MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Rapid Vienna ospita l'Austria Kärnten al Gerhard Hanappi Stadion per la terza giornata della Bundesliga.

Settimana tormentata per il Rapid Vienna che domenica scorsa ha perso a Mattersburg in una partita molto sfortunata e segnata dalle espulsioni di Yasin Pehlivan e Stefan Maierhofer. Martedì ha visto partire il suo attaccante più importante Erwin Hoffer passato al Napoli per al cifra record di 5 milioni di euro. Infine giovedí la partita di andata dell'ultimo turno di preliminare di Europa League ha visto il Rapid vincere solo per 2-1 in casa contro i ciprioti dell'APOP Kinyras Peyias sprecando diverse chance per andare sul 3-0 e subendo un goal in contropiede a 10 minuti dalla fine.
Maierhofer e Pehlivan sono ovviamente squalificati per questa partita e l'assenza di Maierhofer in attacco lascia Pacult con i soli Nikica Jelavić e Mario Konrad a disposizione nel reparto offensivo oltre al giovane Christopher Trimmel che è generalmente impegnato con la seconda squadra.
Jelavić dopo aver segnato il terzo goal europeo contro l'APOP è stato costretto ad uscire per un problema muscolare mentre Mario Konrad si è fatto male ad un ginocchio proprio alla vigilia della partita di coppa.
L'altro attaccante della rosa della prima squadra è il 23enne René Gartler ed è fermo dal 5 aprile per la rottura del crociato.
Situazione quindi più che delicata in attacco anche se Jelavić alla fine dovrebbe farcela e giocare probabilmente al fianco di Trimmel.
Sono inoltre indisponibili anche il difensore centrale croato Mario Tokić, fermo da febbraio per un'ernia discale che lo ha costretto 3 mesi fa ad una nuova operazione che lo terrà fuori gioco per tutto il 2009, il centrocampista offensivo montenegrino Branko Bošković, fermo da 2 mesi per una frattura al braccio, il giovane centrocampista Boris Prokopić, che si è infortunato ad un ginocchio in un'amichevole giocata con la seconda squadra la settimana scorsa e dovrà restare fermo dalle 6 alle 8 settimane, ed il centrocampista Veli Kavlak (1/0) già assente nelle ultime due uscite per un problema muscolare.
Il giovane terzino Tanju Kayhan ha invece recuperato dopo uno stop piuttosto lungo per un infortunio muscolare ed è nuovamente a disposizione.

Stefan Kulovits prenderà il posto di Pehlivan a centrocampo, Christopher Drazan come di consueto quello di Kavlak sulla fascia sinistra mentre in difesa Milan Jovanović e Christian Thonhofer potrebbe prendere il posto di Jürgen Patocka ed Andreas Dober per scelta tecnica.

L'Austria Kärnten dopo la sconfitta sul campo dell'SC Magna Wiener Neustadt (1-3) ha perso anche sul campo del Kapfenberg (2-3) e chiude dunque la classifica con 0 punti e qualche problema di troppo in difesa viste le 6 reti subite in due giornate non certo da due squadre di vertice.
Per i carinziani la striscia negativa continua ed ora sono 8 le sconfitte consecutive e 12 le partite senza vittorie.
Negli ultimi 8 mesi l'Austria Kärnten ha vinto due sole volte, l'ultima il 18 marzo in casa contro lo Sturm Graz (4-2).

Schinkels non potrà comunque schierare la sua difesa ideale perchè l'ungherese Oliver Pusztai e l'argentino Fernando Ariel Troyansky sono entrambi squalificati e l'austro-italiano Marco Salvatore ha un problema al polpaccio che potrebbe escluderlo da questa trasferta viennese.
Gli attaccanti Modou Jagne e Marc Sand e l'esterno sinistro offensivo Matthias Dollinger sono ancora in fase di recupero dopo i rispettivi infortuni.

Lo scorso anno il Rapid si impose 3 volte (1-0 e 4-2 in casa e 3-1 a Klagenfurt) e nell'altro incontro ci fu un pareggio per 3-3.


Queste le probabili formazioni:


SK Rapid Wien: 24 Helge Payer - 23 Andreas Dober (6 Christian Thonhofer), 18 Hannes Eder, 3 Jürgen Patocka (4 Milan Jovanović), 14 Markus Katzer - 11 Steffen Hofmann (cap.), 8 Markus Heikkinen, 7 Stefan Kulovits, 19 Christopher Drazan - 16 Nikica Jelavić, 33 Mario Konrad (28 Christopher Trimmel)

a disposizione: 1 Raimund Hedl - 4 Milan Jovanović, 6 Christian Thonhofer, 31 Tanju Kayhan (13 Christoph Schösswendter) - 26 Marcel Toth, 36 Muhammed Ildiz, 22 Thomas Schrammel - 28 Christopher Trimmel

indisponibili: 33 Mario Konrad (in dubbio), 9 Stefan Maierhofer, 35 Yasin Pehlivan (squalificati), 17 Veli Kavlak, 15 Boris Prokopić, 27 Branko Bošković, 20 René Gartler, Mario Tokić (infortunati), 30 Lukas Königshofer (non convocato), 21 Erwin Hoffer (ceduto)

Allenatore: Peter Pacult


SK Austria Kelag Kärnten: 1 Andreas Schranz - 2 Marco Salvatore (6 Thomas Riedl / 17 Leonhard Kaufmann), 23 Daniel Gramann, 33 Martin Živný, 15 Christian Prawda - 21 Jocelyn Blanchard - 18 Thomas Hinum, 10 André Schembri, 25 Stefan Hierländer (11 Sandro), 6 Thomas Riedl (17 Leonhard Kaufmann) - 31 Markus Pink (11 Sandro)

a disposizione: 24 Heinz Weber (22 Georg Blatnik) - 30 Roman Adunka, 28 Michael Sollbauer - 29 Peter Pucker - 11 Sandro, 32 Mario Kröpfl, 9 Atdhe Nuhiu, 20 Stephan Bürgler

indisponibili: 4 Oliver Pusztai, 3 Fernando Ariel Troyansky (squalificati), 39 Marc Sand, 7 Modou Jagne, 19 Matthias Dollinger (infortunati)

Allenatore: Frank "Frenkie" Schinkels (squalificato)


Arbitro: Eisner
scritto il 2-08-2009 da stiegl
Gif Banners