
A 3 giorni dalla prima giornata la
tipp3 Bundesliga powered by T-Mobile propone sabato sera giá il secondo turno.
Il big match della giornata é senza dubbio quello che vedrá opposti i campioni in carica del
Rapid Vienna ed i vicecampioni del
Red Bull Salisburgo, in un
Gerhard Hanappi Stadion ovviamente tutto esaurito per l'occasione, con i 17.500 biglietti venduti giá da diversi giorni.
Il campionato non é iniziato nel migliore dei modi per i campioni in carica del
Rapid Vienna che sono reduci da una meritata sconfitta per 1-3 contro lo
Sturm Graz nell'anticipo della prima giornata giocato martedí scorso a Graz.
Aldilá del bel tiro da fuori area di
Andreas Dober che ad inizio ripresa sembrava poter riaprire la partita lo
Sturm Graz ha trovato nel centrocampo e nella difesa del
Rapid ampi spazi per infierire e lo stesso portiere
Georg Koch non é stato esente da colpe, soprattutto sul goal del vantaggio dello
Sturm.
Le assenze a centrocampo di
Marcel Ketelaer e
Veli Kavlak, oltre che dei panchinari
Marcel Toth,
Coskun Kayhan e
Georg Harding, e dell'attaccante
René Gartler, avevano spinto
Peter Pacult ad optare per un cauto 4-5-1 che si é peró rivelato fallimentare tanto che nella ripresa lo stesso coach del
Rapid si é dovuto ricredere e riproporre, con una serie di cambi, il piú consueto 4-4-2.
Nel settore assenti, ai quali ovviamente va aggiunto anche il portiere
Helge Payer, non ci sono novitá ma
Pacult questa volta dovrebbe partire direttamente con il 4-4-2 con
Stefan Maierhofer in campo dal primo minuto molto probabilmente in coppia con
Erwin Hoffer.
A centrocampo, con il solito problema della fascia sinistra, viste le assenze di
Ketelaer e
Kavlak, probabilmente
Pacult rinuncerá al giovane
Boris Prokopic per garantire maggiore filtro con
Stefan Kulovits al fianco di
Markus Heikkinen come centrocampista difensivo e capitan
Steffen Hofmann e
Branko Boskovic larghi sulle fasce.
L'assetto difensivo non dovrebbe invece vedere nessuna variazione rispetto a Graz con
Koch tra i pali,
Dober e
Katzer sulle fasce ed
Eder e
Patocka centrali.
Clima di tutt'altro livello a
Salisburgo grazie ad una squillante vittoria per 6-0 contro il
Mattersburg nel debutto in campionato.
Co Adriaanse sembra guidare un'invicibile armata vista la disarmante facilitá sia in fase realizzativa che in fase di costruzione mostrata dalla sua squadra nella prima giornata.
Nonostante le 9 assenze la squadra in campo ha sciorinato geometrie impeccabili ed brillanti assoli dei vari singoli tra i quali meritano una menzione speciale il neo-acquisto camerunense
Somen Tchoyi, autore del goal del vantaggio con un bel colpo di testa e sempre presente in tutte le azioni pericolose dei
Bullen, e
Marc Janko, giá soprannominato dalla stampa il
Gerd Müller di Salisburgo, che si é presentato con una tripletta, impreziosita da un bellissimo terzo goal, proprio nella stagione che vede la sua squadra abbondare nel reparto offensivo come non mai con l'arrivo dell'antillano
Robin Nelisse, anche lui a segno al debutto, e con la crescita del giovane camerunense
Louis Clement Ngwat-Mahop, in rete anche lui contro il
Mattersburg, tutti in lotta per un posto al fianco dell'intoccabile capitano
Alexander Zickler, unico rimasto a secco nella goleada di mercoledí sera.
I problemi di abbondanza nel reparto offensivo dunque non mancheranno di certo considerando anche il recupero del 22enne centrocampista offensivo svizzero
Johan Vonlanthen, che ritorna in squadra per questa traferta viennese dopo essere stato costretto a saltare il debutto per un infortunio muscolare. Il 31enne slovacco
Vladimir Janocko dovrebbe fargli posto nei 18.
Confermati invece gli altri 8 assenti che sono il 31enne centrocampista ceco
Patrik Jezek, il 24enne centrocampista, nazionale tunisino,
Majdi Traoui, il 32enne difensore, ex nazionale olandese,
Barry Opdam, il 22enne attaccante serbo
Djordje Rakic, il 21enne terzino sinistro croato
Manuel Pamic, il 31enne difensore centrale, ex capitano della nazionale giapponese,
Tsuneyasu Miyamoto, il 28enne difensore centrale, ex nazionale serbo,
Milan Dudic, e il 27enne centrocampista, ex nazionale ceco,
Karel Pitak, i primi 4 infortunati e gli ultimi 4 non convocati.
Tutto quindi sembra pronto per cancellare lo 0-7 casalingo di 3 mesi fa che ha segnato in manierera indelebile lo scorso campionato.
Queste le probabili formazioni:
SK Rapid Wien: 25 Georg Koch - 23 Andreas Dober, 18 Hannes Eder, 3 Jürgen Patocka, 13 Markus Katzer - 8 Markus Heikkinen, 7 Stefan Kulovits - 11 Steffen Hofmann (cap.), 27 Branko Boskovic - 9 Stefan Maierhofer, 21 Erwin Hoffer
a disposizione: 1 Raimund Hedl (30 Andreas Lukse) - 2 Mario Tokic, 4 Martin Hiden, 32 Stephan Palla - 15 Boris Prokopic, 6 Christian Thonhofer (22 Georg Harding) - 16 Nikica Jelavic
FC Red Bull Salzburg: 1 Timo Ochs - 20 Anis Boussaidi, 23 Ibrahim Sekagya, 28 René Aufhauser, 5 Ronald Gercaliu - 13 Somen Tchoyi, 6 Niko Kovac, 26 Ernst Öbster - 29 Louis Clement Ngwat-Mahop, 7 Alexander Zickler (cap.) - 21 Marc Janko
a disposizione: 33 Heinz Dieter Arzberger (30 Wolfgang Schober) - 2 Laszlo Bodnar, 18 Remo Meyer - 24 Christoph Leitgeb, 10 Johan Vonlanthen, 22 Sasa Ilic (27 Vladimir Janocko) - 9 Robin Nelisse
Arbitro: Drabek
Gli ultimi precedenti a Vienna tra Rapid e Red Bulls:01.12.07 Rapid - Red Bull Salzburg 1-3
19.08.07 Rapid - Red Bull Salzburg 1-0
31.03.07 Rapid - Red Bull Salzburg 2-2
10.09.06 Rapid - Red Bull Salzburg 1-1
Nell'ultima
Bundesliga vanno aggiunti i due match giocati a Salisburgo con vittoria per il
Red Bull Salisburgo per 2-1 nel primo incontro e la celeberrima sconfitta per 0-7 a fine marzo che lanció il
Rapid Vienna verso la conquista del 32esimo titolo.