MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Rapid Vienna ospita il Mattersburg per la 12esima giornata della Bundesliga.

Dopo l'immeritata sconfitta rimediata a Graz (0-1) la setttimana scorsa ed il pesante passivo subìto giovedì sera sul campo dell'Hapoel Tel Aviv (1-5) il Rapid Vienna è chiamato ad un pronto riscatto davanti ai propri tifosi anche perchè con un distacco di 5 punti (con una partita in meno comunque) dalla vetta della classifica altri passi falsi in campionato sarebbero quanto mai dannosi.

Pacult probabilmente ripresenterà il 4-4-2 come di consueto quando di fronte ci sono squadre di medio-basso livello e questo dovrebbe accadere anche se mancherà per squalifica il capocannoniere della squadra Nikica Jelavić (20/12/4 e 2/1 con la Croazia).
Al fianco dell'albanese Hamdi Salihi (8/4/1 con il Rapid, 7/2/0 con il Ried e 2/1 con l'Albania) potrebbe giocare l'ala destra Christopher Trimmel (12/5/3 e 2/0 con l'Austria), che si era procurato un infortunio muscolare alla coscia ad inizio settembre ma è già stato schierato nell'undici iniziale giovedì sera a Tel Aviv anche se impiegato in una posizione più arretrata sulla fascia destra del centrocampo.

Mancheranno inoltre il centrocampista difensivo finlandese Markus Heikkinen (18/1/1 e 4/1/0 con la Finlandia), che si è infortunato ad un adduttore proprio a Graz domenica scorsa ad inizio partita, ed il difensore centrale Hannes Eder (13/1/1), che si è infortunato ad un tallone ad inizio ottobre.
Fuori gioco anche il giovane centrocampista Boris Prokopić, che si è infortunato ad un ginocchio in un'amichevole giocata con la seconda squadra ad inizio agosto.


Il Mattersburg ha conquistato 3 punti la settimana scorsa battendo in casa il LASK Linz (3-2) con una tripletta di Ilčo Naumoski.
Naumoski ha sfruttato alla prefezione gli errori difensivi del LASK che per il resto ha dominato l'incontro creando oltre 10 palle goal contro le 4 del Mattersburg che oltre alle 3 reti segnate da Naumoski (la prima su rigore) ha avuto solo un'altra limpida chance con Thomas Wagner, che ha giocato in attacco sin dal primo minuto al posto di Waltner, che ha tirato alle stelle da posizione ravvicinata. Non a caso il portiere del LASK non è stato praticamente mai chiamato in causa in tutta la partita.
Stefan Bliem è stato certamente colpevole nel goal dell'1-1 segnato da Wallner su punizione nel primo tempo ma poi ha effettuato degli ottimi interventi evitando che gli attacchi del LASK trovassero la via del goal.
Dove non è arrivato Bliem sono arrivati il palo e la traversa che nel finale, dopo il 2-3 siglato da Margreitter con un colpo di testa, hanno evitato che il LASK pareggiasse.

Lederer non ha problemi con infortuni e squalifiche ma non dovrebbero mancare un paio di cambi nella formazione iniziale rispetto al match contro il LASK.
Innanzitutto il tecnico del Mattersburg dovrebbe riproporre un più cauto 4-5-1 con il solo Naumoski in attacco. A centrocampo dovrebbe tornare nell'undici iniziale Cem Atan mentre Josef Hamouz dovrebbe riprendersi il suo posto sulla fascia sinistra difensiva dove aveva giocato il giovane Lukas Rath la settimana scorsa.


Queste le probabili formazioni:


SK Rapid Wien: 24 Helge Payer - 23 Andreas Dober, 22 Ragnvald Soma, 3 Jürgen Patocka, 14 Markus Katzer - 11 Steffen Hofmann (cap.), 27 Branko Bošković, 35 Yasin Pehlivan, 7 Stefan Kulovits, 17 Veli Kavlak (19 Christopher Drazan) - 28 Christopher Trimmel, 9 Hamdi Salihi

a disposizione: 1 Raimund Hedl - 4 Milan Jovanović, 13 Christoph Schösswendter, 6 Christian Thonhofer - 19 Christopher Drazan - 33 Mario Konrad, 20 René Gartler

indisponibili: 16 Nikica Jelavić (squalificato), 8 Markus Heikkinen, 18 Hannes Eder, 15 Boris Prokopić (infortunati), 30 Lukas Königshofer, 31 Tanju Kayhan, 36 Muhammed Ildiz, 26 Marcel Toth(con la seconda squadra)

Allenatore: Peter Pacult


SV Bauwelt Koch Mattersburg
: 21 Stefan Bliem - 3 Goce Sedloski, 4 Nedeljko Malić, 2 Alexander Pöllhuber, 7 Josef Hamouz - 28 Ronald Spuller, 12 Manuel Seidl, 19 Markus Schmidt, 5 Michael Mörz (cap.), 27 Cem Atan - 24 Ilčo Naumoski

a disposizione:
1 Thomas Borenitsch - 6 Anton Pauschenwein, 18 Lucas Rath - 23 Ostoja Stjepanović, 14 Dominik Doleschal, 8 Tomáš Sedlák - 29 Róbert Waltner, 9 Thomas Wagner

indisponibili: 13 Mario Lösch, 20 Thomas Salamon, 15 Jürgen Mansberger, 17 Patrick Farkas, 11 Matthias Lindner (con la seconda squadra)

Allenatore: Franz Lederer
scritto il 25-10-2009 da stiegl
Gif Banners