MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Rapid Vienna ospita l'Austria Kärnten al Gerhard Hanappi Stadion per il posticipo della 28esima giornata della Bundesliga austriaca.

Il Rapid Vienna con il successo del Red Bull Salisburgo sull'Austria Vienna (4-1) é tornato momentaneamente a -8 dalla vetta ed é chiamato ad una vittoria oggi per riportarsi a -5 e tenere ancora acceso un lumicino di speranza in chiave titolo.
Un successo per altro permetterebbe al Rapid di portarsi a +7 sull'Austria Vienna consolidando notevolmente il secondo posto.

Come giá detto per le altre partite giocate ieri questo turno apre l'ultimo quarto del campionato ed é la ripetizione a campi invertiti dell'ultima giornata di campionato prima della pausa internazionale.
Il 21 marzo infatti le due squadre si sono affrontate a Klagenfurt con il Rapid Vienna vittorioso per 3-1 grazie ad una doppietta di Hoffer ed una rete di Maierhofer con Schumacher autore del goal della bandiera per l'Austria Kärnten a tempo scaduto.

L'Austria Kärnten con quella sconfitta, la prima in casa dal 27 settembre, si é fatto agganciare dal Ried al quinto posto a quota 40 e dopo il pareggio del Ried di ieri ad Altach (1-1) i carinziani sono ora sesti con il terzo posto che equivale al sogno Europa che dista peró sempre 10 punti.

Il protagonista assoluto del calcio austriaco nelle ultime settimane é stato senza dubbio Erwin "Jimmy" Hoffer (31/21 e 5/2 con l'Austria).
Il 21enne attaccante austriaco ha messo a segno 5 goal nelle ultime 3 giornate di campionato e mercoledí é stato il protagonista assoluto nel successo dell'Austria contro la Romania (2-1) mettendo a segno entrambi le reti austriache.
Purtroppo proprio durante la partita contro la Romania Hoffer si é stirato e non é per questo disponibile per la partita di oggi.
L'assenza é pesante ma lo diventa ancora di piú se si pensa alla contemporanea indisponibilitá del suo collega di reparto, nel Rapid ed in nazionale.
Stefan Maierhofer (32/25 e 4/0 con l'Austria), tornato perfettamente integro fisicamente dall'impegno con la nazionale austriaca, invece é stato fermato per un turno dal giudice sportivo per aver raggiunto le 5 ammonizioni stagionali.
Per Pacult é la prima volta senza il duo Hoffer - Maierhofer in attacco.
I due hanno segnato 46 reti sulle 83 messe a segno dal Rapid tra campionato e coppe in questa stagione e sono alle spalle di Janko il secondo e terzo miglior marcatore del campionato rispettivamente con 21 reti Maierhofer e 19 Hoffer.
Il Rapid notoriamente non ha una panchina molto lunga e nella rosa della prima squadra infatti ci sono solo due altri attaccanti quindi le scelte per Pacult sono obbligate.
I due sono il 23enne croato Nikica Jelavić (30/7) ed il 23enne René Gartler (2/0 e 4/4 con il Rapid II),
Jelavić é partito titolare solo 8 volte in tutta la stagione (2 nelle ultime 8 giornate) ed é andato a segno l'ultima volta nell'8-1 all'Altach del 29 novembre.
Gartler é stato il capocannoniere della Erste Liga lo scorso anno (21 reti con l'FC Lustenau) ma é stato fermato da due gravi infortuni in questa stagione prima di finire in seconda squadra ad inizio marzo per problemi disciplinari (in allenamento non se le era mandate a dire con un compagno di squadra).
Gartler non ha ancora giocato un minuto in prima squadra nel 2009 e nelle sue due uniche apparizioni, l'ultima datata 14 dicembre, ha giocato complessivamente per poco piú di 20 minuti.

Chiaramente i problemi principali per il Rapid sono legati all'attacco ma per Pacult in settimana é arrivato un altro forfait importante e riguarda Markus Heikkinen (30/0 ed 8/0 con la Finlandia).
Il 30enne centrocampista difensivo, che ha saltato quest'anno una sola partita in campionato prima di oggi, é reduce dal doppio impegno internazionale con la nazionale finlandese e proprio al ritorno del tour de force con la nazionale é stato messo k.o. dall'influenza.
Ieri era ancora a letto con la febbre alta e la sua rinuncia alla partita odierna é quindi certa.

Sono inoltre confermate le assenze del difensore centrale croato Mario Tokić (25/0), fermo da 3 mesi per un infortunio al tallone, del 36enne difensore centrale Martin Hiden (6/0), fermo da tempo per uno strappo muscolare, del centrocampista difensivo Stefan Kulovits (16/0), fermato 3 mesi fa da un infortunio al piede, e del terzino Tanju Kayhan (3/0, 13/0 con il Rapid II ed 1/0 con l'Austria U21), fermato da uno strappo muscolare a fine febbraio.

Nell'Austria Kärnten mancheranno per squalifica il jolly difensivo Marco Salvatore (4/0 ed 8/0 con il Vöcklabruck), titolare nell'ultimo turno di campionato proprio contro il Rapid, e l'esterno destro Wolfgang Bubenik (24/1), titolare pressocché fisso dell'undici di Schinkels.
Sono invece in dubbio il capitano Manuel Weber (25/3) ed il centrocampista offensivo Zlatko Junuzović (25/2) entrambi reduci dal ritiro con la nazionale austriaca dal quale si erano dovuti ritirare ad inizio settimana, il primo per una brutta influenza, il secondo per un problema ad un ginocchio.
Per il capitano ci sono poche chance di giocare mentre Junuzović é partito con la squadra e potrebbe recuperare in tempo.
Il jolly offensivo Wolfgang Mario Mair (6/1), fermo da agosto per la rottura del crociato, torna nuovamente a disposizione mentre l'attaccante brasiliano Schumacher (11/6) é in dubbio per un virus influenzale.
Schinkels dovrá inoltre rinunciare ancora una volta al difensore centrale brasiliano Zé Adriano (0/0), che non ha ancora risolto i suoi problemi burocratici legati al suo trasferimento.

Il Rapid Vienna é dietro il Red Bull Salisburgo la migliore squadra in casa del campionato con un record di 10-3-0 (39 goal fatti ed 8 subiti) mentre l'Austria Kärtnen é la quinta squadra della Bundesliga in trasferta con un record di 4-3-6 (17-18 le reti segnate e subite).

Questi gli ultimi 5 precedenti tra le due squadre giocati sempre in Bundesliga:
21.03.2009     SK Austria Kärnten  -   SK Rapid Wien     1:3    
04.11.2008     SK Austria Kärnten  -   SK Rapid Wien     3:3    
19.07.2008     SK Rapid Wien  -   SK Austria Kärnten     1:0    
11.04.2008     SK Rapid Wien  -   SK Austria Kärnten     2:1    
16.02.2008     SK Austria Kärnten  -   SK Rapid Wien     0:2    


Queste le probabili formazioni:


SK Rapid Wien: 24 Helge Payer - 23 Andreas Dober, 18 Hannes Eder, 3 Jürgen Patocka, 6 Christian Thonhofer - 11 Steffen Hofmann (cap.), 22 Yasin Pehlivan, 27 Branko Bošković, 17 Veli Kavlak (19 Christopher Drazan) - 16 Nikica Jelavić, 20 René Gartler

a disposizione: 1 Raimund Hedl - 13 Markus Katzer - 33 Marcel Ketelaer, 19 Christopher Drazan, 22 Georg Harding, 26 Marcel Toth - Christopher Trimmel

indisponibili: 9 Stefan Maierhofer (squalificato), 8 Markus Heikkinen (ammalato), 21 Erwin Hoffer, 5 Tanju Kayhan, 4 Martin Hiden, 2 Mario Tokić, 7 Stefan Kulovits (tutti infortunati), 30 Andreas Lukse, 15 Boris Prokopić, 32 Stephan Palla (con la seconda squadra)

Allenatore: Peter Pacult


SK Austria Kelag Kärnten: 1 Andreas Schranz - 6 Thomas Riedl (4 Oliver Pusztai), 3 Carlos Chaile, 14 Manuel Ortlechner - 18 Thomas Hinum, 19 Manuel Weber (cap.) (15 Christian Prawda), 16 Zlatko Junuzović (25 Stefan Hierländer), 11 Sandro - 17 Haris Bukva (9 Wolfgang Mario Mair), 34 Schumacher (9 Wolfgang Mario Mair / 39 Marc Sand), 39 Marc Sand (7 Modou Jagne)

a disposizione: 24 Heinz Weber (22 Lukas Königshofer) - 4 Oliver Pusztai, 23 Jürgen Gerhard Pichorner (26 Michael Sollbauer, 29 Peter Pucker, 30 Romand Adunka) - 25 Stefan Hierländer, 15 Christian Prawda, 10 Matthias Dollinger, 8 Chiquinho (12 Sergej Jakirović, 28 Marco Miesenböck) - 9 Wolfgang Mario Mair, 7 Modou Jagne, 27 Atdhe Nuhiu Stückler

indisponibili:
34 Schumacher, 19 Manuel Weber, 16 Zlatko Junuzović (in dubbio), 21 Wolfgang Bubenik, 2 Marco Salvatore (squalificati), 33 Zé Adriano (non elegibile), 20 Stephan Bürgler (infortunato)

Allenatore: Frenkie Schinkels



Arbitro: Dr. Thomas Prammer
Assistenti: Manuel Schüttengruber e Raimund Buch
scritto il 5-04-2009 da stiegl
Gif Banners