
L'
SK Rapid Vienna é semplicemente "il club" di calcio in Austria.
101 anni di storia costellati da un lunghissimo elenco di successi: 32 titoli austriaci (22 volte vice-campioni), 14 Coppe d'Austria (12 volte finalista), 3 Supercoppe d'Austria, 1 titolo ed 1 coppa di Germania (1938 e '40), 2 Mitropa Cup (3 volte finalista), 2 volte finalista della Coppa delle Coppe ('85 e '96), semifinalista in Coppa Campioni ('61), 5 volte nei quarti di finale della Coppa Campioni ed una serie di titoli minori.
Il club piú titolato d'Austria ha peró vissuto un decennio non tra i migliori della sua storia a cavallo del titolo del 1996 e di quello vinto nel 2005 ma l'entusiasmo del proprio pubblico non é mai mancato, un pubblico che da anni conta oltre 15.000 spettatori di media a partita (un record in Austria) e che é senza dubbio il piú caloroso di tutta l'Austria.
Dopo il successo del
Red Bull Salisburgo di Trapattoni nel 2007 tutti si sarebbero aspettati il bis dal ricco club di Mateschitz anche lo scorso anno ma un finale di stagione sensazionale del
Rapid Vienna (segnato dallo storico 7-0 a Salisburgo del 23 marzo) ha portato ad Hütteldorf il 32esimo titolo.
Per la nuova stagione ovviamente l'obiettivo non puó che essere la difesa del titolo e
Peter Pacult, confermato alla guida della squadra, ha ottenuto dal mercato quei pochi ritocchi che riteneva necessari partendo innanzitutto dalla conferma di due pilastri della squadra, che erano in prestito, ovvero
Branko Boskovic e
Stefan Maierhofer.
Di seguito le operazioni di mercato giá ufficializzate:
nuovi arrivi:- Nikica Jelavic, 22, attaccante croato, 1 presenza in nazionale maggiore ed una decina con l'U21 croata, 23/3 con l'SV Zulte-Waregem nella Jupiler League 2007/08 in Belgio
- Georg Koch, 36, portiere tedesco, campione croato con l'NK Dinamo Zagabria nella stagione 2007/08 con 25 presenze in T-Com 1. HNL (il massimo campionato croato), 4 nelle qual. Champions League e 6 in Coppa Uefa
- Marcel Ketelaer, 30, esterno sinistro di centrocampo tedesco, 6/0 in Bundesliga 2007/08 con l'Austria Kärnten e 2/0 in Regionalliga Mitte con il Kärnten Amateure
- René Gartler, 22, attaccante, capocannoniere della Erste Liga 2007/08 con l'FC Lustenau, tornato dal prestito
- Martin Hiden, 35, difensore centrale, nazionale austriaco, presente ad Euro2008, 45/2 nel 2007/08 tra Rapid Vienna ad inizio stagione (Bundesliga, Intertoto, qual. Coppa Uefa e Coppa Uefa), nazionale (1 presenza agli Europei) ed Austria Kärnten nel girone di ritorno, per il momento tornato al Rapid Vienna da cui proveniva in prestito
- Branko Boskovic, 28, centrocampista offensivo, nazionale montenegrino, 34/8 con il Rapid Vienna in Bundesliga e 6/0 tra Intertoto, qual. Coppa Uefa, Coppa Uefa, e 1/0 con il Montenegro, riscattato dall'FK Rad Belgrado
- Stefan Maierhofer, 25, attaccante, tagliato da Euro2008 poco settimane prima dell'inizio degli Europei, 12/3 con il Greuther Fürth tra 2. Bundesliga e DFB-Pokal, 11/7 con il Rapid Vienna negli ultimi 2 mesi di campionato, riscattato dal Greuther Fürth
- Andreas Lukse, 20, portiere, nazionale U20 e in precedenza U16, U17, U19, 12/- con il DSV Leoben in Erste Liga 2007/08 e 6/- con il Rapid Vienna Amateure in Regionalliga Ost, tornato dal prestito
- Marcel Toth, 19, centrocampista, nazionale U19, 24/9 con l'SC Neusiedl/See in Regionalliga Ost
- Thomas Fröschl, 19, attaccante, 25/11 con l'Union St. Florian in Regionalliga Mitte
- Boris Prokopic, 20, centrocampista austro-slovacco, 21/5 in Regionalliga Ost con il Rapid Vienna Amateure
partenze:- Thomas Fröschl, 19, attaccante, 25/11 con l'Union St. Florian in Regionalliga Mitte, girato in prestito al DSV Leoben
- Mario Sara, 26, centrocampista difensivo, reduce da un lungo stop per infortunio e con sole 6/0 con il Rapid Vienna tra Bundesliga, Intertoto e qual. Coppa Uefa, e 2/0 con il Rapid Vienna Am. in Regionalliga Ost, andato al Wacker Innsbruck
- Fabiano (Fabiano De Lima Campos Maria), 22, attaccante brasiliano, 17/0 in Bundesliga con il Rapid Vienna, 3/1 sempre con il Rapid Vienna nelle coppe europee e 1/0 con il Rapid Vienna Am. in Regionalliga Ost, andato al Wacker Innsbruck
- Mario Bazina, 32, attaccante croato, 40/11 con il Rapid Vienna tra Bundesliga e coppe europee, passato all'Austria Vienna
- Ümit Korkmaz, 22, centrocampista di fascia, nazionale austriaco, protagonista ad Euro2008, 35/2 con il Rapid Vienna tra Bundesliga e coppe europee, 5/0 con l'Austria (3 ad Euro2008), passato per 2.300.000 € all'Eintracht Francoforte
- Christopher Frank, 21, attaccante, 28/18 in Regionalliga Ost con il Rapid Vienna Amateure, in prestito all'SKN St.Pölten
Come detto
Pacult e la societá hanno badato innanzitutto a confermare
Branko Boskovic e
Stefan Maierhofer, che erano in prestito, e che sono stati senza dubbi tra i protagonisti principali dello scudetto 2008.
Della squadra che ha vinto il titolo sono partiti
Ümit Korkmaz e
Mario Bazina.
Al posto del giovane nazionale austriaco, esploso ad
Euro2008,
é stato preso l'esperto tedesco
Marcel Ketelaer, mentre in attacco, con
Stefan Maierhofer ed
Erwin Hoffer che restano il duo offensivo principale, sono arrivati il giovane croato
Nikica Jelavic e il capocannoniere dell'ultima Erste Liga
René Gartler.
Per il resto oltre all'innesto di alcuni giovani é stato chiamato il 36enne portiere tedesco
Georg Koch, che dovrá sostituire il titolare
Helge Payer, giá costretto a rinunciare ad
Euro2008 e fermo per almeno altri 6-7 mesi.
Il
Rapid Vienna, ovviamente fino alla settimana scorsa senza tutti i nazionali, é in ritiro da inizio giugno ed il primo test match della stagione il
Rapid lo ha giocato il 13 giugno scorso contro gli stiriani dell'
SV Union Gnas (Landesliga Steiermark) vincendo 7-1 (2-0) con tripletta di
Gartler e reti di
Jelavic,
Maierhofer,
Steffen Hofmann e
Boris Prokopic, schierandosi con questa formazione (tra parentesi i sostituti entrati dopo l'intervallo):
SK Rapid Wien: Hedl (Lukse) - Dober, Heikkinen (Sandic), Palla (Drazan), Thonhofer - Hofmann, Kulovits (Prokopic), Harding, Boskovic (Toth) - Maierhofer (Gartler), Jelavic
Il 15 giugno c'é stato il secondo match amichevole contro i dilettanti dell'USV Hartberg/Umgebung (Oberliga Süd Ost) vinto per 9-1 (2-1) con reti di Prokopic, Toth, Christopher Drazan, Hofmann, Gartler e poker di Maierhofer.
Questa la formazione schierata per l'occasione da Peter Pacult:
SK Rapid Wien: Lukse (Hedl) - Dober (Drazan), Heikkinen (Toth), Palla, Thonhofer - Hofmann, Kulovits, Harding (Prokopic), Boskovic (Sandic) - Maierhofer, Jelavic (Gartler)
Il 18 giugno terza amichevole pre-campionato contro il
Würmla sempre senza i neo acquisti
Georg Koch e
Marcel Ketelaer, i nazionali reduci dall'
Europeo ovvero l'attaccante
Erwin "Jimmy" Hoffer e i difensori
Martin Hiden,
Jürgen Patocka e
Markus Katzer, e gli infortunati
Helge Payer,
Hannes Eder,
Mario Tokic,
Kavlak e i giovani
Coskun Kahyan e
Tanju Kayhan.
L'incontro é finito con una vittoria del
Rapid per 3-1 (
Jelavic (2) e
Drazan) con il
Rapid cosí sceso in campo:
SK Rapid Wien: Hedl (46. Lukse) - Thonhofer (46. Harding), Dober (67. Tokic), Kulovits, Palla - Hofmann, Heikkinen (67. Eder), Boskovic (75. Sandic), Drazan (46. Prokopic) - Jelavic, Gartler
Il 21 giugno a Neusiedl am See test internazionale contro gli slovacchi del
MFK Ruzomberok finito con una vittoria per 1-0 con rete di
Andreas Dober, con un
Rapid (con il debutto in porta di
Koch) cosí sceso in campo, :
SK Rapid Wien: Koch (46. Hedl) - Dober, Eder, Kulovits (75. Toth), Palla (50. Thonhofer) - Hofmann, Heikkinen (56. Harding), Boskovic (46. Tokic), Prokopic (46. Drazan) - Gartler (80. Sandic), Jelavic
Il 24 giugno test contro i dilettanti dell'
UFC Purbach vinto per 8-0 (reti di
Hofmann,
Tokic,
Kulovits,
Jelavic (2),
Gartler,
Drazan (rig.) e
Prokopic), con questa formazione:
SK Rapid Wien: Koch (46. Lukse) - Dober (33. Palla), Tokic (58. Toth), Eder, Thonhofer - Hofmann (58. Prokopic), Heikkinen (58. Harding), Kulovits, Boskovic (58. Drazan) - Gartler, Jelavic
Il 27 giugno secondo test internazionale contro gli sloveni dell'
NK Celje vinto per 3-1 (reti di
Maierhofer,
Boskovic e
Gartler) con il ritorno dei nazionali e questa formazione scesa in campo:
SK Rapid Wien: Koch (61. Hedl) - Dober, Eder (46. Hiden, 63. Harding), Patocka (46. Tokic), Katzer (46. Thonhofer) - Hofmann (63. Prokopic), Heikkinen (63. Palla), Kulovits, Boskovic (73. Toth) - Hoffer (46. Maierhofer), Jelavic (63. Gartler)
Il 29 giugno amichevole contro il
WAC St. Andrä vinta per 2-0 (reti di
Hoffer e
Jelavic), con questa formazione scesa in campo:
SK Rapid Wien: Hedl (46. Lukse) - Dober, Eder (46. Hiden), Patocka (46. Tokic), Katzer (53. Palla) - Hofmann (46. Thonhofer), Heikkinen, Kulovits (46. Prokopic), Boskovic (75. Toth) - Hoffer (46. Gartler, 53. Harding), Maierhofer (46. Jelavic)
La nota poco lieta di questo test é stata l'infortunio al piede sinistro di
Renè Gartler che ne avrá per almeno 3 settimane.
Il 2 luglio la prima sconfitta nel match contro il
Colonia che si é imposto 3-2 (reti di
Thonhofer e
Boskovic), con il club tedesco capace di ribaltare l'iniziale doppio vantaggio del
Rapid. Questa la formazione scesa in campo:
SK Rapid Wien: Koch (46. Hedl) - Dober, Eder (61. Tokic), Patocka (61. Hiden), Katzer (63. Palla) - Thonhofer, Heikkinen (65. Harding), Boskovic (65. Kulovits), Prokopic (61. Kavlak) - Maierhofer (36. Hoffer), Jelavic (84. Toth)
Sabato 5 luglio infine l'ultimo test pre-campionato contro i dilettanti del
Gross Siegharst finito con una vittoria per 15-0 (reti di
Hofmann (3),
Hoffer (3),
Toth,
Maierhofer,
Katzer,
Boskovic,
Prokopic (2),
Palla,
Jelavic ed
Harding), con questa formazione scesa in campo (con il debutto di
Ketelaer nella ripresa):
SK Rapid Wien 1. tempo: Lukse - Dober, Eder, Patocka, Katzer - Hofmann, Heikkinen, Kulovits, Boskovic - Maierhofer, Hoffer
SK Rapid Wien 2. tempo: Hedl - Thonhofer, Hiden, Tokic, Palla - Prokopic, Harding, Toth, Ketelaer - Drazan, Jelavic
Il debutto in campionato per i campioni in carica del
Rapid Vienna é previsto nel primo anticipo della
Bundesliga che si giocherá martedí 8 luglio alla
UPC Arena di Graz contro lo
Sturm Graz.