MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Rapid Vienna Amateure ospita l'Austria Vienna Amateure all'Hanappi Stadion per i quarti di finale della Coppa d'Austria.

Rapid Vienna Amateure ospita l'Austria Vienna Amateure sono le due sorprese di questa edizione della Coppa d'Austria.
La seconda squadra del Rapid Vienna milita nella Regionalliga Ost dove alla fine del girone di andata si trova al sesto posto con 27 punti conquistati in 15 partite (una partita da recuperare).
Campionato quindi nella zona centro-alta della classifica senza grossi acuti né aspettative mentre in Coppa le sorprese positive non sono certe mancate.
Dopo aver eliminato da favorito l'Union St. Florian (3-0) nel primo turno il Rapid Amateure ha fatto fuori due squadre di Bundesliga, prima l'Altach (2-1) e negli ottavi di finale il Mattersburg con un clamoroso 5-1.
Per questa partita c'é un rinforzo importante dalla prima squadra: l'attaccante René Gartler (2/0 con il Rapid Vienna in Bundesliga ed 1/0 con il Rapid Am. in Regionalliga Ost), falcidiato dagli infortuni quest'anno ma capocannoniere della Erste Liga 2007/08 (21 goal con il Lustenau).
Sono invece indisponibili per vari infortuni il 15enne attaccante Philipp Prosenik (6/0 e 9/7 con l'Austria U17), il 19enne terzino Tanju Kayhan (3/0 con il Rapid in Bundesliga, 14/0 con il Rapid Am. in Regionalliga Ost ed ÖFB-Cup ed 1/0 con l'Austria U21) ed il 19enne jolly offensivo bosniaco Arvedin Terzić (11/5).
In forte dubbio anche i centrocampisti Marcel Toth (5/1) e Boris Prokopić (1/0 con il Rapid in Bundesliga e 4/2 con il Rapid Am. in Regionalliga Ost ed ÖFB-Cup), infortunati da tempo ed ancora non al 100% della forma fisica.

La seconda squadra dell'Austria Vienna milita in Erste Liga dove ha giocato una prima parte di stagione decisamente positiva chiudendo prima della lunga pausa invernale al quinto posto in classifica con 27 punti dopo 19 giornate nonostante un calo notevole nel mese di novembre dove sono arrivate 4 sconfitte in 4 partite.
In Coppa l'Austria Vienna Amateure ha giocato sempre in trasferta, al contrario del Rapid Amateure che ha giocato sempre in casa, ed ha eliminato al primo turno il Wattens (8-6 d.c.r.), al secondo turno il Weiz (4-1) e negli ottavi di finale ha messo a segno uno storico successo alla Red Bull Arena contro il Red Bull Salisburgo (2-1).
A fine novembre c'é stato un cambio in panchina visto che Thomas Janeschitz é passato a lavorare con la federazione austriaca ed il suo posto é stato preso da Hans Dihanich, vice allenatore dell'Austria Vienna dal 2001 al 2005 e lo scorso anno sulla panchina del Parndorf nel finale di stagione.
Il 20enne jolly offensivo Marc Sand (19/0 con l'Austria Vienna II in Erste Liga ed ÖFB-Cup) é invece tornato al Bochum che lo ha subito rigirato in prestito all'Austria Kärnten.
Al suo posto é stato acquistato il 20enne attaccante Benjamin Sulimani (10/3 in Erste Liga ed 1/0 in ÖFB-Cup con l'Austria Lustenau e 4/0 con l'Austria U20), fratello minore di Emin Sulimani che gioca nell'Austria Vienna.
Benjamin Sulimani ha giá giocato nel primo turno di questa Coppa con l'Austria Lustenau e non é dunque elegibile per questo match cosí come il centrocampista difensivo Aleksandar Dragović (11/0 con l'Austria Vienna, 6/2 in Erste Liga con l'Austria Vienna Am. e 4/1 con l'Austria U19) che é con la prima squadra.
Dalla prima squadra sono invece aggregati il centrale difensivo Florian Metz (6/0 con l'Austria Vienna e 3/2 in ÖFB-Cup con l'Austria Vienna Am.) e l'attaccante Lukas Mössner (2/0 con l'Austria Vienna e 14/5 con l'Austria Vienna Am. tra Erste Liga ed ÖFB-Cup) che hanno giá giocato con la seconda squadra nei turni precedenti di questa Coppa d'Austria.
Il 19enne Daniel Schöpf (2/0, 4/0 con l'FSA Austria Vienna in Jugendliga U19 ed 1/0 con l'Austria U19), l'esterno di centrocampo David Harrer (9/0 e 4/0 con l'Austria U19) ed il centrocampista Paul Bichelhuber (20/2) sono tutti in dubbio per dei problemi fisici.

Sia per i padroni di casa che per gli ospiti uno dei grossi punti interrogativi e la loro attuale condizione visto che la Regionalliga Ost é ferma dal 7 novembre e la Erste Liga dal 23 novembre.


Queste le probabili formazioni:


Rapid Wien Amateure: Andreas Lukse (1 Ertan Uzun) - 3 Philipp Schöberl, 4 Nermin Jusić (cap.), 12 Stefan Holzmeier, 6 Emanuel Sakić - 17 Thomas Bergmann, 20 Michel Sandić, 16 Stephan Palla - 23 Thomas Fröschl - René Gartler, 8 Christopher Trimmel

a disposizione: 1 Ertan Uzun (21 Nikola Kovačević) - 24 Cem Tosun, , 2 Oliver Mohr, 28 Dominik Huber - 19 Muhammed Ildiz, 13 Matthias Muhr, 23 Semsudin Mehić, 27 Patrik Nagy - 18 Mehmet Sütcü, 11 Serkan Ciftci, 15 Richard Jicinsky, 26 Daniel Luxbacher

indisponibili: 9 Marcel Toth, 10 Boris Prokopić (in dubbio), 7 Philipp Prosenik, 5 Tanju Kayhan, 25 Arvedin Terzić (infortunati)

Allenatore: Andreas Reisinger


FK Austria Wien Amateure: 1 Markus Böcskör - 21 Daniel Schöpf (19 Christian Haselberger), 4 Raphael Rathfuss, 18 Christian Ramsebner, 14 Marin Leovac - 16 Alexander Schriebl, 8 Paul Bichelhuber (24 Christoph Freitag), 6 György Korsos (cap.), 7 Dragan Dimić - 12 Lukas Mössner, 11 Dario Tadić

a disposizione: 13 Heinz Lindner (22 Jakub Jakubov) - 2 Florian Weiss, 3 Ali Cetiner, 23 Roman Kummerer - 19 Christian Haselberger, 24 Christoph Freitag, Florian Metz - Benjamin Sulimani, 5 Stefan Lerner

indisponibili:
18 David Harrer, 21 Daniel Schöpf, 8 Paul Bichelhuber (in dubbio), 27 Philipp Netzer, 10 Alexander Gorgon (tutti infortunati), 27 Philipp Netzer, 20 Aleksandar Dragović (non eligibili in Coppa d'Austria con la seconda squadra)

Allenatore: Hans Dihanich
scritto il 3-03-2009 da stiegl
Gif Banners