Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il punto conquistato a Lanciano contro il Pescara pesa non tanto sulla classifica, quanto sul morale del Marcianise. Mister Luca Fusi a proposito del pareggio ottenuto ha dichiarato nel post partita della gara: “essere in piena corsa per la salvezza diretta, a dieci turni dalla fine del campionato è un grande orgoglio. Ed è merito di questi ragazzi che in campo danno il massimo. Nessuno avrebbe scommesso su di noi all'inizio di questo campionato, invece eccoci qui: abbiamo ottenuto un punto d'oro sul campo di una grande squadra del girone. Oggi abbiamo fatto bene. Siamo stati bravi a sfruttare al meglio l'occasione capitataci per portarci in vantaggio. Adesso dobbiamo pensare già al prossimo impegno, domenica prossima, in casa contro il Lanciano, altra concorrente per la salvezza. Dobbiamo vincerlo per avvicinarci a quota 40 punti. Che comunque non sono facili da conquistare: in questo campionato ogni domenica puoi perdere contro chiunque. Per questo muovere la classifica è fondamentale". Nel Marcianise in attacco, mister Fusi schiererà Gaetano Poziello al posto dell’indisponibile, in quanto squalificato per una giornata, Salvatore Galizia.
Bel salto in avanti del Lanciano che, dopo la vittoria interna per 2 a 0 contro il Pescara, occupa l’ottava posizione in classifica, in condominio con la Ternana, con 30 punti all’attivo. I sei punti conquistati dagli abruzzesi nelle ultime due gare disputate hanno permesso agli stessi di superare ben cinque formazioni in classifica ed hanno trascinato il Lanciano prepotentemente fuori dalla zona playout, che adesso si trova distante due lunghezze. Per quanto riguarda l’infermeria, in recupero Joseph Dayo Oshadogan e Alessandro Tarquini, mentre Carlo Mammarella è pienamente recuperato. Anche a Marcianise il modulo tattico, adottato da mister Pagliari, sarà probabilmente il 4-4-2. Il tecnico in difesa schiererà, al centro, capitan Bolic e Musca, mentre sulle corsie laterali Vincenti ed Erba; in attacco Morante e Colussi.
Queste le probabili formazioni:
Real Marcianise (4-4-2): Ermanno Fumagalli - Liberato Filosa, Michele Murolo, Antonio Vanacore, Andrea Montanari - Di Napoli, Gaetano Manco, Angelo Piscitelli, Alfredo Romano - Gaetano Poziello, Riccardo Innocenti
a disposizione: Pasquale Mezzacapo, Gennaro Porpora, Luigi D’Apice, Michele Ciano, Marco Compagnone, Cosimo Tedesco, Massimo Russo
indisponibili: Celiento, Michele D'Ambrosio, Matteo Della Ventura (in dubbio) Salvatore Galizia (squalificato)
Allenatore: Luca Fusi
Virtus Lanciano (4-4-2): Vincenzo Aridità - Emanuele Musca, Drazen Bolic, Federico Maria Erba, Giulio Daleno - Anouar El Khamch, Manuel Turchi, Ivan Tisci, Federico Amenta - Daniel Alfredo Margarita, Roberto Colussi
a disposizione: Georgean Liviu Bordeanu, Morabito, Zsolt Bognar, Mirko Pagliarini, Daniele Morante, Carlo Mammarella, Luis Maria Alfageme
indisponibili: Joseph Dayo Oshadogan, Alessandro Tarquini (infortunati) Francesco Vincenti, Andrea Cossu, Alessandro Volpe, Stefano Romano (scelta tecnica)
Allenatore: Dino Pagliari
Arbitro: sig. Vincenzo Massimo Trentalange di Nichelino Assistenti: sig. Gaetano Messina di Catania - sig. Francesco Cannistrà di Messina
|
|
|
scritto il 14-03-2009 da goldphin
|