
Il
Racing Santander ospita lo
Schalke 04 al
Campos de Sport de El Sardinero per la seconda giornata del
gruppo A della
Coppa UEFA.
Nella prima giornata il
Santander ha perso 0-1 in Olanda contro il
Twente mentre lo
Schalke ha battuto a Gelsenkirchen per 3-1 il
Paris Saint-Germain.
Il
Santander é reduce da un clamoros successo al
Mestalla contro la capolista
Valencia (4-2) che ha messo fine ad una serie di 3 sconfitte consecutive.
Il protagonista assoluto é stato l'attaccante del
Rwanda, naturalizzato belga,
Mohamed Tchité, autore di una tripletta.
Nonostante il clamoroso quanto prestigioso successo di Valencia il
Santander é rimasto ancora invischiato nelle zone basse della
Liga spagnola dove infatti con 9 punti dopo 9 giornate si trova al 15esimo posto a 2 punti dalla zona retrocessione.
Lo
Schalke, che negli ultimi 8 mesi ha perso solo una partita nei preliminari di
Champions (al
Vicente Calderon contro l'
Atletico Madrid per 0-4) ed una in
Bundesliga (lo 0-1 di
Colonia del 26/9), ha vinto 2-0 a
Cottbus ed in precedenza 3-0 a
Karlsruhe negli ultimi due impegni di campionato.
Nessuna novitá di rilievo tra i 21 convocati da
Rutten per questa trasferta con lo
Schalke che dunque deve sempre rinunciare all'esterno sinistro
Christian Pander (10/2), ancora non al meglio dopo l'infortunio muscolare al polpaccio, ed al 18enne georgiano
Levan Kenia (5/2 e 2/0 con lo Schalke II in Regionalliga West), che ha un problema alla caviglia.
Inoltre i centrocampisti uruguayani
Gustavo Varela (0/0) e
Carlos Grossmüller (2/0) sono sempre assenti per motivi disciplinari.
Il
Santander non ha mai giocato contro un club tedesco mentre lo
Schalke ha uno score negativo nei 18 precedenti con squadre spagnole (6-4-8).
Quest'anno lo
Schalke é stato eliminato nell'ultimo turno preliminare di
Champions League dall'
Atletico Madrid mentre lo scorso anno fu eliminato nei quarti di
Champions dal
Barcellona.
Il
Santander non ha mai pareggiato un incontro nei 7 precedenti giocati a livello europeo e non ha mai segnato piú di 2 reti (tre vittorie per 1-0, due sconfitte per 0-1 e due sconfitte per 1-2).
Queste le probabili formazioni:
Real Racing Club de Santander: 1 Fabio Coltorti (13 Antonio Toño) - 14 Pablo Pinillos (cap.), 5 César Navas, 29 Iván Marcano, 6 László Sepsi - 8 Gonzalo Colsa, 24 Medhj Lacen (15 Peter Luccin) - 16 Jorge Gonçalves (11 Óscar Serrano), 10 Pedro Munitis - 20 Jonathan Pereira (28 Edu Bedia), 7 Mohamed Tchité
a disposizione: 13 Antonio Toño - 22 José Moratón, 18 Juan Valera, 23 Cristian - 15 Peter Luccin - 28 Edu Bedia, 9 Juan Jose Exposito Ruiz "Jaunjo"
indisponibili: 31 Mario Cuesta, 40 Oscar Santiago Rumayor, 19 Damián Ismodes, 21 José Antonio, 3 Oriol Lozano Farran, 4 Ezequiel Garay, 17 Luis Fernández, 26 Gonzalo Agüeros, 27 Sergio Canales (infortunati e/o non convocati)
Allenatore: Juan Ramón López Muñiz
FC Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 18 Rafinha, 2 Heiko Westermann, 5 Marcelo Bordon (cap.), 3 Levan Kobiashvili - 8 Fabian Ernst - 13 Jermaine Jones, 37 Orlando Engelaar - 17 Jefferson Farfán, 19 Halil Altintop - 22 Kevin Kuranyi
a disposizione: 32 Ralf Fährmann (33 Mathias Schober) - 23 Benedikt Höwedes, 20 Mladen Krstajić - 37 Orlando Engelaar, 6 Albert Streit (15 Zé Roberto) - 10 Ivan Rakitić - 14 Gerald Asamoah, 27 Vicente Sánchez (11 Peter Løvenkrands)
indisponibili: 24 Christian Pander, 29 Levan Kenia (entrambi infortunati), 7 Gustavo Varela, 21 Carlos Grossmüller (per motivi disciplinari), 35 Mohamed Amsif, 25 Carlos Zambrano, 28 Markus Heppke (non convocati)
Allenatore: Fred Rutten
Arbitro: Stefan Johannesson (SVE)
Assistenti: Peter Ekström (SVE) e Joakim Flink (SVE)
Quarto uomo: Ake Andreasson (SVE)
Delegato UEFA: Sándor Berzi (UNG)
Osservatore arbitro: Rodger Gifford (GAL)