
Finale di
DFB-Pokal in programma all'
Olympiastadion di Berlino che vedrà opposti il
Borussia Dortmund e il
Bayern Monaco.
Il
Bayern Monaco, alla ricerca della sua 14esima Coppa di Germania in 16 finali disputate, è partito alla volta di Berlino con tutta la squadra disponibile ad eccezione del 25enne turco esterno destro di centrocampo
Hamit Altintop (40/8 e 11/2 con la Turchia), che si è fratturato un piede 3 settimane fa e dovrà saltare il resto della stagione come noto.
Il generale
Ottmar Hitzfeld ha dunque portato a Berlino anche i 4 acciaccati che sono il 29enne attaccante
Miroslav Klose (42/21 e 11/7 con la Germania), che ha un problema al ginocchio destro, il 22enne terzino sinistro
Marcell Jansen (27/0 e 8/1 con la Germania), che ha un problema al ginocchio sinistro, il 30enne centrale di centrocampo olandese
Mark Van Bommel (40/2), e il 31enne terzino destro francese
Willy Sagnol (13/0 e 2/0 in Regionalliga-Süd con il Bayern II e 5/0 con la Francia), che ha un problema alle dita di un piede.
Tutti e quattro sosteranno prima del match un test per verificarne la disponibilità per questa finale di Coppa di Germania.
Nel
Borussia Dortmund, alla quarta finale della sua storia, mancherà certamente il 27enne portiere
Roman Weidenfeller (14/-), che dopo 4 mesi di stop per un'operazione alla spalla, appena pronto per il rientro, ha subito un infortunio al ginocchio che lo terrà fuori per il resto della stagione, e il 25enne terzino destro svizzero
Philipp Degen (12/0), rientrato proprio contro il Bayern domenica scorsa dopo un'assenza di 5 mesi per infortunio, ma al momento costretto con le stampelle e il gesso alla gamba destra dopo l'infortunio subito nel match contro l'Hannover di mercoledì scorso.
Per quanto riguarda gli acciaccati
Thomas Doll non ha ancora sciolto i dubbi ed aspetterà un test chiarificatore prima del match ma a quanto pare il 31enne portiere
Marc Ziegler (19/-), che ha preso una botta al ginocchio, potrebbe tornare a difendere i pali del Borussia visto che ha già svolto un allenamento con la squadra ieri e non ha lamentato particolari dolori, in alternativa è sempre pronto il 20enne
Marcel Höttecke (1/- e 26/- con il Borussia Dortmund II in Regionalliga-Nord e 3/- con la Germania U20) che ha già debuttato in prima squadra proprio mercoledì scorso contro l'Hannover.
Per quanto riguarda il 24enne terzino destro serbo
Antonio Rukavina (12/0 e 17/1 in Meridian SuperLiga con il Partizan Belgrado e 7/0 con la Serbia), che soffre per un'infiammazione all'unghia di un piede ed ha per questo già dovuto saltare le ultime due partite di campionato, il giocatore non si è allenato ieri con la squadra proprio per garantirgli un giorno in più di riposo e dovrebbe quindi essere in grado di prendere il posto di Degen sull'out destro del quartetto difensivo del Borussia.
Per il resto dovrebbe essere confermato sulla fascia destra di centrocampo il 22enne polacco
Kuba (
Jakub Blaszczykowski) (21/0 e 11/0 con la Polonia), fermo da tempo per problemi muscolari alla coscia ma rientrato proprio nel finale del match contro il Bayern di domenica scorsa e titolare per 90 minuti mercoledì scorso contro l'Hannover.
Queste le probabili formazioni:
Borussia Dortmund: 20 Marc Ziegler (30 Marcel Höttecke) - 14 Antonio Rukavina, 15 Mats Hummels (21 Robert Kovac), 4 Christian Wörns (cap.), 17 Dédé - 5 Sebastian Kehl - 16 Kuba, 7 Tinga, 6 Florian Kringe - 13 Alexander Frei, 10 Mladen Petric
a disposizione: 30 Marcel Höttecke (41 Alexander Bade) - 2 Martin Amedick, 21 Robert Kovac (3 Markus Brzenska) - 26 Delron Buckley, 22 Marc-André Kruska (24 Daniel Gordon) - 8 Giovanni Federico - 19 Diego Fernando Klimowicz, 9 Nelson Valdez (31 Christopher Nöthe)
FC Bayern München: 1 Oliver Kahn (cap.) - 30 Christian Lell, 3 Lucio, 6 Martin Demichelis, 21 Philipp Lahm - 31 Bastian Schweinsteiger, 17 Mark Van Bommel, 15 Zé Roberto, 7 Franck Ribéry - 9 Luca Toni, 11 Lukas Podolski (18 Miroslav Klose)
a disposizione: 22 Michael Rensing (29 Bernd Dreher) - 2 Willy Sagnol, 5 Daniel Van Buyten, 23 Marcell Jansen (35 Breno) - 20 José Ernesto Sosa, 16 Andreas Ottl, 39 Toni Kroos (36 Stephan Fürstner) - 18 Miroslav Klose (19 Jan Schlaudraff)
Arbitro: Knut Kircher (Rottenburg)
Assistenti: Jan-Hendrik Salver (Stuttgart) e Volker Wezel (Tübingen)
Quarto uomo: Markus Schmidt (Stuttgart)
L'
Olympiastadion di Berlino è tutto esaurito già da giorni con 72.954 biglietti venduti.