MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Red Bull Salisburgo ospita l'Austria Vienna alla Red Bull Arena per l'anticipo della 16esima giornata della Bundesliga austriaca.

È dunque uno scontro al vertice tra Red Bull Salisburgo, leader del campionato da 2 settimane, ed Austria Vienna, precedente leader della Bundesliga austriaca attualmente scivolato al quarto posto, l'anticipo del venerdí sera della 16esima giornata della Bundesliga austriaca.

Il Red Bull Salisburgo guida dunque la classifica con 33 punti ed in casa ha sinora conquistato 7 vittorie in 7 partite (23 goal fatti e 5 subìti).
La squadra di Adriaanse ha perso solo 2 partite in stagione a Klagenfurt (0-1 contro l'Austria Kärnten) e proprio in trasferta contro l'Austria Vienna in un 2-3 (il Red Bull conduceva 2-0) che é stato il punto di svolta della prima ottima parte di stagione dei viennesi.
Al momento in campionato il Red Bull Salisburgo é imbattuto dal 31 agosto e nelle ultime 6 giornate ha ottenuto altrettanti successi battendo anche l'altra rivale viennese per il titolo, il Rapid Vienna, 1-0 in casa il 5 ottobre.

L'Austria Vienna si trova ora a -5 dalla vetta dopo i passi falsi delle ultime giornate culminati con l'ultima sconfitta casalinga contro lo Sturm Graz (1-3) di domenica scorsa.
Un passo falso puó certamente capitare ed in un campionato cosí lungo (36 giornate) come quello austriaco é forse anche piú facilmente digeribile ma l'Austria Vienna scesa in campo domenica ha lasciato di stucco i suoi tifosi fornendo di gran lunga la peggiore prestazione della stagione ma soprattutto mostrando una volontá assolutamente non altezza di una squadra che vorrebbe lottare per il titolo.
Daxbacher ovviamente ha cercato di essere soft davanti ai giornalisti ma chiaramente é il primo ad aspettarsi una reazione dai suoi anche perché in questa prossima settimana le avversarie si chiamano Red Bull Salisburgo e Rapid Vienna, senza dubbio le due migliori squadre austriache degli ultimi anni nonché le avversarie principali per il titolo di quest'anno.

Per quanto riguarda le assenze nell'Austria Vienna l'esterno sinistro cinese Xiang Sun (16/0) ed il centrocampista difensivo Matthias Hattenberger (18/4) sono sempre fuori gioco ed in settimana si sono dovuti fermare anche il centrale difensivo Florian Metz (3/0 e 3/2 in ÖFB-Cup con l'Austria Vienna II), alle prese con un problema muscolare alla coscia, e l'attaccante senegalese Mamadou Diabang (15/4), aggregato alla seconda squadra per la prima volta quest'anno.
Due giocatori generalmente non facenti parte dell'undici titolare anche se Metz, con l'assenza di Hattenberger, era una valida alternativa a centrocampo (titolare contro lo Sturm Graz infatti) anche visto il suo stato di forma recente ottimo, mentre Diabang é stato da sempre l'unica alternativa offensiva, piuttosto deludente, a Rubin Okotie (21/8) e Mario Bazina (23/10).
Nei 18 giocatori partiti per Salisburgo il 17enne jolly difensivo Aleksandar Dragović (4/0, 6/2 con l'Austria Vienna II in Erste Liga), recuperato dal suo infortunio muscolare, prenderá il posto di Metz ed il 27enne attaccante serbo Dragan Dimić (1/0 e 16/4 con l'Austria Vienna II in Erste Liga ed ÖFB-Cup) quello di Diabang.

Anche il Red Bull Salisburgo, che giocherá questa partita subito dopo il match che il Red Bull Juniors Salisburgo sosterrá contro il Gratkorn sullo stesso campo per la 15esima giornata della Erste Liga, ha solo due novitá rispetto alle ultime uscite e sono date dall'assenza del jolly difensivo Anis Boussaidi (18/1), squalificato per questo turno di campionato per aver raggiunto le cinque ammonizioni stagionali, e del difensore olandese Barry Opdam (17/0), fermato in settimana da un infortunio muscolare.
Adriaanse perde dunque due titolari del reparto difensivo e dovrá schierare un assetto arretrato abbastenza inedito, probabilmente con il ritorno sulla fascia sinistra di Ronald Gercaliu (19/0), ex di turno assente nelle ultime due uscite.
Tutto bene invece il recupero di capitan Alexander Zickler (13/5), che a Linz era stato costretto ad uscire per un problema muscolare.
L'attaccante tedesco é nei 18 convocati da Adriaanse per questa partita il che lascia supporre che dovrebbe aver perfettamente recuperato.

Come accennato il Red Bull Salisburgo ha perso 2-3 a Vienna nel primo incontro giocato in questo campionato mentre lo scorso anno in casa perse 0-1 (una delle due sconfitte casalinghe di tutta la stagione) e poi si impose 2-0 mentre a Vienna ci fu un 2-2 ed una vittoria dell'Austria Vienna per 3-1.
Va ricordato inoltre che non piú di 10 giorni fa il Red Bull Salisburgo é stato eliminato dagli ottavi di finale della Coppa d'Austria proprio dall'Austria Vienna Amateure che si impose per 2-1 a Salisburgo.


Queste le probabili formazioni:


FC Red Bull Salzburg: 33 Heinz Dieter Arzberger - 2 Laszlo Bódnar, 23 Ibrahim Sekagya, 18 Rémo Meyer, 5 Ronald Gercaliu (3 Milan Dudić) - 16 Karel Pitak, 6 Niko Kovač, 13 Somen Tchoyi - 7 Alexander Zickler (cap.), 21 Marc Janko, 9 Robin Nelisse

a disposizione:
30 Wolfgang Schober - 5 Ronald Gercaliu, 3 Milan Dudić - 24 Christoph Leitgeb, 26 Ernst Öbster, 28 René Aufhauser - 10 Johan Vonlanthen - 29 Louis Clement Ngwat-Mahop

indisponibili: 20 Anis Boussaidi (squalificato), 14 Barry Opdam, 11 Patrik Ježek, 25 Kevin Bobson, 1 Timo Ochs (tutti infortunati), 3 Milan Dudić (in dubbio per un infortunio), 22 Saša Ilić (fuori rosa), 27 Vladimir Janocko, 4 Mejdi Traoui, 8 Manuel Pamić, 17 Tsuneyasu Miyamoto (non convocati)

Allenatore: Jacobus "Co" Adriaanse


FK Austria Wien: 1 Szabolcs Sáfár - 31 Joachim Standfest, 6 Jacek Bąk, 24 Franz Schiemer, 29 Markus Suttner - 10 Emin Sulimani, 25 Michael Madl, 15 Jocelyn Blanchard (cap.), 30 Milenko Ačimovič - 22 Mario Bazina - 19 Rubin Okotie

a disposizione: 21 Robert Almer - 5 Mario Majstorović, 4 Fernando Ariel Troyanski - 27 Thomas Krammer, 2 Aleksandar Dragović - 28 Dragan Dimić, 20 Eldar Topić

indisponibili: 18 Florian Metz, 3 Xiang Sun, 8 Matthias Hattenberger (infortunati), 9 Mamadou Diabang, 13 Markus Böcskör, 11 Lukas Mössner, 26 Philipp Netzer, 16 Marc Sand, 7 György Korsos, 34 Heinz Lindner, 17 Alexander Schriebl, 23 Paul Bichelhuber (con la seconda squadra)

Allenatore: Karl Daxbacher



Arbitro: Robert Schörgenhofer
Assistenti: Egon Bereuter e Mario Strudl
Quarto uomo: Thomas Gangl
Osservatore arbitro: Richard Heugenhauser
Delegato: Helmut Pichler
scritto il 7-11-2008 da stiegl
Gif Banners