
Il
Rapid Vienna ospita il
Liverpool all'
Ernst Happel Stadion in una partita amichevole.
L'incontro si giocherà all'
Ernst Happel Stadion, lo stadio viennese delle finali degli Europei del 2008 e dove gioca solitamente la nazionale austriaca, proprio perchè il
Gerhard Hanappi Stadion (lo stadio del Rapid) è troppo piccolo (17.500 posti) per un evento del genere.
Dopo il test amichevole disputato l'11 luglio contro lo
Schalke 04 (1-2) questo è il secondo match organizzato per festeggiare i 110 anni del
Rapid Vienna e sono attesi ben 50.000 spettatori per questa prestigiosa amichevole.
Il
Rapid Vienna ha fatto il suo debutto ufficiale nella stagione 2009/2010 giovedì 16 luglio battendo facilmente gli albanesi del
Vllaznia Shkodër (5-0) nel match di andata del secondo turno preliminare della
Europa League.
Giovedì prossimo è previsto il ritorno in Albania ma la squadra austriaca già guarda al prossimo turno quando dovrà sfidare molto probabilmente i ciprioti dell'
APOP Kinyras Peyias.
A livello di campionato nonostante la Bundesliga austriaca sia partita in questo weekend il Rapid Vienna è stato esentato dalla prima giornata anche perchè l'avversario era lo
Sturm Graz che a sua volta è impegnato nel secondo turno preliminare della Europa League (2-1 contro il club erzegovino del
Široki Brijeg nel match di andata giocata a Graz giovedì scorso).
Visto il prestigio dell'evento e considerando che la trasferta albanese è solo una formalità Pacult schiererà la formazione migliore.
Il 33enne difensore centrale
Mario Tokić (ex nazionale croato, 22/0 lo scorso anno ma fuori per infortunio da gennaio), il giovane terzino
Tanju Kayhan (3/0 con la prima squadra ed 1/0 con l'Austria U21 lo scorso anno), il centrocampista offensivo montenegrino
Branko Bošković (33/10 lo scorso anno con il Rapid e 9/1 con il Montenegro in carriera) e l'attaccante
René Gartler (3/0 in prima squadra e 4/4 con il Rapid Am. lo scorso anno) sono ancora indisponibili per i rispettivi infortuni rimediati nella scorsa primavera.
Rispetto all'undici sceso in campo ad inizio partita contro il Vllaznia potrebbe esserci un solo cambio, visto per altro a partita in corso contro gli albanesi, con
Christopher Drazan al posto di
Yasin Pehlivan il che vorrebbe dire che Drazan giocherebbe come esterno sinistro di centrocampo e
Veli Kavlak verrebbe spostato al centro.
Per quanto riguarda il
Liverpool la stagione dei
Reds inizierà solo il 15 agosto con la prima giornata di Premier League (Tottenham-Liverpool).
La squadra è pertanto ancora agli inizi della preparazione (primo ritiro in Svizzera) e nella prima uscita stagionale dello scorso 15 luglio se ne è avuta una riprova visto che il
San Gallo, squadra svizzera neo-promossa nella Super League, ha fermato i più blasonati rivali sullo 0-0.
Dopo quest'amichevole viennese la squadra partirà alla volta dell'estremo oriente dove giocherà due amichevoli con le nazionali di
Thailandia e
Singapore prima di tornare in Europa e rifinire la preparazione con altre 3 amichevoli in programma tra il 2 e l'8 agosto.
Rafael Benítez non ha ancora tutti i suoi uomini migliori a disposizione.
Contro il San Gallo mancavano il portiere titolare
Pepe Reina, i difensori
Daniel Agger e
Fábio Aurélio, i centrocampisti
Javier Mascherano,
Xabi Alonso, Albert Riera ed
Álvaro Arbeloa e gli attaccanti
Fernando Torres e
Dirk Kuyt.
Praticamente 8/11 della formazione titolare del Liverpool.
A meno di 4 giorni di distanza dal match con il San Gallo, anche se al momento non si hanno notizie ufficiali a riguardo, è lecito ipotizzare che tutti gli assenti nella precedente amichevole non saranno in campo nemmeno a Vienna. Cosa per altro piuttosto facile da immaginare visto che la maggior parte degli assenti sono gli spagnoli impegnati fino a poche settimane fa con la nazionale spagnola nella
Confederations Cup e di conseguenza attesi al rientro un po' dopo i compagni di squadra.
Mascherano è arrivato in Svizzera e dopo le voci circa un suo trasferimento pare che per il momento rimarrà con il Liverpool quindi degli assenti preventivati potrebbe essere l'unico con una chance concreta di giocare a Vienna.
Queste le probabili formazioni:
SK Rapid Wien: 24 Helge Payer - 23 Andreas Dober, 18 Hannes Eder, 3 Jürgen Patocka, 14 Markus Katzer - 11 Steffen Hofmann (cap.), 8 Markus Heikkinen, 35 Yasin Pehlivan (17 Veli Kavlak), 17 Veli Kavlak (19 Christopher Drazan) - 21 Erwin Hoffer, 9 Stefan Maierhofer
a disposizione: 1 Raimund Hedl (30 Lukas Königshofer) - 4 Milan Jovanović, 6 Christian Thonhofer, 13 Christoph Schösswendter, 22 Thomas Schrammel - 19 Christopher Drazan, 7 Stefan Kulovits (15 Boris Prokopić, 36 Muhammed Ildiz) - 16 Nikica Jelavić, 33 Mario Konrad, 28 Christopher Trimmel
indisponibili: 27 Branko Bošković, 31 Tanju Kayhan, 20 René Gartler, Mario Tokić (infortunati)
Allenatore: Peter Pacult
Liverpool Football Club: 1 Diego Cavalieri -
22 Emiliano Insúa, 23 J
amie Carragher, 51
Mikel San José Dominguez, 27 Philipp Degen - 19 Ryan Babel, 8
Steven Gerrard, 26 Jay Spearing, 31 Nabil El Zhar
- 29 Krisztián Németh, 10 Andriy Voronin
a disposizione: (30 Charles Itandje, 42 Péter Gulácsi, 40 David Martin, 41
Martin Hansen) - 2 Glen Johnson, 37 Martin Škrtel, 32 Stephen Darby, 34 Martin Kelly,
52 Daniel Sanchez Ayala - 15 Yossi Benayoun, 21 Lucas Leiva, 28 Damien Plessis (36
Steve Irwin) - 24 David N'Gog, 38 Craig Lindfield
, 50 Daniel Pacheco (39
Nathan Eccleston)indisponibili: 25 Pepe Reina, 5 Daniel Agger, 12 Fábio Aurélio, 20 Javier Mascherano,
14 Xabi Alonso
, 11 Albert Riera, 17 Álvaro Arbeloa,
9 Fernando Torres, 18 Dirk Kuyt (indietro con la preparazione)
Allenatore: Rafael Benítez