Il Red Bull Juniors Salisburgo ospita l'Hartberg alla Red Bull Arena di Wals-Siezenheim per la nona giornata della Erste Liga.
Settimana nera per il Red Bull Juniors Salisburgo che ha prima perso giocando molto male a Vienna contro l'Austria Vienna Amateure (0-1) nell'ottava giornata di Erste Liga e venerdì ha perso ai calci di rigore in casa contro il Gratkorn (5-7 d.c.r.) nel secondo turno della ÖFB-Cup.
A Vienna i giovani Red Bulls hanno giocato probabilmente la loro peggiore stagionale nonostante recuperassero i loro elementi migliori ovvero Stefan Ilsanker a centrocampo e Đorđe Rakić in attacco.
Poche idee a centrocampo e poche occasioni per il bomber serbo in attacco che è pertanto rimasto a secco per la prima volta in questa stagione dopo aver segnato 5 reti nelle prime 4 partite giocate in campionato e 4 reti con il Red Bull Salisburgo nel primo turno di ÖFB-Cup.
Rakić, Ilsanker e Christoph Kröpfl sono stati nuovamente convocati da Stevens per far parte del gruppo dei 18 giocatori che è andato a referto con la prima squadra nella partita di ÖFB-Cup giocata domenica pomeriggio a Grödig (1-0). Solo Ilsanker è stato però chiamato in causa subentrando a René Aufhauser negli ultimi 8 minuti.
Gli altri hanno invece affrontato in casa venerdì sera il Gratkorn sempre in una partita valida per il secondo turno di ÖFB-Cup.
In porta al posto di Wolfgang Schober ha fatto il suo debutto stagionale David Schartner mentre dalla prima squadra sono arrivati due rinforzi. Anis Boussaïdi è rientrato dopo un lungo stop per infortunio giocando come esterno destro a centrocampo mentre l'altro tunisino Mejdi Traoui ha giocato come difensore centrale.
Proprio Traoui ha sbagliato il rigore decisivo mentre Boussaïdi aveva aperto le marcature al 40' con una bella punizione dal limite. Di Stefan Schwab la rete del momentaneo 2-1 nel primo tempo supplementare. Rete pareggiata da Gerald Puntigam a fine primo tempo supplementare. Nel secondo tempo supplementare le migliori chance per chiudere la partita le aveva avute proprio il Red Bull Juniors ma non si riusciva ad evitare i rigori che arridevano al Gratkorn, perfetto dagli 11 metri, con Traoui che si vedeva invece intercettare il proprio rigore da Beer.
I due tunisini sono confermati per questa partita mentre Ilsanker e Kröpfl tornano dalla prima squadra.
L'unico dubbio riguarda Rakić che ha un leggero problema muscolare. Non dovesse farcela come prima punta al suo posto giocherebbe Issiaka Ouédraogo.
Il jolly difensivo Harald Pichler (8/2/0), impiegato quest'anno quasi sempre come terzino sinistro, si è infortunato a Vienna due settimane fa e salterà questa partita così come l'esterno sinistro Marco Meilinger (5/1/1), che sta ancora recuperando dall'infortunio subìto contro il Dornbirn, e l'altro esterno di centrocampo Patrick Seeger (2/0 con l'Austria U21), fermo da inizio stagione per la rottura del crociato.
L'Hartberg è reduce da due sconfitte ed è stato agganciato dal First Vienna all'ottavo posto rimanendo a pari punti anche con il Red Bull Juniors Salisburgo.
Nell'ultimo turno di campionato ha perso 1-5 in casa contro il First Vienna. Una partita "storta" con gli stiriani subito in campo a menare le danze ma incapaci di rendersi incisivi negli ultimi 20 metri e disastrosi quanto sfortunati in fase difensiva. Il primo goal del First Vienna nasceva con una fatale deviazione di schiena di Hirz su un tiro dalla lunga distanza mentre negli altri goal una difesa disattenta pagava due fatali rimpalli e due letali contropiedi. Di Patrick Bürger la rete del platonico 1-4.
Venerdì sera invece gli stiriani hanno perso a Dornbirn (1-3 d.t.s.) nel secondo turno di ÖFB-Cup dopo una battaglia durata 120 minuti.
Gli ospiti si erano portati in vantaggio con Stefan Rakowitz al 33' ma Thomas Stadler aveva impattato a fine primo tempo.
Lo stesso Stadler aveva siglato la rete del 2-1 nel primo tempo supplementare ed Harun Erbek sigillato la vittoria a 6 minuti dalla fine del secondo tempo supplementare.
Partita molto equilibrata con gli ospiti vicini alla rete della vittoria in un paio di occasioni nel secondo tempo.
Il centrocampsita offensivo Nejc Omladić (9/1/1) rientra dopo un turno di squalifica mentre in difesa mancherà il capitano Stefan Spanninger (8/0) che è squalificato. Spanninger per altro si era fatto espellere anche nel finale di partita a Dornbirn.
Restano invece in dubbio i difensori Dominic Pürcher (9/1) e Markus Groiss, entrambi assenti già nelle ultime due partite e non a caso le due partite nelle quali la squadra ha subìto ben 8 goal contro gli 8 subiti nei primi 7 match della stagione. Pürcher ha comunque giocato gli ultimi minuti del match di Dornbirn ed è probabile che rientri nell'undici titolare.
Queste le probabili formazioni:
FC Red Bull Juniors Salzburg: 1 Wolfgang Schober - 4 Maximilian Karner, 19 Nenad Jovanović (cap.), 5 Mejdi Traoui, 28 Jan-Marc Riegler - 23 Anis Boussaïdi, 11 Marin Matoš, 13 Stefan Ilsanker, 15 Pascal Stöger (10 Stefan Schwab), 9 Christoph Kröpfl - 31 Đorđe Rakić (20 Issiaka Ouédraogo)
a disposizione: 30 David Schartner (39 Harold Matthew O'Connor) - 6 Sebastian Radakovics, 3 Lukas Neunteufel, 22 Dominik Hackinger - 10 Stefan Schwab, 26 Marcel Holzmann, 27 Philipp Zulechner, 18 Georg Teigl (32 René Zia) - 20 Issiaka Ouédraogo, 24 Romario
indisponibili: 31 Đorđe Rakić (in dubbio), 7 Harald Pichler, 16 Marco Meilinger, 14 Patrick Seeger (infortunati), 8 Alexander Aschauer (con il Red Bull U19)
Allenatore: Niko Kovač
TSV Sparkasse Hartberg: 1 Jürgen Rindler - 22 Michael Gruber, 6 Mario Hirz, 24 Dominic Pürcher (4 Tamás Somorjai), 17 Markus Groiss (15 Fabian Harrer) - 19 Michael Kölbl, 8 Robert Strobl, 7 Robert Gamperl, 40 Igor Sekić (12 Stefan Rakowitz) - 9 Marco Schober, 10 Nejc Omladić - 33 Patrick Bürger
a disposizione: 29 Georg Kraus (21 Patrick Gößlbauer) - 30 Roland Kelbert, 5 Martin Rodler, 3 Michael Grasser (31 Thomas Rotter, 35 Christoph Friedl) - 15 Fabian Harrer, 4 Tamás Somorjai (18 Daniel Siegl, 2 Christoph Taller, 14 Wolfgang Waldl, 34 Stefan Wagenhofer, 23 Daniel Gremsl) - 16 Patrick Hierzer (Damir Omerović, 20 Manuel Artauf)
indisponibili: 24 Dominic Pürcher, 17 Markus Groiss (in dubbio), 27 Stefan Spanninger (squalificato)
Allenatore: Bruno Friesenbichler