
Il
Racing Club ospita l'
Argentinos Juniors all'
Estadio Presidente Juan Domingo Perón (El Cilindro de Avellaneda) per la quarta giornata della
Clausura argentina 2009.
Inizio di campionato certamente non molto positivo per entrambe le squadre.
Il
Racing Club é ultimo in classifica con 0 punti ed ha perso tutte e 3 le partite sinora giocate senza molte scusanti e sempre con almeno due goal di scarto.
Questi, in ordine cronologico, i risultati del
Racing sinora:
Lanús-Racing 3-1,
Racing-Huracán 1-4 e la settimana scorsa
Independiente-Racing 2-0.
L'
Argentinos Juniors ha fatto poco meglio cogliendo 2 pareggi.
Questi, in ordine cronologico, i risultati dell'
Argentinos in campionato sinora:
Argentinos Juniors-Arsenal de Sarandi 0-2,
Vélez Sársfield-Argentinos Juniors 1-1 e la settimana scorsa
Argentinos Juniors-San Martín Tucumán 2-2.
Il
Racing non riesce quindi a dare una svolta e come lo scorso anno, quando si salvó in extremis dalla retrocessione, anche quest'anno l'obiettivo dello storico club di
Avellaneda pare proprio quello di evitare convolgimenti nella zona retrocessione.
La sconfitta nel classico contro l'
Independiente é stata davvero emblematica: pochissime occasioni da goal create, diversi errori banali a centrocampo ed in difesa ed un'ennesima meritata sconfitta (0-2).
Dopo la partita si é infatti dimesso il tecnico
Juan Manuel Llop e da martedí alla guida de
La Academia é arrivato
Ricardo Caruso Lombardi, ex tecnico di
Tigre,
Argentinos Juniors e
Newell's.
Lombardi é noto per essere un grosso motivatore ed ha una lunga esperienza con squadre impelagate nella zona retrocessione (o promozione dalla seconda divisione).
Il suo carattere molto temperamentale peró gli ha creato spesso problemi con i giocatori ma probabilmente il
Racing in questo momento aveva bisogno di una scossa e
Lombardi potrebbe essere l'uomo giusto.
Dal punto di vista tattico
Lombardi adotterá una tattica maggiormente accorta in difesa (che ha concesso 9 goal in 3 partite sinora) ed anche se non ci sono state conferme ufficiali i cambi rispetto alle ultime uscite dovrebbero essere il terzino destro
Franco Sosa (3/0) avanzato a centrocampo al posto di
Juan Carlos Falcon (3/0) mentre in difesa giocheranno
Matias Martinez (1/0) e
Lucas Aveldaño (1/0) ed a centrocampo al posto dell'infortunato
Claudio Yacob (3/0) giocherá
Martin Wagner (0/0).
Fuori gioco per infortunio anche l'attaccante
Ruben Ramirez (2/0) ed in attacco giocherá il centrocampista offensivo
Leandro Gonzalez (3/0) che fará coppia con
Pablo Lugüercio (3/1).
Per quanto riguarda l'
Argentinos in settimana é rimasto l'amaro in bocca a tutti visto che la settimana scorsa il
San Martín Tucumán ha recuperato due volte il vantaggio dei padroni di casa segnado il goal del definitivo 2-2 al 95'.
Due cambi obbligati per i
Bichos Colorados visto che l'importante centrocampista
Nestor Ortigoza (2/0) é stato espuso la settimana scorsa ed é dunque squalificato come l'attaccante
Gabriel Hauche (3/0) che ha raggiunto le 5 ammonizioni.
Ignacio Canuto (2/1) prenderá il posto di
Ortigoza a centrocampo e
Juan Sabia (2/0) il suo in difesa mentre in attacco ci sará il debutto stagionale di
Andres Romero (0/0).
Nell'ultimo match tra le due, giocato a campi invertiti lo scorso 31 agosto, il
Racing si impose in trasferta per 1-0.
Lo scorso anno ad
Avellaneda finí 1-1 e 2 anni fa si impose l'
Argentinos 3-2.
Nelle ultime 6 partite 4 vittorie dell'
Argentinos, 1 pareggio ed 1 vittoria del
Racing.
Queste le probabili formazioni:
Racing Club de Avellaneda: 25 Gustavo Campagnuolo - 22 Gabriel Mercado, 6 Lucas Aveldaño, 34 Matías Martínez, 3 José Shaffer - 29 Franco Sosa, 4 Franco Peppino, 8 Martin Wagner, 18 Adrián Lucero - 20 Leandro González, 7 Pablo Lugüercio
indisponibili: 5 Claudio Yacob, 2 Marcos Caceres, 36 Franco Zuculini (infortunati)
Allenatore: Ricardo Caruso Lombardi
Asociacion Atletica Argentinos Juniors: 22 Sebastián Torrico - 19 Andrés Scotti, 2 Matías Caruzzo, 17 Juan Sabia - 14 Mauro Bogado, 8 Juan Mercier, 16 Ignacio Canuto, 18 Juan Ojeda - 28 Gabriel Peñalba - 29 Andrés Romero, 9 Nicolás Pavlovich
indisponibili: 5 Nestor Ortigoza, 21 Gabriel Hauche (squalficati)
Allenatore: Claudio Vivas
Arbitro: Rafael Furchi