MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Racing Club ospita l'Huracan venerdí sera (19.00 ora locale, 22.00 ora italiana) all'Estadio Presidente Juan Domingo Perón soprannominato El Cilindro de Avellaneda (periferia di Buenos Aires) per la seconda giornata della Clausura argentina 2009.

Il Racing, soprannominato La Academia, é uno dei 5 grandi club del calcio argentino.
Ha vinto ben 16 titoli nazionali dal 1911 fino all'ultimo successo dell'Apertura 2001 ma negli ultimi 40 anni, praticamente dopo lo storico successo nella Libertadores e Coppa Intercontinentale 1967 (prima squadra argentina a diventare campione del mondo battendo il Celtic Glasgow), i risultati non stati sempre eccellenti.
Il titolo del 2001 é stato purtroppo solo un lampo nel buio visto che da allora il Racing é piombato in una profonda crisi economica ed ovviamente anche sul campo i riflessi si sono visti.
Il Racing infatti parte per una nuova stagione dove urgono punti per evitare lo spauracchio della retrocessione.
L'anno scorso il Racing si é trovato a giocarsi lo permanenza nella massima divisione argentina nello spareggio con il Belgrano de Cordoba (1-1 ed 1-0).
Il sistema argentino delle retrocessioni viene calcolato sulla base dei punti ottenuti negli ultimi 3 campionati e quindi il Racing ha una grande urgenza di fare molti punti quest'anno dopo aver chiuso l'Apertura 2008 al 14esimo posto con soli 22 punti ed un finale di stagione decisamente negativo (3 pareggi e 4 sconfitte nelle ultime 7 giornate tra novembre e dicembre 2008).

Nella prima giornata di questo campionato il Racing ha perso 1-3 in trasferta contro il Lanús ma la partita, che aveva visto il Racing passare subito in vantaggio dopo soli 3 minuti grazie ad una rete di Pablo Lugüercio, si era messa decisamente male prima per il rigore dubbio che aveva regalato al Lanús il pareggio e poi per l'espulsione di Gabriel Mercado che ha lasciato il Racing in 10 per oltre 50 minuti.
In settimana peró ad Avellaneda sono arrivati i rinforzi tanto attesi.
I nuovi acquisti sono il "volante" Lucas Martín Castromán, ex Velez, Lazio, Udinese e America de Mexico e con 5/0 lo scorso campionato con il Boca dal quale é arrivato in presito, l'attaccante Rubén Darío "Tito" Ramírez (16/7 con il Colon nell'Apertura 2008) mentre il talentuoso centrocampista offensivo Maximiliano Moralez (37/8 nel 2008 con il Racing) potrebbe essere girato dall'FC Mosca, che é il proprietario del cartellino del giocatore, in prestito al Vélez.
Castromán e Ramírez sono giá a disposizione per questa partita mentre Juan Manuel Llop deve rinunciare al centrocampista Franco Zuculini (18/1 nell'Apertura 2008), che si é infortunato con l'Argentina U20, il difensore paraguayano Marcos Cáceres (13/0 nell'Apertura 2008), anche lui infortunato, ed il difensore Gabriel Mercado (16/0 nell'Apertura 2008), che ovviamente é stato squalificato dopo il cartellino rosso ricevuto la settimana scorsa.

Il Club Atlético Huracán é un'altra squadra che mira ad evitare coinvolgimenti nella lotta retrocessione e cercherá per questo di migliorare il piú possibile il 17esimo posto dell'Apertura 2008 (20 punti)
Anche l'Huracan vive un periodo di grande crisi economica e non ha per questo potuto operare colpi di un certo peso durante il recente mercato estivo lasciando pressocché invariata la rosa dello scorso anno con un solo innesto importante:
il 23enne centrocampista Mario Bolatti (14/0 con il Porto lo scorso anno) arrivato in prestito dal club portoghese.

Nella prima di campionato l'Huracan ha battuto a domicilio il San Martín Tucumán (1-0) grazie ad una rete del neo-acquisto Mario Bolatti a 3 minuti dalla fine.

Per questa partita Ángel Cappa deve rinunciare al centrocampista venezuelano César Eduardo González (12/3 nell'Apertura 2008), che é impegnato con la sua nazionale, mentre é in forse il difensore Paolo Goltz (18/2 nell'Apertura 2008), alle prese con l'influenza.

I precedenti tra le due squadra vedono il Racing in netto vantaggio con 62 vittorie mentre El Globo ha vinto 33 volte e 41 sono stati i pareggi.
Nell'ultimo precedente, giocato a campi invertiti nell'Apertura 2008, l'Huracan si é imposto per 1-0 con una rete di Ariel Cólzera.


Queste le probabili formazioni:


Racing Club de Avellaneda: Campagnuolo - Sosa, Peppino, Matías Martínez, Shaffer - Castromán, Falcón, Yacob, Lucero - Lugüercio, Ramírez

Allenatore: Juan Manuel Llop

indisponibili: Franco Zuculini, Marcos Caceres (infortunati), Gabriel Mercado (squalificato)


Club Atlético Huracán: Monzon - Araujo, Goltz, Dominguez, Arano - Diaz, Bolatti, Toranzo, Pastore - De Federico, Nieto

Allenatore:
Angel Cappa

indisponibili: Cesar Gonzalez (con la nazionale venezuelana)



Arbitro: Gustavo Bassi
scritto il 12-02-2009 da mariano
Gif Banners