
Si affrontano questa notte alla stadio Santiago Bernabeu con inizio alle ore 20:00 il Real Madrid e il Santander nell'incontro valido per l'undicesima giornata di campionato.
REAL MADRID : Stato di forma e ultimi risultati
Dopo l'opaca e deludente prestazione degli uomini di Pellegrini nella partita di ritorno dei sedicesimi di finale di Copa del Rey contro l'Alcorcon(0-4 all'andata, 0-0 al ritorno al Bernabeu) che ha sancito la clamorosa eliminazione delle “merengues” dalla competizione nazionale , la squadra si rituffa in campionato ricevendo una delle squadre più in crisi e con l'obbligo di conquistare la vittoria per arrivare alla sfida con il Barcellona con il minor numero di punti di svantaggio possibili .
Negli ultimi confronti , il Real , dopo la sconfitta alla sesta giornata in casa del Siviglia per 1-2 ha ottenuto 3 vittorie (4-2 e 2-0 in casa rispettivamente con Valladolid e Getafe e 3-2 in trasferta contro l'Atletico Madrid) e un pareggio(0-0 contro lo Sporting Gijon) mantenendo un solo punto di svantaggio dalla capolista Barcellona che andrà a far visita fra due settimane nella sfida stellare al Camp Nou.
La settimana scorsa i madrileni hanno superato seppur con qualche problema nel finale l'importante sfida con i cugini dell'Atletico Madrid, espugnando il Vicente Calderon con il risultato di 2-3.
L'Atletico Madrid entra in campo con la solita paura psicologica che lo colpisce negli ultimi anni quando affronta il Real Madrid in casa e a 5' minuti dall'inizio una brutta uscita col pallone tra i piedi di C.Santana regala l'azione che porta in vantaggio le “merengues”. Kakà ricevuta palla fuori aerea fa esplodere un potente tiro che si insacca sul “sette” alla destra del portiere Ansejo. Dopo lo svantaggio l'Atletico è in balia degli attacchi del Real che al 24' raddoppia con Marcelo che batte il portiere avversario con un potente tiro all'interno dell'area di rigore. Nella ripresa con l'ingresso di Aguero la squadra prende coraggio e pochi minuti dopo il suo ingresso fallisce clamorosamente con Simao la palla dell'1-2. Al 63' arriva il gol che sembra dare il colpo di grazia alla partita. Su un ennesimo grossolano errore di Perea , Higuain si trova a tu per tu con Ansejo che lo trafigge regalando cosi il terzo gol alla sua squadra. La partita sembra non abbia più nulla da chiedere ma due minuti dopo viene espulso il difensore del Real , Sergio Ramos. Incoraggiati dalla superiorità numerica “los colchoneros” ci provano e grazie alla “vena” di Aguero prima realizzano con Forlan al 78' il gol del 1-3 poi con lo stesso Aguero un minuto più tardi il gol del 2-3. La partita diventa infuocata negli ultimi dieci minuti dove succede ben poco fino al terzo minuto di recupero quando Aguero calcia sicuro a rete dentro l'area di rigore ma il suo tiro viene respinto spettacolarmente da un superlativo Casillas che evita cosi la beffa del possibile 3-3 .
Il Real si porta a casa meritatamente i tre punti seppur soffrendo fin troppo , l'Atletico deve recitare il mea culpa per essersi svegliato in ritardo ma ancora una volta la difesa ha concesso troppo e ha sbagliato tanto permettendo agli avversari di entrare in aerea con troppa facilità.
RACING SANTANDER : Stato di forma e ultimi risultati
Se in Copa del Rey le cose vanno per il verso giusto , in campionato è crisi profonda per la squadra allenata dal nuovo tecnico Portugal , subentrato questa settimana all'esonerato Mandia , che avrà il difficile compito di risollevare il morale dei giocatori dopo un disastroso avvio di stagione che ha portato la squadra in piena zona retrocessione e a secco di vittorie dalla terza giornata .
La squadra è reduce dalla buona prova offerta in Copa del Rey la settimana scorsa vincendo la partita di ritorno dei sedicesimi di finale contro il Salamanca per 4-1(andata 0-1 per il Salamanca in trasferta) qualificandosi cosi per gli ottavi di finale della competizione nazionale.
In campionato c'è bisogno di una netta inversione di tendenza perchè i cantabri dopo 10 giornate si trovano terzultimi in classifica insieme all'Atletico Madrid in piena zona retrocessione. Reduce da 1 pareggio(1-1 in casa con l'Osasuna) e 2 sconfitte(0-1 fuori casa con il Mallorca e 0-2 in casa contro l'Athletic Bilbao) nelle ultime tre giornate , con 10 gol realizzati e 19 subiti il Santander risulta essere non solo uno dei peggiori attacchi della Liga ma anche una delle peggiori difese.
Nell'ultimo turno e nell'ultima partita guidata dall'ex Mandia la squadra è stata sconfitta per 0-2 in casa dall'Athletic Bilbao che ha generato a fine gara la classica “pañolada” da parte dei tifosi contro il tecnico accompagnata dalle grida “ Mandia vattene via”.
L'Athletic Bilbao non fa alcuna fatica a contrastare i deboli attacchi dei cantabri che sin dall'inizio appaiono confusi e privi di idee. I tifosi ,visto l'andamento dei primi 30' minuti di gioco nei quali il Racing non fa praticamente nulla per impensierire la porta avversaria , iniziano a fischiare e sembrano capire che nell'aria stia per arrivare un'ennesima sconfitta. Detto-fatto , al 31' su una punizione battuta dalla destra da Castillo irrompe Gurpegui che insacca il gol del vantaggio basco. Le difficoltà di impostazione di gioco e l'ansia aumentano nella squadra cantabra dopo lo svantaggio , l'unico a salvarsi e a dare il massimo su ogni pallone giocabile è l'anima della squadra , l'attaccante Mohammed Tchitè. Nella ripresa il Santader continua a non reagire allo svantaggio . Mandia manda in campo Arana e Xisco al posto di Tchitè e Torrejon ma il risultato non cambia. L'Athletic controlla cosi il vantaggio e a 15' minuti dalla fine ha l'occasione per raddoppiare con Iraola su calcio di rigore. Il difensore trasforma dagli undici metri mettendo in ghiaccio la partita. I baschi vincono meritatamente contro una squadra confusa e priva di idee. La pausa per l'impegno delle nazionali e l'arrivo del nuovo allenatore saranno utili sicuramente per riordinare le idee e cercare di dare una svolta al campionato.
REAL MADRID : Indisponibili , squalificati e infortunati
Buone notizie da parte dell'infermeria dove C.Ronaldo assicura che sarà presente al 100% la settimana prossima al Camp Nou contro il Barcellona . Il calciatore portoghese non si siederà nemmeno in panchina quest'oggi per non rischiarlo in vista del “clasico”. Pellegrini oltre a C.Ronaldo non potrà contare nemmeno del centrocampista Guti infortuno. Sembra pace fatta ormai tra il giocatore e l'allenatore dopo le polemiche delle ultime settimane. Per questa partita il tecnico non è intenzionato a fare turnover e ha dato un turno di riposo soltanto al centrocampista Lass Diarra. Non sarà della partita il difensore Albiol , infortunatosi in settimana con la nazionale spagnola in Austria.
RACING SANTANDER : Indisponibili , squalificati e infortunati
Subito un impegno abbastanza arduo per il neo tecnico del Racing Santader , Portugal , che ha potuto avere a disposizione pochi giorni per preparare questa delicata sfida. Anche se non si conoscono le nuove idee dell'allenatore per quanto riguarda la formazione da mandare in campo e quasi certo che non ci saranno grosse modifiche rispetto alla formazione che ha giocato la settimana scorsa la partita di ritorno di Copa del Rey contro il Salamanca vinta largamente per 4-1 . Rimangono fuori per decisione tecnica i centrocampisti Toni Moral e M.Cuesta.
Queste le probabili formazioni :
Real Madrid : 1 Casillas – 2 Arbeloa , 19 Garay , 3 Pepe , 4 S.Ramos – 5 Gago , 22 X.Alonso –12 Marcelo , 8 Kakà , 7 Raul , 11 Benzema o 20 Higuain
A disposizione : 13 Dudek , 21 Metzelder , 6 M.Diarra , 15 Drenthe , 24 Granero , 23 Van der Vaar , 20 Higuain o 11 Benzema
Indisponibili : C.Ronaldo ,Guti , Albiol (infortunati) L.Diarra (scelta tecnica)
Allenatore : Pellegrini
Racing Santander : 13 Toño– 15 Christian , 19 Torrejon , 12 Morris , 14 Pinillos – 11 Serrano , 4 Lacen , 27 Canales , 24 L.Garcia – 9 Geijo, 7 Tchitè
A disposizione : 1 Coltorti , 2 Henrique, 22 Moraton , 8 Colsa , 21 Diop , 10 Munitis , 15 Xisco
Indisponibili : Toni Moral, M.Cuesta (scelta tecnica) , Edu Bedia e Ivan Bolado(infortunati)
Allenatore : J.Angel Portugal