila (17/3) potrebbe lasciare spazio al 27enne centrocampista offensivo cinese
Jiayi Shao (8/0) con il 29enne bulgaro
Stanislav Angelov (20/1 e 10/0 con la Bulgaria) che agirebbe come centrocampista difensivo e Shao sulla fascia destra di centrocampo dove potrebbe trovare spazio anche il 25enne serbo
Dusan Vasiljevic (4/0).
In attacco potrebbe avere un'altra chance il 30enne attaccante serbo
Branko Jelic (5/1) al posto del 22enne ceco di orgini greche
Michal Papadopulos (5/2 e 27 presenze nell'U21 ceca).
Nessuna novità nel reparto assenze visto che nell'
Energie Cottbus per questo match mancheranno: il 31enne difensore polacco
Mariusz Kukielka (14/0), in fase di recupero dopo dei problemi di ernia, il 33enne difensore centrale brasiliano
Vragel da Silva (12/1), che sta scontando ancora le sue 8 giornate di squalifica, e il 24enne attaccante bulgaro e goleador della squadra
Dimitar Rangelov (19/6), alle prese con un infortunio alla schiena, tutti assenti già da tempo.
Il 20enne centrocampista polacco
Przemyslaw Trytko (1/0 e 11/0 con il Cottbus II in Regionalliga-Nord), il 20enne difensore polacco
Lukasz Kanik (0/0 e 6/0 con il Cottbus II in Regionalliga-Nord), il 21enne difensore centrale
Toni Wachsmuth (0/0 e 20/0 con il Cottbus II in Regionalliga-Nord), il 20enne terzo portiere
Martin Männel (0/0 e 22/0 con il Cottbus II in Regionalliga-Nord e 3 presenze con la Germania U20) e il 21enne esterno destro di centrocampo
Michael Lerchl (0/0 e 12/0 con il Cottbus II in Regionalliga-Nord e 1 presenza con la Germania U20) non sono stati convocati per questo match e la maggior parte ha giocato con la seconda squadra sabato scorso in Regionalliga-Nord.
Lo
Stoccarda sarà senza il 26enne attaccante brasiliano
Cacau (23/7), che deve scontare una giornata di squalifica dopo aver ricevuto il quinto cartellino giallo della stagione contro il Werder Brema, il 29enne difensore centrale portoghese e capitano
Fernando Meira (29/1 e 7/0 con il Portogallo), che non ha ancora recuperato da un problema agli adduttori, e il 20enne centrale di centrocampo
Sami Khedira (28/1 e 3 partite con la Germania U21), che è ancora fermo per un problema alla coscia.
Al posto di Cacau in attacco dovrebbe giocare il 22enne attaccante rumeno
Ciprian Marica (27/3 e 11/5 con la Romania e 1/0 in Wischa Liga con lo Schachtjor Donezk), mentre il difesa con l'assenza di capitan Meira coach
Armin Veh dovrebbe schierare
Serdar Tasci (25/1 e 1 presenza con la Germania U21) e il 26enne difensore centrale francese
Matthieu Delpierre (16/0 e 1/0 in Regionalliga-Süd con lo Stoccarda II) centrali, con il 24enne terzino sinistro ivoriano
Arthur Etienne Boka (13/0 e 5/0 con la Costa d'Avorio in Coppa d'Africa) o il 28enne terzino sinistro svizzero
Ludovic Magnin (22/0 e 1/0 con la Svizzera) sulla fascia sinistra.
Se si eccettua dunque l'assenza forzata di Cacau l'unico cambio rispetto all'undici iniziale che ha battuto 6-3 sabato scorso il Werder Brema potrebbe dunque essere il ritorno tra i titolari del 23enne esterno destro di centrocampo
Roberto Hilbert (30/5 e 5/0 con la Germania) al posto del 29enne centrocampista offensivo brasiliano
Antonio Da Silva (17/2).
FC Energie Cottbus: 1 Gerhard Tremmel - 28 Ivan Radeljic (25 Kristijan Ipsa), 24 Igor Mitreski, 33 Mario Cvitanovic, 17 Daniel Ziebig - 3 Christian Bassila (4 Stanislav Angelov) - 4 Stanislav Angelov (20 Jiayi Shao / 14 Dusan Vasiljevic), 7 Timo Rost (cap.) - 11 Ervin Skela - 35 Michal Papadopulos (30 Branko Jelic), 29 Dennis Sörensen
a disposizione: 23 Tomislav Piplica - 25 Kristijan Ipsa, 27 Ovidiu Burca - 14 Dusan Vasiljevic, 20 Jiayi Shao, 10 Stiven Rivic, 26 Efstathios Aloneftis - 30 Branko Jelic
Vfb Stuttgart 1893: 24 Sven Ulreich - 3 Ricardo Osorio, 5 Serdar Tasci, 17 Matthieu Delpierre, 21 Ludovic Magnin (15 Arthur Etienne Boka) - 13 Pavel Pardo - 19 Roberto Hilbert, 11 Thomas Hitzlsperger - 10Yildiray Bastürk - 33 Mario Gomez, 20 Ciprian Marica
a disposizione: 1 Raphael Schäfer - 15 Arthur Etienne Boka, 2 Andreas Beck, 42 Marco Pischorn - 25 Antonio da Silva, 8 Alexander Farnerud, 7 Silvio Meißner, 40 Julian Schuster - 39 Sergiu Marian Radu, 23 Manuel Fischer
Diffidati: Igor Mitreski, Timo Rost; Roberto Hilbert
Arbitro: Gagelmann (Bremen)
Assistenti: Thielert (Buchholz i.d. Nordheide), Zwayer (Berlin)
Quarto uomo: Sather (Grimma)