
Racing Santander e Osasuna si affrontano questo pomeriggio con inizio alle ore 17:00 nell'incontro valevole per l'ottava giornata d'andata di campionato.
RACING SANTANDER : Stato di forma e ultimi confornti
In cerca della prima vittoria in casa e dei tre punti che le permetterebbero di risalire la classifica e tirare una boccata d'ossigeno, il Racing di Santander si appresta ad affrontare l'Osasuna con il morale alto dopo la sonante vittoria di domenica scorsa contro l'Aletico Madrid.
Nelle ultime 3 partite i cantabri hanno totalizzato 2 punti pareggiando in trasferta con l'Almeria per 2-2 , perdendo successivamente in casa contro il Valencia per 0-1 e andando a pareggiare nell'ultimo turno in casa del Saragozza per 2-2.
Quella contro il Saragozza è stata una partita riacciuffata con il cuore da parte degli uomini di Carlos Mandia.
Il Racing è partito molto bene pressando gli avversari che difficilmente superavano la metà campo. Dopo alcune occasioni fallite dagli attaccanti cantabri Tchite e Munitis , il Saragozza passa in vantaggio al 22' con Pavon abile a battere il portiere avversario su un calcio di punizione battuto nei pressi dell'area avversaria da Pennant. Con il gol del vantaggio gli attacchi dei locali si facevano più insistenti e il raddoppio non tardava ad arrivare dopo un'ottima combinazione tra Lafita e Arizmendi al 33'. Prima dell'intervallo gli aragonesi hanno la possibilità di chiudere definitivamente la partita ma prima il palo nega il gol a Gabi poi Toño effettua una parata miracolosa su un tiro potente di Jorge Lopez
A inizio ripresa la musica non cambia ma al 49' arriva forse l'episodio chiave della partita: il Saragozza rimane in 10 uomini per l'espulsione del difensore Ponzio. Quando oramai mancavano 10' alla termine della gara e i tifosi pregustavano la vittoria, arrivava il gol che riapriva la partita: corner velenoso dalla destra di Tchitè che arriva al secondo palo dove le mani del portiere Toño non ci arrivano. L'inferiorità numerica si fa sentire e il Racing ci crede continuando ad attaccare, dopo 4' minuti ,infatti arriva la rete del definitivo pareggio ad oper di Oscar Serrano abile a superare due avversari e a insaccare alle spalle del portiere Carrizo . Alla fine finisce in parità tra lo stupore del pubblico di casa, l'impegno profuso nella seconda parte premia cosi gli asturiani che si portano a casa un punto d'oro visto come si erano messe le cose nella prima parte di gara.
Con questiorisultato il Racing non fa grossi progressi in classifica e si porta,dopo la settima giornata , a 6 punti a ridosso della zona retrocessione.
OSASUNA : Stato di forma e ultimi confronti
E' un Osasuna che quasi non conosce mezze misure quello che si sta vedendo in questo inizio di stagione. La squadra è reduce dall'ottima prestazione in casa contro il derelitto Atletico Madrid battuto sonoramente per 3-0. Nei restanti 6 confronti i navarresi, dopo il pareggio all'esordio contro il Villareal, hanno conosciuto solo vittorie e sconfitte, l'ultima tre settimane fa ,prima della pausa , a Madrid contro il Getafe in una partita dove l'attacco si era mangiato davanti al portiere avversario l'impossibile.
Come detto, domenica scorsa l'Osasuna ha battuto in casa con facilità l'Atletico Madrid per 3-0. I navarresi si sono portati in vantaggio di tre reti addirittura dopo i primi 30' minuti gara prima con una doppietta di Pandiani, poi con un gran gol di Aranda, mandando al tappeto una solita pessima difesa ospite. Gli unici a sacrificarsi per evitare una sconfitta ancora più pesante sono stati il portiere Ansejo che ha evitato un paio di volte la quarta marcatura e l'attaccante Aguero sempre abile e pericoloso in attacco ma sfortunato in alcune occasioni capitategli davanti al portiere avversario. L'Osasuna nella seconda parte controlla la partita con un Atletico che sembra neanche volerci provare, alla fine finisce 3-0 per i locali senza patemi d'animo.
Dopo la settima giornata la squadra allenata da Camacho si trova con 10 punti a centro classifica in compagnia dell'Athletic Bilbao. non molto lontano dai quartieri alti dove a quota 12 ci sono già le squadre che lottano per un posto in Europa.
RACING SANTANDER : Indisponibili , infortunati e squalifiche
Nessun problema di formazione per il tecnico Carlos Mandia che potrà schierare la miglior formazione quella che sta dando buoni frutti in trasferta ma che in casa non conosce ancora la vittoria. Rimangono fuori per infortunio due non abituali titolari e sono i centrocampista Edu Bedia e Ivan Bolado, mentre i centrocampisti Toni de Moral e Herrera sono stati scartati ancora una volta per scelta tecnica .
OSASUNA : Indisponibili , infortunati e squalifiche
Anche il tecnico Antonio Camacho manderà in campo la stessa formazione che ha battuto domenica scorsa l'Atletico Madrid con il solo dubbio riguardante l'utilizzo del centrocampista Camuñas che giovedi non si è allento con i compagni per un problema fisico. Come lui non si sono esercitati il centrocampista Calleja alle prese con un affaticamento muscolare e gli infortunati di lungo corso come i centrocampisti Delporte e Esparza e il difensore Rodrigues.
Buone notizie, invece, per l'attaccante Dady che recupera da un infortunio dopo 5 settimane di stop.
Queste le probabili formazioni :
Racing Santander : 13 Toño – 15 Christian , 19 Torrejon , 12 Morris , 14 Pinillos – 11 Serrano , 4 Lacen , 8 Colsa , 17 Arana – 10 Munitis , 7 Tchitè
A disposizione : 1 Coltorti , 6 Crespo , 27 Canales , 22 Moraton , 21 Diop , 24 L.Garcia , 23 T.Moral , 9 Geijo
Indisponibili : Toni Moral, Herrera(scelta tecnica) , Edu Bedia e Ivan Bolado(infortunati)
Allenatore : J.Carlos Mandia
Osasuna : 1 Ricardo – 2 Azpiculeta , 4 Flaño 14 Jostxto , 3 Monreal – 12 Juanfran , 10 Puñal , 6 Nekounam , 17 Camuñas- 11 Pandiani , 20 Aranda
A disposizione : 13 Roberto , 23 Sergio , 15 Oier , 22 Ruper , 21 Vadocz , 16 Galana , 8 Masoud 18 Dady
Indisponibili : Delpotre Calleja , Esparza , Rodrigues(infortunati)
In dubbio : Camuñas
Allenatore : Antonio Camacho