
Il
Rapid Vienna torna di fronte al proprio pubblico dell'
Hanappi Stadion per la quinta giornata di
Bundesliga affrontando gli stiriani del
Kapfenberg.
Per il
Rapid Vienna é stata una settimana segnata dalla pesante sconfitta (0-3) a Cipro nel preliminare di
Champions League contro l'
Anorthosis Famagosta.
Per questo motivo il match di campionato contro il
Kapfenberg assume una grande importanza soprattutto sotto l'aspetto psicologico.
I campioni d'Austria finora hanno stentato (2 risicate vittorie nelle ultime 2 di campionato) ed affrontano una neo-promossa che invece é riuscita a fermare sia l'
Austria Vienna (2-2) che il
Red Bull Salisburgo (1-1) anche se con il vantaggio casalingo.
Una sola trasferta per ora per i
Falchi biancorossi che hanno perso nella seconda giornata a
Ried 1-2.
Per quanto riguarda gli assenti nel
Rapid Vienna mancheranno ancora una volta
René Gartler ed
Helge Payer, assenti da inizio stagione, ai quali si sono aggiunti la settimana scorsa gli infortunati
Stephan Palla (0/0) e
Boris Prokopic (1/0).
In dubbio il centrocampista difensivo finlandese
Markus Heikkinen (5/0), che ha preso un colpo al costato, e l'attaccante
Erwin "Jimmy" Hoffer (5/1), che si é fatto male al braccio a Larnaca.
Hoffer in particolare lamentava molto dolore negli ultimi 2 giorni e
Pacult ha dichiarato che prenderá una decisione a riguardo solo poche ore prima del match.
Per quanto riguarda il centrocampista offensivo montenegrino
Branko Boskovic (4/0), che si é fatto male alla gamba destra la settimana scorsa nel finale di partita contro il
Mattersburg, le sue condizioni non sono ancora buone e difficilmente
Pacult lo rischierá contro il
Kapfenberg.
Nel
Kapfenberg mancheranno il difensore ceco
Milan Fukal (0/0) e l'esterno destro
Boris Hüttenbrenner (0/0), infortunati da inizio stagione, e l'esterno sinistro
Robert Schellander (4/1), squalificato in seguito all'espulsione rimediata la settimana scorsa contro il
Red Bull Salisburgo.
In porta dopo l'imprevisto cambio operato da coach
Werner Gregoritsch la settimana scorsa dovrebbe essere confermato il 25enne
Martin Eisl (1/-1) ai danni del 33enne slovacco
Kamil Susko (3/-5).
Per quanto riguarda l'attacco il neo acquisto
Pero Pejic (1/0) ha sostituito
Arno Kozelsky (4/0) nell'ultima mezzora contro il
Red Bull Salisburgo e questo cambio potrebbe verificarsi giá dal primo minuto stasera a Vienna.
Queste le probabili formazioni:
SK Rapid Wien: 25 Georg Koch - 23 Andreas Dober, 2 Mario Tokic, 3 Jürgen Patocka, 13 Markus Katzer - 8 Markus Heikkinen (22 Georg Harding), 7 Stefan Kulovits - 11 Steffen Hofmann (cap.), 17 Veli Kavlak - 9 Stefan Maierhofer, 21 Erwin Hoffer (16 Nikica Jelavic)
a disposizione: 1 Raimund Hedl (30 Andreas Lukse) - 18 Hannes Eder, 4 Martin Hiden, 6 Christian Thonhofer - 33 Marcel Ketelaer, 22 Georg Harding (27 Branko Boskovic) - 16 Nikica Jelavic
Kapfenberg SV Superfund: 36 Martin Eisl - 4 Dominique Taboga (cap.), 22 Andreas Rauscher, 30 Eric Akoto, 31 Patrick Osoinik - 8 Andreas Lienhart, 15 Patrik Siegl, 10 David Sencar, 14 Markus Felfernig - 21 Michael Liendl - 11 Arno Kozelsky (9 Pero Pejic)
a disposizione: 1 Kamil Susko (27 Manuel Reinwald) - 17 Miroslav Milosevic (2 René Pitter, 5 Radoslav Kunzo) - 6 Thomas Schönberger, 13 Stefan Erkinger, 24 Raphael Reifeltshammer (25 Michael Rabko, Manuel Schaffer) - 9 Pero Pejic, 18 Bernd Bernsteiner, 7 Herbert Wieger (16 Damon Wilson, 26 Oliver Schöpf)
Arbitro: Robert Schörgenhofer