
Si gioca questa notte allo stadio “Santiago Bernabeu” con inizio alle ore 20:45 la sfida valida per la terza giornata del Gruppo C di Champions League tra il Real Madrid e il Milan.
Statistiche e precedenti :
Sono molti gli ex della sfida. Kaká ha militato nel Milan per sei stagioni, prima di trasferirsi in Spagna nel corso dell'estate, mentre Clarence Seedorf ha conquistato la Coppa dei Campioni con le Merengues nel 1998. Anche Klaas Jan Huntelaar ha vestito la maglia del Real per alcuni mesi, a partire da dicembre 2008.
Quando Milan e Real si affrontano, di solito c'è in lizza qualcosa di importante. La prima sfida europea tra le due formazioni risale alla semifinale 1955/56 di Coppa dei Campioni - la stagione d'esordio - e vide i madrileni imporsi con un 5-4 complessivo per poi conquistare il primo di cinque titoli continentali consecutivi.
La squadra padrona di casa si è imposta nove volte nelle 11 sfide che hanno avuto per protagoniste Real e Milan. Le uniche unica eccezioni sono rappresentate dalla semifinale di andata dell'edizione 1988/89 della Coppa dei Campioni, conclusasi 1-1 a Madrid, e la finale 1957/58 di Bruxelles, vinta 3-2 dalle Merengues.
L'ultimo precedente tra le due squadre risale alla seconda fase a gironi 2002/03. Il Milan si impose 1-0 in casa e venne battuto 3-1 in Spagna. Le reti del Real furono firmate da Raúl (doppietta) e Guti, subentrato a partita in corso.
La partita :
Quella di scena questa notte a Madrid è un partita che nessun appassionato di calcio vorrebbe perdersi. Di fronte due squadre che per la loro storia , per i loro successi e per le gesta dei propri campioni in campo nazionale e internazionale rappresentano il punto di riferimento per milioni di tifosi sparsi in tutto il mondo.
La squadra di Madrid, costruita quest'anno per vincere tutto quello che gli si presenta davanti , affronta una delle due squadre di Milano , il Milan, che negli ultimi tempi sta deludendo le aspettative dei tifosi ed è ben lontana dalla squadra che nella stagione 2006/2007 ha vinto la sua ultima Champions Legue.
Il Real è reduce dalla vittoria in campionato per 4-2 nei confronti del Valladolid. Dopo la brutta prestazione a Siviglia prima della sosta di campionato, dove gli uomini di Pellegrini sono incappati nella prima sconfitta stagionale dopo 8 successi di fila , la squadra ha dovuto faticare non poco per avere ragione del Real Valladolid. Raúl ha segnato al 14' e al 18'; dopo il gol di Nauzet Alemán al '29, Marcelo ha firmato il 3-1 prima dell'intervallo. Marquitos ha ridotto le distanze nel secondo tempo al minuto '53 e il risultato è stato messo in cassaforte da un guizzo di Gonzalo Higuaín a undici minuti dalla fine.
Grazie al pareggio del Barcellona in trasferta contro il Valencia, i madrileni con questa vittoria si portano a un punto di distacco dai catalani.
In Champions League Raul e compagni si trovano dopo due giornate a punteggio pieno dopo aver battuto all'esordio lo Zurigo per 4-2 in Svizzera e vinto meritatamente 3-0 in casa contro il Marsiglia nell'ultimo turno. In classifica guidano con 6 punti il Gruppo C , distanziando di 3 punti proprio il Milan che nell'ultimo turno è stato battuto clamorosamente in casa dallo Zurigo.
Oltre a essere una grande sfida questa sarà anche una partita molto speciale per l'ex giocatore del Milan Ricardo Kakà ora punto di forza del centrocampo delle merengues.
Il giocatore, invitato in sala stampa alla vigilia del match, ha commentato le sensazioni che si provano nell'affrontare la sua ex squadra :”E' una partita importante per me, è la prima volta che mi capita di affrontare una mia ex squadra e spero che sia una grande gara. Non festeggerò per rispetto alla mia storia e per tutto quello che il Milan mi ha dato, però farò di tutto per realizzare il maggior numero di gol possibili”.
Poi un pensiero ai suo connazionali Pato e Ronaldinho :“Pato è un grandissimo giocatore, insieme a Ronaldinho è il più pericoloso avversario. Ronaldinho non è nel suo miglior momento. Non so cosa gli stia succedendo, so che lavora molto però le cose non gli riescono come a lui piacerebbe”.
Alla vigilia del match-clou della terza giornata della massima competizione europea il tecnico dei madrileni,Manuel Pellegrini, ha cosi commentato la partita : “La partita che arriva è sempre la più importante. E' sempre dura, non conta chi sia l'avversario, una partita tra Real Madrid e Milan è sempre speciale per la grandezza e la qualità delle due squadre. Il Milan ha esperienza e ha giocato un buon secondo tempo contro la Roma. Possono essere pericolosi se si lascia loro spazio e credo troveremo un avversario ostico, capace di fare male. Stiamo migliorando il nostro gioco di settimana in settimana. Abbiamo avuto momenti negativi durante le partite, ma questo perchè la squadra sta crescendo ancora. Benzema è un giocatore giovane con molta qualità e si è perfettamente integrato. Tutti i giocatori hanno momenti positivi e negativi”.
Per quanto riguarda l'undici da mandare in campo pesa ancora l'assenza dell'asso portoghese C.Ronaldo ancora alle prese con l'infortunio alla caviglia. Come lui anche il difensore Metzelder, il centrocampista Gago e l'attaccante Van Nisterlooy sono fuori e stanno recuperando dai propri infortuni. In forte dubbio anche Guti che non sembra aver recuperato da un problema al ginocchio.
Il Milan arriva a Madrid consapevole che l'inizio di stagione non è stato affatto positivo e che sarà dura affrontare in questo momento di difficoltà la squadra blasonata di Madrid.
Dopo 5 partite tra coppa e campionato senza vincere,da morale la vittoria ottenuta domenica scorsa contro la Roma a San Siro per 2-1 , dopo una prima parte giocata male i rossoneri vanno negli spogliatoi in svantaggio per 0-1 grazie al segnato da Menez libero di segnare dopo un ingenuità clamorosa del difensore Thiago Silva. Nella ripresa la musica cambia. Nicolás Burdisso commette fallo in area su Nesta e l’arbitro Rosetti assegna il rigore, che Ronaldinho non sbaglia. Passano dieci minuti e Pato, imbeccato ancora da Ronaldinho, aggira Doni e deposita in rete con il sinistro eludendo il disperato tentativo di recupero di Riise. Il Milan resta in dieci per l’espulsione del suo capitano, Ambrosini, la Roma cerca disperatamente il pareggio ma non ha fortuna, né con De Rossi né con Perrotta . Il Milan con questa vittoria si porta all' 8° posto in classifica a 7 lunghezze dalla capolista Inter. E' evidente come la squadra guidata da Leonardo abbia difficoltà realizzative, con solamente 6 reti in otto giornate è la peggior difesa del campionato assieme all'Atalanta e al Bologna.
In Champions League i milanesi si trovano in seconda posizione, assieme allo Zurigo, a tre punti dal Real dopo aver vinto la gara d'esordio a Marsiglia per 2-1 e aver perso clamorosamente in casa nell'ultimo turno contro lo Zurigo per 0-1 dimostrando ancora una volta la scarsa vena realizzativa dei suoi attaccanti in questo momento.
Il tecnico Leonardo ha cosi commentato la partita a poche ore dal fischio d'inizio :”Real Madrid e Milan sono due tra i club più prestigiosi d'Europa, perciò c'è grande attesa per questa partita. C'è grande rispetto reciproco, ma sono convinto che la squadra potrà fare risultato, perché diamo sempre qualcosa in più in grandi sfide come questa. Conosciamo bene il Real e il Real conosce noi. Il successo contro la Roma ci ha rilanciati e ci ha dato risposte importanti, ma il Real è in ottima forma e può contare su grandi giocatori. Credo che questa sfida sia speciale anche per loro. Ronaldinho e Kakà sono due giocatori dalle caratteristiche offensive, ma sono molto diversi tra loro. E' la velocità a rendere speciale Ricky, mentre Ronaldinho è dotato di una tecnica straordinaria quando ha il pallone tra i piedi. Sono due giocatori completi, ma con stili di gioco completamente differenti”.
Per quanto riguarda la formazione da mandare in campo il tecnico brasiliano non potrà contare del portiere titolare Storari ancora alle prese con un infortunio, ne del centrocampista Gattuso alle prese con un problema al ginocchio destro. Rimangono a casa gli infortunati di lungo corso come il portiere Abbiati e il difensore Onyewu ambedue con problemi al ginocchio.
Queste le probabili formazioni :
Real Madrid : 1 Casillas – 4 S.Ramos , 18 Albiol , 3 Pepe , 12 Marcelo – 24 Granero , 10 Lass , 22 X.Alonso – 8 Kakà , 11 Benzema , 7 Raul
A disposizione :13 Dudek , 2 Arbeloa , 19 Garay , 6 Diarra , 15 Drenthe , 23 Van der Vaart , 20 Higuain
Indisponibili : C.Ronaldo , Metzelder , Gago , Van Nisterlooy (infortunati)
In dubbio : Guti
Allenatore : Manuel Pellegrini
Milan : 1 Dida – 18 Jankulovski , 13 Nesta , 33 T.Silva , 15 Zambrotta – 10 Seedorf , 21 Pirlo , 23 Ambrosini – 80 Ronaldinho , 9 Inzaghi , 7 Pato
A disposizione : 31 Roma , 4 Kaladze , 44 Oddo , 20 Abate , 16 Flamini , 22 Borriello , 11 Huntelar
Indisponibili : Storari , Abbiati , Gattuso , Onyewu ( infortunati)
Allenatore : Leonardo