
Si affrontano questa notte al Santiago Bernabeu alle ore 20:45 , Real Madrid e Marsiglia , incontro valevole per il 2° turno del gruppo C di Champions League.
Statistiche e Precedenti :
La vittoria per 4-2 citata sopra, e la successiva del Real per 2-1 allo Stade Vélodrome, risalgono alla fase a gironi della UEFA Champions League 2003/04, e sono gli unici due precedenti tra le due squadre.
Nella fase a gironi dello scorso anno il Marsiglia ha perso 2-1 in casa del Club Atlético de Madrid. In cinque trasferte in Spagna il risultato migliore è stato il pareggio per 0-0 in casa dell’RC Celta de Vigo nei quarti di finale della Coppa UEFA 1998/99, che ha poi permesso il passaggio in semifinale grazie ad un complessivo 2-1.
La squadra spagnola ha pareggiato le due ultime partite interne contro formazioni francesi, entrambe contro l’Olympique Lyonnais, nella fase a gironi 2005/06 e 2006/07.
Nell’ultima edizione della UEFA Champions League il Real ha perso due volte in casa, contro la Juventus per 2-0 nella fase a gironi e 1-0 con il Liverpool nell’andata degli ottavi, per poi essere eliminato con un complessivo 5-0. Nella fase a gironi della stagione scorsa il Marsiglia ha perso tutte e tre le gare esterne. Alla sconfitta con l’Atlético hanno fatto seguito quelle contro PSV Eindhoven (2-0) e Liverpool (1-0).
Il Real Madrid è pronto questa notte a farsi trascinare dalla striscia di risultati positivi che la vedono in testa alla classifica a punteggio pieno sia del campionato che di Champions League.
I madrileni sono reduci dall'ultima partita di campionato disputata sabato scorso in casa contro il Tenerife.
E' finita 3-0 ma c'e' da registrare, nonostante la vittoria, l'ennesima prova poco brillante degli uomini di Pellegrini . Impacciati nel primo tempo e con difficoltà nella circolazione di palla sono andati al riposo con il risultato di 0-0 con qualche mugugno da parte del pubblico.
Nella seconda parte l'ingresso di Kaka ,partito dalla panchina per scelta tecnica, cambia il volto alla partita .Il Real concede davvero poco agli ospiti e al '2 passa in vantaggio con Benzema abile a stacare di testa a rete su un cross dalla destra. In vantaggio di un gol “los galacticos” gestiscono meglio la partita e dopo '15 arriva il raddoppio sempre ad opera di Benzema dopo un comico errore di un difensore avversario che lascia libero e indisturbato di calciare a rete l'attaccante merengue.
La ciliegina alla partita porta la firma di Kaka che al '32 della ripresa sfodera un gran tiro dal limite dell'area che si insacca sulla destra del poritere avversario.
Il Real si porta a casa altri 3 punti e raggiunge in testa alla classifica il Barcellona(vincente sabato contro il Malaga 2-0) a quota 16 punti .
Il Madrid di questo inizio stagione è si una macchina da gol ma si appoggia troppo spesso alle giocate del singolo e non al gioco di squadra cosa che si nota quando si vede giocare il Barcellona,formazione improntata più al gioco di squadra che agli spunti del singolo.
Ottimo avvio anche in Champions. Nella prima giornata i madrileni hanno stravinto contro la matricola del girone,lo Zurigo. Agli svizzeri non sono valsi i due gol realizzati che hanno fatto sperare in una clamorosa rimonta quando si era già sul 3-0 per i madrileni. Hanno chiuso i conti uno straordinario C.Ronaldo firmando il 4-2 su punizione e Guti (5-2)in azione solitaria conclusa eccellentemente a rete.
Il Real è in testa la suo girone in compagnia del Milan vittorioso a Marsiglia per 2-1- Marsiglia e Zurigo rimangono a quota zero punti.
Queste le dichiarazioni del tecnico Pellegrini alla vigilia della partita : “Abbiamo assistito con attenzione alle ultime gare dell'Olympique e sappiamo come giocano i nostri avversari. I loro giocatori sanno sempre che cosa devono fare sul campo, ma allo stesso tempo godono di grande libertà. Le mie scelte sui giocatori da schierare in campo dipendono da numerosi fattori e sto provando a gestire la rosa nel miglior modo possibile. Karim Benzema è giovane, per lui segnare è importante, e in questo momento sta giocando. Lo stesso discorso vale per Gonzalo Higuaín. Sono molto soddisfatto dei miei giocatori e cerco sempre di analizzare con loro le situazioni che li riguardano”
Per la prima sfida interna di questa nuova edizione della Champions saranno indisponibili per infortunio i difensori Metzelder e Arbeloa, il centrocampista Lass Diarra e l'attaccante Van Niesterlooy , mentre il centrocampista Guti e il difensore Sergio Ramos sono stati convocati ma sono in dubbio fino all'ultimo a causa di qualche problema muscolare. Se i due non ce la dovessero fare, al posto di Guti giocherebbe uno tra Gago,Granero o Mamadou Diarra, mentre Albiol sostituirebbe in difesa S.Ramos, con l'inserimento di Garay al centro della difesa.
E' un Marsiglia che si lecca le ferite a causa della sconfitta subita lo scorso fine settimana dal Valenciennes in D1, la prima della stagione in campionato, quello che va al Santiago Bernabeu per il match più importante del girone. K.o. fra l'altro che lascia l'OM al 3° posto a 5 punti dal Bordeaux capolista, in controtendenza rispetto ai preventivi dell'off season quando proprio la squadra di Deschamps era considerata la principale alternativa ai girondini per il titolo transalpino.
Il passo falso interno patito ad opera del Milan (1-2) nel vernissage di Champions League non lascia grandi spazi per le trattative: perdere in Spagna, indipendentemente dalla caratura dell'avversario affrontato, significherebbe iniziare a dire addio ai sogni di passaggio del turno. Per ovviare a questa prospettiva l'allenatore ex Juventus ha scelto un gruppo composto da 20 giocatori: Mandanda, Andrade - Taiwo, Bonnart, Heinze, So.Diawara, J.Rodriguez, Rool, Bocaly - Mbia, E.Cissé, Be.Cheyrou, Abriel, Lucho, Valbuena, Ben Arfa, Kaboré- Niang, Brandao, Morientes.
Sul fronte degli assenti Didier Deschamps deve fare a meno di Koné (ginocchio) che è in fase di ripresa così come M'Bow (caviglia). Hilton è rimasto fermo per i problemi all'anca, mentre Rudy Riou avverte sempre dolore al costato dopo aver subito una botta.
Queste le probabili formazioni :
Real Madrid : 1 Casillas – 4 S.Ramos o 19 Garay , 18 Albiol , 3 Pepe , 12 Marcelo , 24 Granero , 14 Guti o 5 Gago , 22 X.Alonso , 8 Kaka – 9 C.Ronaldo , 11 Benzema
A disposizione : 13 Dudek , 19 Garay , 6 Diarra , 15 Drenthe , 5 Gago , 23 V.Der Vaart , 20 Higuain , 7 Raul
Indisponibili : Arbeloa , Metzelder, Van Niserlooy ( infortunati )
Allenatore : Pellegrini
Marsiglia : 30 Mandanda - 24 Bonart , 21 Diawarra , 19 Henze , 3 Taiwo – 6 Cissè , 17 Mbia , 7 Cheyrou(cap.) , 8 Lucho G. - 11 Niang , 9 Brandao o 23 Morientes
A disposizione : 40 Andrade , 5 Hilton , 18 Abriel , 2 Bocaly , 28 Valbuena , 10 Arfa , 12 Kaborè , 23 Morientes o 9 Brandao
Indisponibili :Rudy Riou (costato), Hilton (anca), B.Koné (ginocchio), M'Bow (caviglia), Osei, Fomen, Gnabouyou, D'Ulivo, Ndoumbou (scelta dell'allenatore)
Allenatore : D.Deschamps