MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'FC Red Bull Salisburgo é un club giovanissimo essendo nato solo nell'estate del 2005 quando il nuovo club salisburghese compró i diritti dell'Austria Salisburgo.
Il potere economico del miliardario Dietrich Mateschitz (Mr. Red Bull) ha comunque saputo generare in breve tempo un'armata apparentemente imbattibile.
Si é trattato infatti di una vera e proprio armata visto che giá dal primo anno gli investimenti a tutti i livelli non sono certo mancati e nel panorama calcistico austriaco, che da anni vive di budget non eclatanti, la forza degli investimenti Red Bull hanno fatto subito la differenza.
I soldi della Red Bull hanno portato nella cittá di Mozart giocatori e tecnici di prestigio ma i sucessi per ora non sono stati pari agli investimenti.
Il glorioso SV Austria Salzburg (3 titoli, 3 Supercoppe ed una finale di coppa Uefa nella fine degli anni '90) vanta infatti ancora la leadership storica cittadina in quanto a titoli nonostante abbia venduto i propri diritti nel 2005 al nuovo club di Mateschitz ed abbia dovuto ricominciare la propria avventura calcistica dall'ultima serie, dalla quale per altro sta rapidamente risalendo a suon di vittorie.
L'unico successo in questo primi 3 anni marchiati Red Bull é stato il titolo vinto nella stagione 2006/07, con il duo Trapattoni-Matthäus alla guida ed un vantaggio record di 19 punti sulla seconda. Sia nel primo anno, sotto la guida tecnica di Kurt Jara, che nell'ultima stagione sempre sotto la guida di Giovanni Trapattoni, sono invece arrivati due secondi posti che hanno lasciato molto amaro in bocca nel club salisburghese dove a fronte di tanti investimenti l'unico imperativo é vincere.
La delusione per il secondo posto dello scorso anno ha rispinto la societá ad una serie di investimenti sul mercato estivo ad iniziare dalla nuova guida tecnica che segna appunto il dopo Trapattoni.
Jacobson "Co" Adriaanse é infatti il nuovo tecnico del Red Bull Salisburgo per la stagione 2008/09. Il 60enne allenatore olandese arriva a Salisburgo con una lunghissima esperienza alle spalle, per lo piú su panchine prestigiose quali quelle dell'AZ Alkmaar (3 anni), Ajax (7) e Porto. Negli ultimi 2 anni ha allenato prima in Ucraina al Metallurg Donetsk ed infine in Qatar all'Al Sadd Sports Club cogliendo altri 2 titoli che si aggiungone alle decine vinte negli anni precedenti.
Vediamo di seguito la lista dei trasferimenti dei giocatori per ora ufficializzati:

nuovi arrivi:
  • Ronald Gercaliu, 22, terzino sinistro, nazionale austriaco, 33/1 tra Bundesliga, qual. Coppa Uefa e Coppa Uefa con l'Austria Vienna nella scorsa stagione e 8/1 con l'Austria (1 presenza anche ad Euro2008), tornato dal prestito
  • Majdi Traoui, 24, centrocampista, 15/4 con la nazionale tunisina, 3/1 con la Tunisia nella Coppa d'Africa 2008, plurititolato nelle sue 6 stagioni con l'Etoile Sportive du Sahel tra titoli nazionali ed africani
  • Anis Boussaidi, 27, terzino destro, 37/2 con la Tunisia, 8/0 con il Metallurg Donetsk in Ucraina e 10/1 in Jupiler League in Belgio con il KV Mechelen
  • Ernst Öbster, 24, centrocampista offensivo, ex nazionale U17, U21, 26/9 in Erste Liga con il Red Bull Juniors Salzburg
  • Robin Nelisse, 30, attaccante, capitano delle Antille Olandesi, proviene dall'FC Utrecht dove ha giocato 84 partite segnando 29 reti negli ultimi 3 anni, ed in precedenza ha giocato 5 anni nell'AZ Alkmaar (155/47)
  • Somen Tchoyi, 25, centrocampista camerunense, 54/8 negli ultimi due anni in Tippeligaen con lo Stabæk IF, eletto giocatore dell'anno in Norvegia nel 2007
  • Barry Opdam, 32, difensore, ex nazionale olandese, 307/12 in 12 anni (11 in Eredivisie) con l'AZ Alkmaar
partenze:
  • Jorge Vargas (Jorge Palacios Francioso Vargas), 32, difensore centrale, 38/2 con il Cile, 25/0 con il Red Bull Salisburgo nel 2007/08 tra Bundesliga, qual. Champions League e Coppa Uefa
  • Ezequiel Alejo Carboni, 29, centrocampista difensivo argentino, 38/1 con il Red Bull Salisburgo nel 2007/08 tra Bundesliga, qual. Champions League e Coppa Uefa, andato al Catania
  • Aleksandr Knavs, 32, difensore, 65/3 con la Slovenia, 2/0 con il Red Bull Salisburgo in Bundesliga e 1/0 con la Slovenia (reduce da un lungo stop per infortunio), andato all'Olimpija Lubiana
  • Vratislav Lokvenc, 34, attaccante, 74/14 per la Rep. Ceca, 23/4 con il Red Bull Salisburgo nel 2007/08 tra Bundesliga qual. Champions League e Coppa Uefa, andato in prestito nel finale della scorsa stagione al Basilea con il quale ha giocato 5 partite in Axpo Super League (vincendo il titolo) e 1/1 in Swisscom Cup, andato quest'anno all'FC Ingolstadt 04 in Germania

  • Alexander Manninger, 31, portiere, nazionale austriaco (8/- lo scorso anno con l'Austria e presente anche ad Euro2008), in presito al Siena (26/- nella Serie A 2007/08), é stato ora venduto all'Udinese
  • Ramazan Özcan, 24, portiere, ex nazionale U21, senza presenze nella nazionale austriaca maggiore ma presente come terzo portiere ad Euro2008, 8/- con il Red Bull Juniors Salzburg in Erste Liga e poi protagonista della promozione nella 1. Bundesliga tedesca dell'Hoffenheim con 17 presenze nel girone di ritorno in 2. Bundesliga e 2 presenze in DFB-Pokal
  • Andreas Ivanschitz, 24, centrocampista, 42/6 e capitano dell'Austria (13/3 con l'Austria nelle amichevoli della scorsa stagione e 3/0 ad Euro2008), 32/5 con il Panathinaikos tra Super League, Playoffs e Coppa Uefa in Grecia, riscattato dal Panathinaikos
Un Red Bull decisamente piú "Orange" quello 2008/09. Il tecnico Co Adriansee ha infatti voluto dare una decisa impronta olandese alla squadra chiamando alla sua corte due suoi ex pupilli negli anni all'AZ ovvero il difensore Barry Opdam e l'attaccante Robin Nelisse.
A rinforzare la squadra é arrivato anche un altro giocatore che Adriansee ha allenato di recente in Ucraina, il difensore tunisino Anis Boussaidi. Altro rinforzo tunisino il centrocampista della nazionale tunisina Majdi Traoui e ad allargare la colonia africana, giá ricca del 20enne attaccante camerunense Louis Clement Ngwat-Mahop e del capitano della nazionale ugandese Ibrahim Sekagya, é arrivato dalla Norvegia anche il centrocampista camerunense Somen Tchoyi.
Il ritorno del nazionale austriaco Ronald Gercaliu e la promozione dalla seconda squadra del centrocampista offensivo Ernst Öbster, sono le altre due novitá per la prossima stagione.
Nel settore partenze oltre alle cessioni definitive di giocatori giá in prestito come Lokvenc, Ivanschitz, Manninger ed Özcan, sono partiti i sudamericani Carboni e Vargas e lo sloveno Knavs.
Confermato per il resto il blocco protagonista delle ultime stagioni a partire dal portiere Timo Ochs passando per il capitano della Croazia Niko Kovac, i nazionali austriaci Christoph Leitgeb e Renè Aufhauser e quello svizzero Johan Vonlanthen, a centrocampo, per finire con capitan Alexander Zickler in attacco.
Una squadra dunque che con il suo budget (il doppio delle principali avversarie viennesi Rapid ed Austria) non ha altri obiettivi possibili se non quello di vincere e che vanta una rosa multinazionale formata da giocatori di tutto il mondo: 7 austriaci, 1 ungherese, 1 antillano, 2 olandesi, 3 serbi, 2 croati, 1 ugandese, 2 camerunensi, 2 tunisini, 1 slovacco, 2 cechi, 1 giapponese, 2 svizzeri e 2 tedeschi.

Il Red Bull Salisburgo 2008/09 ha fatto il suo debutto in amichevole contro i russi dell'FC Mosca pareggiando 2-2 (doppietto di Ngwat-Mahop) il 7 giugno con questa formazione scesa in campo:
FC Red Bull Salzburg: Ochs - Bodnar, Dudic, Miyamoto, Pamic - Ilic, Pitak, Janocko, Öbster - Mahop, Zickler

Nel secondo test stagionale contro gli altri russi del Luch Energiya Vladivostok l'11 giugno é arrivata la prima vittoria per 1-0 (rete di Zickler nel finale), con Adriansee che ha provato per l'occasione un 4-3-3:
FC Red Bull Salzburg: Arzberger - Boussaidi, Miyamoto, Dudic, Pamic - Bodnar, Pitak, Öbster - Mahop, Janko, Zickler

Terzo test giocato ad Irdning e vinto 3-0 (reti di Zickler, Janko e Ilic) contro l'FC Magna Wiener Neustadt il 17 giugno, con questa formazione scesa in campo:
FC Red Bull Salzburg: Ochs - Boussaidi, Miyamoto, Dudic, Bodnar - Tchoyi, Pitak, Ilic, Öbster - Zickler (Mahop), Janko (Nelisse)

Il 20 giugno vittoria per 15-0 (reti di Zickler (6), Bodnar (2), Janko (2), Janocko, Pitak, Ilic, Jezek e Pamic) contro i dilettanti dell'FC Annaberg/Lungötz.
Quest l'undici iniziale sceso in campo:
FC Red Bull Salzburg: Ochs - Boussaidi, Miyamoto, Bodnar - Janocko, Pitak, Tchoyi, Jezek, Ilic - Zickler, Janko

Il 25 giugno altro test vinto per 10-0 contro i dilettanti dell'Union Vöcklamarkt (reti di Zickler (3), Janko (3), Tchoyi, Ilic, Pamic e Ngwat-Mahop), con questa formazione scesa in campo:
FC Red Bull Salzburg: Arzberger - Boussaidi, Miyamoto, Dudic, Bodnar - Tchoyi, Janocko, Ilic, Öbster - Zickler, Mahop

Il 28 giugno é arrivata la prima sconfitta per 2-5 (reti di Mahop e Zickler) contro i russi dello Spartak Mosca, con questa formazione scesa in campo:
FC Red Bull Salzburg: Ochs - Boussaidi, Miyamoto, Dudic, Bodnar - Tchoyi - Janocko, Ilic, Öbster - Zickler, Mahop

Il 4 luglio pronto riscatto nell'ultimo test pre-campionato (quasi 7.000 spettatori alla Red Bull Arena), con il rientro dei nazionali impegnati ad Euro2008, contro i vice-campioni rumeni della Steaua Bucarest, vittoria per 3-0 (reti di Janko (2) e Sekagya) con questa formazione scesa in campo:
FC Red Bull Salzburg: Ochs - Boussaidi, Sekagya, Aufhauser, Gercaliu - Tchoyi, Kovac - Janocko, Vonlanthen - Ilic - Zickler

Il debutto in campionato sará il prossimo 9 luglio quando alla Red Bull Arena faranno visita ai vice-campioni del Red Bull Salisburgo i Burgeländer del Mattesrburg.
Giá sabato 12 luglio nella seconda giornata di campionato é previsto il primo big match a Vienna contro i campioni in carica del Rapid Vienna.
Il debutto nel primo turno preliminare di Coppa Uefa avverrá invece il 17 luglio con l'andata a Salisburgo contro gli armeni dell'FC Banants Erevan (il 31 luglio il ritorno ad Erevan).
scritto il 7-07-2008 da stiegl
Gif Banners