MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Rapid Vienna ospita il LASK Linz al Gerhard Hanappi Stadion per la quinta giornata della Bundesliga austriaca.

Nonostante un periodo non molto brillante il Rapid Vienna ha bissato il prestigioso successo colto un mese fa in amichevole contro il Liverpool (1-0) battendo con lo stesso risultato l'Aston Villa (1-0) nell'andata del play-off di Europa League.
La qualificazione alla fase a gruppi è ovviamente ancora apertissima ma il successo ha dato certamente morale alla truppa di Pacult con Nikica Jelavić match winner grazie ad un colpo di testa che si è insaccato nella porta inglese dopo un solo minuto di gioco.

L'impegno di campionato contro il LASK Linz, apparso trasformato quest'anno con la gestione tecnica di Matthias Hamann ed un paio di volti nuovi, è però molto ostico non solo per il valore degli avversari che sinora hanno fatto molto in campionato ma anche per il fatto che il match arriva tre giorni dopo il duro impegno contro l'Aston Villa e 4 giorni prima della trasferta a Birmingham.

Il LASK, che lo scorso hanno ha battuto diversi negativi non segnando per 9 partite consecutive, ha messo a segno già 18 goal in 5 partite, 14 in campionato e 4 nel successo contro il Post Wien (4-1) nel primo turno della Coppa d'Austria.
Nell'ultimo turno di campionato hanno battuto agevolmente il Kapfenberg (4-0) mentre la settimana prima avevano fatto soffrire non poco il Red Bull Salisburgo (2-3 in trasferta).
Il 37enne Christian Mayrleb ha giá messo a segno 5 reti in campionato ed 1 in coppa e Roman Wallner, suo collega di reparto in attacco, è a quota 4 (2+2) ed ha ritrovato persino la convocazione in nazionale in occasione dell'amichevole Austria-Camerun.

Per questa trasferta viennese il LASK deve fare a meno di due giovani attaccanti Petar Skuletić (1/0) e Sascha Pichler (0/0), che sono squalificati, e soprattutto del difensore e neo-capitano della squadra Georg Margreitter (4/0 ed 1/0 con l'Austria U21), fermato da un problema polmonare, e del centrocampista Florian Metz (4/2/2), che si è infortunato contro il Kapfenberg.
Due assenze molto gravi queste ultime in quanto i due erano in grande forma ed in questo inizio di stagione erano stati senza dubbi i migliori del LASK nei rispettivi reparti.

Nel secondo tempo del match di Coppa è tornato in campo, segnando anche un goal, dopo oltre 2 mesi il 25enne centrocampista offensivo Klaus Salmutter (21/0/4 lo scorso anno e 4/0 con l'Austria) lasciando così in infermeria oltre a Metz solo il 34enne centrocampista offensivo Markus Weissenberger (8/0 lo scorso anno e 29/1 con l'Austria), fermo dall'autunno 2008.
La società ha intanto sciolto il contratto che la legava al 25enne centrocampista brasiliano Wendel, reduce da un calvario di oltre un anno susseguente a 2 operazioni al ginocchio ed ancora non in grado di tornare in campo a breve.

Con l'assenza di Margreitter Pablo Chinchilla Vega (4/0/2) giocherà al suo posto come centrale difensivo e Siegfried Rasswalder (2/0) prenderà il posto del costaricano come terzino sinistro.
Sulla fascia destra di centrocampo invece al posto di Metz dovrebbe giocare il 20enne Thomas Piermayr (5/0 ed 1/0 con l'Austria U21).

Nel Rapid ci potrebbe essere qualche cambio in difesa mentre in attacco potrebbe rientrare Stefan Maierhofer (7/3/1 ed 1/0 con l'Austria), che era squalificato in Europa League.
Il problema principale è però legato al capitano Steffen Hofmann (9/5/5), vero faro della squadra, che negli ultimi 2 giorni non si è allenato per un problema alla coscia.


Stadio come di consueto tutto esaurito.


Queste le probabili formazioni:


SK Rapid Wien: 24 Helge Payer - 23 Andreas Dober (6 Christian Thonhofer), 18 Hannes Eder (4 Milan Jovanović), 22 Ragnvald Soma (3 Jürgen Patocka), 14 Markus Katzer - 11 Steffen Hofmann (cap.) (28 Christopher Trimmel), 8 Markus Heikkinen, 35 Yasin Pehlivan, 19 Christopher Drazan - 9 Stefan Maierhofer (33 Mario Konrad), 16 Nikica Jelavić

a disposizione: 1 Raimund Hedl - 6 Christian Thonhofer, 3 Jürgen Patocka, 4 Milan Jovanović, 13 Christoph Schösswendter - 7 Stefan Kulovits, 36 Muhammed Ildiz - 28 Christopher Trimmel, 33 Mario Konrad

indisponibili: 17 Veli Kavlak, 15 Boris Prokopić, 27 Branko Bošković, 20 René Gartler (infortunati), 30 Lukas Königshofer, 31 Tanju Kayhan, 26 Marcel Toth (con la seconda squadra)

Allenatore: Peter Pacult


LASK Linz: 1 Silvije Čavlina (12 Michael Zaglmair) - 19 Wolfgang Bubenik, 2 Vidas Alunderis, 31 Pablo Chinchilla Vega, 23 Siegfried Rasswalder - 24 Thomas Piermayr, 28 Justice Majavbi, 14 Thomas Prager, 20 Christoph Saurer - 7 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb

a disposizione:
12 Michael Zaglmair (13 Lorenz Höbart) - 3 Florian Hart, 15 Christoph Kobleder - 8 Jürgen Panis, 26 Ali Hamdemir, 10 Klaus Salmutter, 22 Paul Bichelhuber (25 Thomas Höltschl) - 17 Lukas Kragl

indisponibili: 18 Petar Skuletić, 30 Sascha Pichler (squalificati), 4 Georg Margreitter (ammalato), 5 Florian Metz, 11 Markus Weissenberger (infortunati), 6 Wendel (risoluzione del contratto)

Allenatore: Matthias Hamann
scritto il 23-08-2009 da stiegl
Gif Banners