MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Red Bull Salisburgo e Bayern Monaco si affrontano alla Red Bull Arena in un match amichevole valido per la Red Bull Cup 2009.

Il Red Bull Salisburgo completa dunque la preparazione estiva con questo prestigioso test contro il Bayern Monaco.
Negli ultimi 3 giorni non ci sono state grosse novità a Salisburgo se si esclude la scelta del 32enne portiere svedese Eddie Gustafsson come capitano per la nuova stagione.
In occassione dell'ultima amichevole contro i tedeschi dell'Unterhaching era stata presentata nei dettagli la nuova rosa dei campioni austriaci con le operazioni sul mercato nei dettagli (dhttp://www.mingaball.com/IT/news/unterhaching-red-bull-salisburgo+n6182.html).
L'ultimo test giocato 3 giorni fa è stato falcidiato dalla forte pioggia ed è comunque terminato con un successo dei salisburghesi per 2-0 con reti di Schiemer e Nelisse.
La partita contro l'Unterhaching è stata l'occasione per il debutto dell'ultimo arrivato: Admir Vladavić, 27enne centrocampista della nazionale bosniaca in forza agli slovacchi dello Žilina nelle ultime due stagioni.
Era invece assente l'ex capitano Alexander Zickler che oggi tornerà in campo contro la sua ex squadra.
Il 32enne attaccante tedesco ha giocato per 12 anni (fino al 2005) con la maglia del Bayern segnando circa 60 reti in oltre 220 partite.
Partita speciale anche per Thomas Linke, attuale assistente del direttore sportivo del Red Bull Salisburgo e per 8 anni titolare della difesa del Bayern Monaco oltre che della nazionale tedesca.
La partita di oggi sará anche l'addio al calcio di Niko Kovač che giocherà 15 minuti.
Il centrocampista difensivo croato, capitano della Croazia negli ultimi 10 anni e dal 2006 a Salisburgo, alla soglia dei 38 anni ha chiuso la sua carriera giocata e da questa stagione debutta in panchina come tecnico del Red Bull Juniors Salisburgo.

Mercoledì il Red Bull debutterà nell'andata del secondo turno preliminare di Champions League contro gli irlandesi del Bohemians Dublino mentre domenica 19 ci sarà il debutto in campionato contro l'Austria Vienna.
La Red Bull Arena stasera sarà piena come raramente si è visto. Già ad inizio settimana erano stati venduti 32.000 biglietti.


Il Bayern Monaco ovviamente è ancora in una fase iniziale della preparazione estiva visto che la stagione ufficiale in Germania avrà inizio solo fra 3 settimane con il primo turno di DFB-Pokal (primo turno il 2/8 contro l'SpVgg Neckarelz) e l'8/8 con la prima giornata di Bundesliga con il Bayern che affronterà l'Hoffenheim.
Dopo la deludente ultima stagione salvata solo dal secondo posto finale che ha quanto meno dato accesso alla prossima Champions League, la società bavarese punta decisamente alla riconquista del titolo tedesco ed a migliorare il suo rendimento europeo dove lo scorso anno era stato umiliato dal Barcellona nei quarti di finale.
La società bavarese già nel finale della scorsa stagione aveva licenziato Jürgen Klinsmann e dopo una breve parentesi con Jupp Heynckes in panchina dal primo luglio è Louis van Gaal il nuovo allenatore della squadra.
Il tecnico olandese dopo i trionfi in serie con l'Ajax ed il Barcellona negli anni '90 lo scorso anno è tornato alla ribalta avendo portato al titolo olandese l'AZ Alkmaar.
Per quanto riguarda la rosa dei giocatori la squadra ha subito un lifting notevole.
Il colpo principale era stato messo a segno già durante la scorsa stagione quando la Rummenigge e Beckenbauer avevano chiuso la trattativa con l'attaccante dello Stoccarda e della nazionale tedesca Mario Gómez ma nelle ultime settimane le novità non sono mancate.
Ecco il dettaglio delle operazioni di mercato del Bayern Monaco.

Sette i nuovi acquisti:
  • Mario Gómez, attaccante (compie oggi 24 anni) proveniente dallo Stoccarda, società nella quale è cresciuto e con la quale ha vinto il titolo nel 2007 venendo eletto giocatore dell'anno, autore di 24 goal nella scorsa Bundesliga e di 87 goal nelle varie competizioni in 5 anni con lo Stoccarda, titolare della nazionale tedesca con la quale ha segnato 10 goal in 25 partite (acquistato per 30 milioni di euro, trasferimento record per in Germania);
  • Ivica Olić, 29enne attaccante croato, 60/10 con la Croazia, 88/27 tra Bundesliga e DFB-Pokal con Hertha Berlino (dal '98 al 2000) e con l'Amburgo nelle ultime due stagioni, lo scorso anno ha segnato 10 goal in Bundesliga, 9 in Coppa UEFA e 6 in DFB-Pokal (acquistato dall'Amburgo a parametro 0);
  • Anatoliy Tymoschuk, 30enne centrocampista difensivo ucraino, 86/1 con l'Ucraina, calciatore dell'anno ucraino nelle ultime 3 stagioni e nel 2002, vincitore di 4 coppe e 3 campionati in Ucraina con lo Shakhtar Donetsk, vincitore del campionato russo nel 2007 e di Coppa UEFA e Supercoppa UEFA nel 2008 sempre con lo Zenit San Pietroburgo di cui era il capitano (acquistato dallo Zenit per 11 milioni di euro);
  • Danijel Pranjić, 27enne esterno sinistro croato, 20/0 con la Croazia, negli ultimi 4 anni in Olanda nell'Heerenveen con il quale ha collezionato 32 reti in 128 presenze (acquistato dall'Heerenveen per 7,7 milioni di euro);
  • Edson Braafheid, 26enne terzino sinistro del Suriname, ha debuttato con la nazionale olandese quest'anno, cresciuto nell'Utrecht negli ultimi due anni ha giocato nel Twente collezionando 76 presenze con 1 rete acquistato dal Twente per 2,5 milioni di euro);
  • Andreas Görlitz, 27enne terzino destro, 2/0 con la Germania, tornato dopo due anni di prestito al Karlsruhe con il quale ha collezionato solo 19 presenze lo scorso anno, fermo per diversi mesi per infortunio;
  • Alexander Baumjohann, 22enne centrocampista offensivo, 2/0 con la Germania U21, cresciuto nello Schalke ed approdato nel gennaio 2007 al Borussia Mönchengladbach con il quale ha collezionato 30 presenze segnando 2 goal lo scorso anno (acquistato a parametro 0).
Sono inoltre stati promossi in prima squadra dal Bayern Monaco Amateure il 20enne centrale difensivo Holger Badstuber (3/0 con la Germania U20, 55/7 con il Bayern Monaco Am. nelle ultime due stagioni) ed il 19enne jolly offensivo Thomas Müller (35/16 con il Bayern Monaco Am. nelle ultime due stagioni e già con 4 presenze in prima squadra collezionate lo scorso anno).

Quattro le cessioni:
  • Zé Roberto (José Roberto da Silva Junior), 35enne centrocampista brasiliano, 84/6 con il Brasile, 191 presenze condite da 22 rete in Germania tra Bundesliga e coppe prima con il Bayer Leverkusen e negli ultimi 6 anni con il Bayern Monaco (42/7 lo scorso anno) tranne la stagione 2006/07 nella quale era tornato in Brasile nel Santos (ceduto a paramentro 0 all'Amburgo);
  • Lukas Podolski, 24enne attaccante, 64/33 con la Germania, tornato al Colonia dal quale era stato acquistato nel 2006, solo 15 goal in 3 stagioni con il Bayern (ceduto per 10 milioni di euro);
  • Massimo Oddo, 33enne terzino destro, 34/1 con l'Italia, tornato al Milan dopo un anno in prestito con il Bayern con 27 presenze tra campionato e coppe;
  • Mats Hummels, 20enne difensore, 12/0 con la Germania U21, campione d'Europa U21 con la Germania U21 il mese scorso, ceduto al Borussia Dortmund club dove era stato girato in prestito negli ultimi 18 mesi e dove ha collezionato 32 presenze ed 1 rete con la prima squadra (ceduto per 4,2 milioni di euro).
La preparazione è iniziata solo la settimana scorsa ed il 3 luglio la squadra ha giocato la prima partitella 11 vs. 11 con van Gaal che ha inserito un paio di giovani oltre agli elementi della prima squadra.
Van Gaal ha dichiarato che per questo primo match farà giocare ogni giocatore per 45 minuti.
Sei sono i giocatori al momento indisponibili: Ivica Olić, che deve scontare due turni di squalifica inflitti dalla DFB validi anche per le amichevoli, Lúcio, Christian Lell, Franck Ribéry, Luca Toni e Bastian Schweinsteiger, alle prese con problemi fisici.
scritto il 10-07-2009 da stiegl
Gif Banners