Per i sedicesimi di finale di Coppa Svizzera, si affrontano al Grunfeld il Rapperswil-Jona ed il Wohlen.
I padroni di casa sono ottavi in classifica nel campionato di Prima Lega con 14 punti e non perdono in casa dallo scorso 22 agosto.
Il Wohlen ha 11 punti ed occupa l’undicesimo posto nel campionato di Challenge League.
Protagonista lo scorso anno nel proprio raggruppamento del torneo di Prima Lega, il Rapperswil ha iniziato la nuova avventura tra alti e bassi anche in virtù di un ridimensionamento di budget con conseguente cessione di un paio di elementi fondamentali per l’ossatura della squadra.
Urs Wolfensberger sta comunque lavorando discretamente e nell’ultimo turno di campionato gli zurighesi si sono imposti facilmente nei confronti del Emmenbrucke.
Ci si aspettava forse qualcosa in più dai ragazzi di Martin Rueda che tra tutti gli allenatori di Challenge League è quello che si è trovato a gestire il minor numero di giocatori a disposizione di qualsiasi altra squadra.
Il Wohlen, che in campionato ha fatto 8 punti su 11 contro le squadre romande, ha comunque sempre giocato alla pari con tutti ad eccezione delle partite contro Lugano e Bienne dalle quali è uscito sonoramente battuto.
L’incontro di oggi, pur da non sottovalutare, non dovrebbe creare troppi problemi alla formazione argoviese che dovrà tuttavia concretizzare le numerose occasioni da rete create dalla buona qualità del reparto mediano e spesso vanificate da quello offensivo che pure dispone di elementi interessanti.
Durante la settimana il Wohlen è stato sconfitto in amichevole dall’Aarau per 4-2. Nel turno precedente il Rapperswil ha eliminato la formazione di Seconda Lega del Regensdorf mentre il Wohlen si è imposto di misura a Laufen con una rete allo scadere di capitan Simon Roduner.
Il Wohlen ha annunciato che il nazionale U19 René Borkovic sarà il secondo di Reto Felder al posto di Patrick Schmidt che passera a difesa della porta della formazione argoviese U23 nel campionato di Terza Lega.
Queste le probabili formazioni:
RAPPERSWIL - JONA: Diethelm - Imhof, Sallauka, Gojanaj, Caroli - Zuffi, Aleksandar Gavric , Notter, Nikolaj Gavric - Ahmetaj, Maric
Allenatore: Urs Wolfensberger
WOHLEN: Felder - Cvetinovic, Dzombic, Roduner, Maric – Mamone - Romero, Schirinzi, Alfred, Cabanas - Marjanovic
A disposizione: Borkovic – Pnishi, Stadelmann – Ladner, Mancino (Diethelm) – Idrizi, Ivanishvili
Allenatore: Martin Rueda