Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il Real Marcianise, reduce dalla sconfitta a Potenza per 2 a 1, resta al settimo posto in classifica, in coabitazione della Ternana e del Sorrento, con 39 punti all’attivo, frutto di 9 vittorie, 12 pareggi e 9 sconfitte, con 28 reti fatte e 28 subite (quarta miglior difesa). Intanto, fine dell’esilio lontano dal suo stadio del Real Marcianise, che dopo tre partite giocate lontano da casa, ritorna a giocare nel suo Progreditur. Difatti in settimana, la prefettura e la Lega Calcio, hanno ufficializzato il ritorno dei marcianisani al Progreditur. L’ultima gara disputata nel proprio stadio risale al 15 marzo scorso. Ricordiamo che, per motivi di ordine pubblico, i derby con Cavese, Benevento e Juve Stabia, sono stati giocati allo stadio Pinto di Caserta. La gara con il Perugia avrà, però un’altra restrizione: il divieto di trasferta per i tifosi umbri. Queste le parole di Gaetano Manco agli organi di stampa a riguardo: “è bello tornare a casa, inoltre, giocare al Progreditur rappresenta sicuramente un vantaggio per la nostra squadra. Non dovremo lasciarci sfuggire l'occasione di chiudere in anticipo il discorso salvezza”. Per Gaetano Manco la gara con il Perugia ha un sapore speciale, gli umbri, infatti, durante la scorsa estate, lo hanno a lungo corteggiato: “in questo momento c'è spazio solo per il Real Marcianise e per la partita di domenica. È vero, il Perugia mi voleva, ma questo oggi non conta. Vuoi mettere la soddisfazione di vincere un campionato di C2 e trovarsi, da matricola, a un tiro dalla salvezza con quattro turni di anticipo? In ogni modo, andiamoci piano, poiché affrontiamo un'ottima squadra dalla lunga esperienza e che, nonostante l'attuale classifica, è stata costruita per un campionato di vertice, come conferma l'organico di prim'ordine di cui dispone. Il bisogno di punti che ha, poi, per tirarsi fuori dalle sabbie mobili dei playout potrebbe dargli una marcia in più. Diciamo, insomma, che l'importante, domenica, sarà riuscire quanto meno a non perdere. Poi tutto quello che arriverà sarà guadagnato”. Rosa al completo per mister Luca Fusi. Da verificare solamente le condizioni di Antonio Vanacore (problema al tendine d’Achille) e di Gennaro Porpora (risentimento al ginocchio). Confermato il consueto modulo 4-3-3.
Il Perugia, reduce dal prezioso pareggio esterno contro l’Arezzo per 0 a 0, resta in decima posizione in classifica, con 37 punti all’attivo, frutto di 9 vittorie, 10 pareggi e 11 sconfitte, con 28 reti fatte e 27 subite (miglior difesa del campionato). Per quanto riguarda il giudice sportivo, nessun giocatore squalificato nelle fila umbre. Intanto, migliorano le condizioni di Alessandro Zoppetti, fermo per un problema muscolare e pronto a giocarsi una “chance” convocazione in vista di domenica. Enzo Gabriel Ferrari, invece, prosegue il lavoro differenziato e per lui i tempi di recupero sono ancora lunghi. In dubbio Umberto Del Core a causa di un indolenzimento muscolare; Diego Gabriel Raimondi, invece, in settimana si è riaggregato alla squadra e dovrebbe essere schierato sin dall’inizio da mister Giovanni Pagliari. Non hanno preso parte alla gara amichevole di giovedì, disputata al Renato Curi contro la Grifo Monte Tezio, formazione di Promozione girone A e allenata dall’ex grifone Carlo Valentini, il centrocampista Giovanni Passiglia, che lunedì sarà operato al ginocchio sinistro e l’attaccante Enzo Gabriel Ferrari, ancora alle prese con un infortunio di origine muscolare. Tre dubbi per Giovanni Pagliari: in avanti accanto a Cutolo si contendono una maglia Umberto Del Core e Fabio Mazzeo; in difesa le alternative sono Simone Calori, Alessandro Zoppetti, Nicola Pagani e Salvatore Accursi. Così come stabilito dal CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza sulle Manifestazioni Sportive), il settore ospiti dello stadio Progreditur rimarrà chiuso e di conseguenza i tifosi del Perugia non potranno prendere parte alla trasferta.
Queste le probabili formazioni:
Real Marcianise (4-3-3): Ermanno Fumagalli - Gennaro Porpora, Michele Murolo, Antonio Vanacore, Angelo Piscitelli - Michele D'Ambrosio, Michele Ciano, Gaetano Manco - Salvatore Galizia, Gaetano Poziello, Riccardo Innocenti
a disposizione: Pasquale Mezzacapo, Luigi D’Apice, Andrea Montanari, Massimo Russo, Marco Compagnone, Cosimo Tedesco, Matteo Della Ventura
indisponibili: Celiento, Toraldo, Alfredo Romano, Bruno Di Napoli (in dubbio) Liberato Filosa (infortunato)
Allenatore: Luca Fusi
Perugia (4-4-2): Massimiliano Benassi - Simone Calori, Salvatore Accursi, Diego Gabriel Raimondi, Nicola Pagani - Filippo Di Stani, Fabio Gatti, Adriano Sartorio Mezavilla, Alessio Stamilla - Aniello Cutolo, Umberto Del Core
a disposizione: Juri De Marco, Alessandro Zoppetti, Mirko Barbagli, Michele Boldrini, Nicola Pizzolla, Pietro De Giorgio, Fabio Mazzeo
indisponibili:, Michelangelo Minieri, Denis Maccan, Riccardo Coletti, Mirko Cudini (in dubbio) Gabriel Enzo Ferrari, Giovanni Passiglia (infortunati)
Allenatore: Giovanni Pagliari
Arbitro: sig. Donati Johannes di Ravenna Assistenti: sig. Belmonte Leopoldo di Frosinone - sig. Dioletta Mauro di Teramo
|
|
|
scritto il 25-04-2009 da goldphin
|