
Il
Red Bull Salisburgo ospita il
LASK Linz alla
Red Bull Arena di Wals-Siezenheim per la terza giornata della
Bundesliga.
Dopo le fatiche di coppa il
Red Bull Salisburgo si rituffa dunque in campionato nella speranza di ottenere un successo tonificante sia per la classifica della Bundesliga e soprattutto per rinvigorire il morale in vista della difficile trasferta di Champions in programma mercoledì prossimo a Zagabria.
L'1-1 contro la
Dinamo Zagabria non pone i salisburghesi certamente in una posizione molto favorevole in vista del ritorno ma è chiaro che le chance di accedere alla a fase a gruppi della Champions League sono ancora vive ed è inutile sottolineare l'importanza di questo obiettivo per i campioni austriaci in carica.
Anche in campionato per il Red Bull ci sono state poche gioie sinora in quanto, dopo il successo in extremis contro l'
Austria Vienna (2-1) nella prima giornata, la settimana scorsa è arrivata una dura sconfitta sul campo del
Ried (0-1).
Partita, quella di Ried, nella quale oltre alla sconfitta si è visto un Salisburgo poco incisivo nella sua fase offensiva che da sempre è l'arma vincente della squadra soprattutto in Austria.
Sono sempre indisponibili il centrocampista ceco
Karel Piták, che si è rotto il crociato ad aprile, il jolly difensivo tunisino
Anis Boussaidi, che si è strappato il quadricipite femorale durante la preparazione estiva, e l'attaccante camerunense
Louis Clement Ngwat-Mahop (2/0), che si è strappato nella prima di Bundesliga contro l'Austria Vienna.I centrocampisti
Christoph Leitgeb e
Patrik Ježek e l'attaccante
Alexander Zickler sono usciti ammaccati dalla partita contro la Dinamo Zagabria ma sono regolarmente a disposizione per questo incontro di campionato.
Marc Janko (5/0), ancora a secco in questa stagione tra campionato e preliminari di Champions, contro la Dinamo Zagabria è partitato per la prima volta dopo oltre un anno dalla panchina giocando solo i 20 minuti finali dell'inconrtro.
L'attaccante austriaco, autore di 45 goal nella passata stagione tra Bundesliga (39), nazionale (3) e coppe (3), torna nell'undici titolare per questo match di campionato.
Nel finale della partita contro la Dinamo Zagabria Janko ha ricevuto la seconda ammonizione nei preliminari di Champions e sarà dunque squalificato per il ritorno in programma a Zagabria mercoledì prossimo.
Il
LASK Linz è appaiato in classifica al Red Bull Salisburgo con 3 punti frutto della nitida affermazione giunta nella prima di campionato contro il Mattersburg ( .
La settimana scorsa è arrivata invece una rocambolesca sconfitta interna contro l'Austria Vienna (4-5).
Una partita dallo svolgimento piuttosto folle visto che l'Austria Vienna a metà del primo tempo si era portato già sul 3-0 ma il LASK in meno di 20 minuti aveva completamente ribaltato il risultato andando all'intervallo sul 4-3.
Proprio mentre la partita pareva aver cambiato completamente volto l'Austria Vienna registrava meglio la propria fase difensiva e colpiva 2 volte nella ripresa portando a casa i 3 punti.
Nel LASK in evidenza il 37enne attaccante
Christian Mayrleb (2/3), autore di una doppietta contro l'Austria Vienna e di un goal contro il Kapfenberg.
Molto positivo sinora il debutto del centrocampista difensivo
Florian Metz (2/2/1), a segno in entrambe le partite ed autore anche di un assist contro la sua ex squadra la settimana scorsa.
In difesa, nonostante le lacune messe a nudo dall'Austria Vienna, continua a crescere il 20enne
Georg Margreitter (2/0), da poco eletto capitano della squadra. Margreitter è il più giovane capitano di una squadra professionistica in Austria.
Per questa partita restano indisponibili come nelle prime due uscite il portiere
Michael Zaglmair (12/- lo scorso anno e 9/- con l'Austria U20), che dovrà restare fermo ancora per un paio di settimane, il 25enne centrocampista brasiliano
Wendel, reduce da un calvario di oltre un anno susseguente a 2 operazioni al ginocchio ed ancora non in forma, il 34enne centrocampista offensivo
Markus Weissenberger (8/0 lo scorso anno e 29/1 con l'Austria), fermo dall'autunno 2008, ed il 25enne centrocampista offensivo
Klaus Salmutter (21/0/4 lo scorso anno e 4/0 con l'Austria), fermo da oltre 2 mesi.
Il 34enne centrocampista difensivo
Jürgen Panis (16/0/1 lo scorso anno e 5/0 con l'Austria) è invece tornato ad allenarsi di recente e potrebbe andare in panchina.
Restano inoltre in dubbio sia il centrocampista
Paul Bichelhuber, protagonista nelle ultime stagioni con l'Austria Vienna Amateure, che il giovane attaccante serbo, altro nuovo arrivato,
Petar Skuletić. Entrambi non hanno pienamente recuperato dai rispettivi infortuni.
Questi gli ultimi 4 precedenti tra le due squadre tutti giocati ovviamente nella Bundesliga 2008/09:
16.05.09 Red Bull Salzburg – LASK 2-1
01.03.09 LASK – Red Bull Salzburg 0-3
01.11.08 LASK – Red Bull Salzburg 0-2
03.08.08 Red Bull Salzburg – LASK 1-0
Queste le probabili formazioni:
FC Red Bull Salzburg: 1 Eddie Gustafsson (cap.) - 6 Christian Schwegler (15 Franz Schiemer), 23 Ibrahim Sekagya, 3 Milan Dudić, 17 Andreas Ulmer - 8 Thomas Augustinussen - 13 Somen Tchoyi, 7 Alexander Zickler (25 Admir Vladavić), 24 Christoph Leitgeb (22 Saša Ilić), 11 Patrik Ježek (18 Dušan Švento) - 21 Marc Janko
a disposizione: 33 Heinz Arzberger - 15 Franz Schiemer, 14 Barry Opdam - 22 Saša Ilić, 25 Admir Vladavić, 18 Dušan Švento, 28 René Aufhauser, 19 Simon Cziommer - 9 Robin Nelisse
indisponibili: 29
Louis Clement Ngwat-Mahop, 16 Karel Piták, 20 Anis Boussaidi
(infortunati), 34 Stefan Schwab, 32 Stefan Ilsanker, 35 Marcel Holzmann (con la seconda squadra), 4 Mejdi Traoui,
31
David Schartner (non convocati)
Allenatore: Huub Stevens
LASK Linz: 1 Silvije Čavlina - 19 Wolfgang Bubenik, 2 Vidas Alunderis, 4 Georg Margreitter (cap.), 31 Pablo Chinchilla Vega - 28 Justice Majavbi - 5 Florian Metz, 14 Thomas Prager, 20 Christoph Saurer - 7 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb
a disposizione: 13 Lorenz Höbart - 3 Florian Hart, 23 Siegfried Rasswalder (15 Christoph Kobleder) - 8 Jürgen Panis, 26 Ali Hamdemir, 24 Thomas Piermayr, 22 Paul Bichelhuber (25 Thomas Höltschl) - 18 Petar Skuletić, 17 Lukas Kragl (30 Sascha Pichler)
indisponibili: 8 Jürgen Panis, 18 Petar Skuletić, 22 Paul Bichelhuber (in dubbio), 12 Michael Zaglmair, 10 Klaus Salmutter, 11 Markus Weissenberger, 6 Wendel (infortunati)
Allenatore: Matthias Hamann
Arbitro:
Konrad Plautz