MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il 2008 del calcio austriaco si chiude con il posticipo della 22esima giornata della Bundesliga con il Rapid Vienna che ospita al Gerhard Hanappi Stadion il LASK Linz.

Il Rapid Vienna é reduce dal 2-2 nel derby contro l'Austria Vienna in una partita caratterizzata da un primo tempo dominato dai Viola e da un secondo tempo dove il Rapid ha anche sfiorata il successo nel finale dopo aver rimontato il doppio svantaggio iniziale.

Il LASK Linz con l'1-0 della settimana scorsa sullo Sturm Graz ha invece posto fine alla interminabile serie di sconfitte (9 consecutive) mettendo per altro a segno la prima rete dal mese di settembre.
Il goal al 93esimo del quasi 37enne Christian Mayrleb (22/10) ha regalato dunque il primo sorriso al LASK dopo 3 mesi da incubo permettendo al tecnico Klaus Lindenberger di ottenere i primi punti da quando siede sulla panchina dei bianconeri.
Lindenberger deve peró affrontare nuovamente un paio di assenze importanti per quest'ultimo match dell'anno.
Il leader difensivo Michael Baur (19/1) é stato squalificato per un turno per aver raggiunto le 5 ammonizioni stagionali ed il centrocampista Thomas Prager (12/0) deve scontare la sua seconda giornata di sospensione per il rosso ricevuto due settimane fa a Ried.
Inoltre mancheranno i 3 infortunati giá assenti da diverse settimane ovvero il centrocampista difensivo brasiliano Wendel (0/0), infortunato da inizio stagione, l'esterno sinistro di centrocampo Markus Weissenberger (8/0), che si é fratturato un piede ad inizio novembre, ed il centrocampista difensivo Jürgen Panis (13/0), fermo da oltre un mese per un infortunio al malleolo.
Altri due giocatori importantissimi sono in dubbio e si tratta del portiere titolare croato Silvije Cavlina (20/-), assente giá nelle ultime 3 uscite ed ancora non al meglio, e del capitano Ivica Vastić (20/4), assente giá la settimana scorsa per un problema ad un piede.

Per quanto riguarda il Rapid i problemi riguardano solo la difesa con il centrale Jürgen Patocka (23/0), squalificato per aver raggiunto le 5 ammonizioni stagionali, l'altro centrale Martin Hiden (6/0), fermo per uno strappo muscolare alla coscia, il terzino sinistro Markus Katzer (20/1), fermo da 2 settimane per un infortunio alla caviglia, il portiere titolare Helge Payer (0/0), appena tornato ad allenarsi dopo 6 mesi di stop per una trombosi, il secondo portiere Georg Koch (9/-), fermo dal derby dell'andata per il trauma casautogli dallo scoppio di un petardo, ed il terzino sinistro Stephan Palla (2/0 e 12/0 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost ed ÖFB-Cup), fermo per un infortunio muscolare da un paio di settimane.
Restano indisponibili anche i giovani centrocampisti Boris Prokopić (1/0 con il Rapid Vienna in Bundesliga e 4/2 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost ed ÖFB-Cup), fermo da metá settembre per una pubalgia, e Marcel Toth (5/1 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost ed ÖFB-Cup), fermo da fine agosto per un'ernia del disco intervertebrale.
Ancora non al meglio l'esterno difensivo Christian Thonhofer (8/0), fuori gioco da 6 settimane a causa di uno strappo muscolare e l'attaccante René Gartler (1/0 ed 1/0 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost), fermato da due gravi infortuni in serie, che comunque in settimana hanno svolto un paio di lavori con la squadra.

Il Rapid quest'anno é imbattuto in casa (8-2-0, 31-7 le reti segnate) ed ha in assoluto il secondo attacco del campionato con 54 reti segnate in 21 partite.
Il LASK invece proegue nella sua marcia fatta di vittorie o sconfitte, nelle prime 21 giornate infatti non ha mai pareggiato.

Nei due precedenti stagionali il Rapid ha strapazzato il LASK battendolo prima a Linz (5-2 il 30/8) e poi a Vienna (5-0 il 15/11).
Anche gli ultimi precedenti giocati nello scorso campionato sono finiti a favore del Rapid (2-1 a Linz e 2-0 a Vienna).
Il LASK complessivamente ha espugnato Hütteldorf solo 2 volte (2-1 il 26/11/1994 ed 1-0 il 27/5/2000).
Dodici successi del Rapid e 3 pareggi negli altri precedenti giocati a Vienna negli ultimi 15 anni.


Queste le probabili formazioni:


SK Rapid Wien: 30 Andreas Lukse - 23 Andreas Dober, 2 Mario Tokić, 18 Hannes Eder, 33 Marcel Ketelaer - 8 Markus Heikkinen - 11 Steffen Hofmann (cap.), 27 Branko Bošković, 17 Veli Kavlak - 9 Stefan Maierhofer, 21 Erwin Hoffer

a disposizione: 1 Raimund Hedl - 6 Christian Thonhofer, 5 Tanju Kayhan - 7 Stefan Kulovits, 19 Christopher Drazan, 22 Georg Harding - 16 Nikica Jelavić, 20 René Gartler

indisponibili: 6 Christian Thonhofer (in dubbio), 3 Jürgen Patocka (squalificato), 4 Martin Hiden, 13 Markus Katzer, 32 Stephan Palla, 20 René Gartler, 15 Boris Prokopić, 26 Marcel Toth, 25 Georg Koch, 24 Helge Payer (tutti infortunati)

Allenatore: Peter Pacult


LASK Linz: 1 Silvije Cavlina (12 Michael Zaglmair) - 5 Gerald Gansterer, 21 Davorin Kablar, 3 Niklas Hoheneder, 6 Tomasz Wisio - 19 Florian Klein, 24 Thomas Piermayr, 30 Klaus Salmutter (27 Ali Hamdemir), 20 Christoph Saurer - 7 Ivica Vastić (cap.) (4 Sascha Pichler) - 9 Christian Mayrleb

a disposizione:
12 Michael Zaglmair (13 Ihsan Poyraz) - 29 Florian Hart, 28 Emanuel Schreiner - 16 Thomas Höltschl, 27 Ali Hamdemir, 23 Siegfried Rasswalder - 4 Sascha Pichler, 18 Mario Mijatović, 33 Benjamin Freudenthaler (25 Uroš Veselič, Thiago Schumacher, 14 Ante Budimir)

indisponibili: 1 Silvije Cavlina, 7 Ivica Vastić (in dubbio), 8 Michael Baur, 14 Thomas Prager (squalificati), 11 Markus Weissenberger, 10 Jürgen Panis, 15 Wendel (infortunati)

Allenatore: Klaus Lindenberger



Arbitro: Steiner
scritto il 14-12-2008 da stiegl
Gif Banners