MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Red Bull Salisburgo ospita il Ried alla Red Bull Arena per la 12esima giornata della Bundesliga.

Con la sofferta vittoria sul Levski Sofia (1-0) il Red Bull Salisburgo ha chiuso la prima metà della fase a gruppi dell'Europa League a punteggio pieno ed è già virtualmente qualificato per il prossimo turno.
A questo punto gli uomini di Stevens devono rituffarsi negli impegni di campionato ed oggi ospitano il Ried che arriva a Salisburgo in grande spolvero.

Per il Red Bull, come di consueto, la vittoria oggi è un must soprattutto dopo che la settimana scorsa la squadra ha perso sul campo dell'Austria Vienna (1-2).
Il rendimento esterno è da sempre decisamente inferiore rispetto a quello che la squadra esprime in casa ma come detto oggi non dovrebbe essere una passeggiata visto che il Ried è una delle squadre più esperte e solide in difesa e si presenta in questo momento in grande forma (7 punti nelle ultime 3 partite con 3 prestazioni davvero ottime).

Nell'ultimo turno il Ried, che ovviamente al contrario del Red Bull ha lavorato tranquillamente per una settimana in vista di questo impegno, ha battuto in casa il Kapfenberg (3-0). Un successo nettissimo con il Ried che avrebbe anche potuto dilagare se tra i pali della squadra ospite non ci fosse stato un Wolf a tratti superlativo.

Il Red Bull Salisburgo deve rinunciare al centrocampista croato Nikola Pokrivač (9/3/2 e 3/0 con la Croazia) che è squalificato.
Il bomber Marc Janko (18/10/5 e 4/4/0 con l'Austria) è rimasto a riposo giovedì ma oggi è nuovamente tra i 18 convocati e dovrebbe tornare in campo rispedendo in panchina Alexander Zickler (17/5/1). Considerando però le sue condizioni fisiche non ottimali (adduttore) è probabile che i due facciano una staffetta come accaduto a Vienna la settimana scorsa.
In dubbio anche il centrocampista Christoph Leitgeb (20/1/4 ed 1/0 con l'Austria), alle prese con un problema muscolare alla coscia.

Nei padroni di casa per questa partita restano inoltre indisponibili l'attaccante Robin Nelisse (11/4/1), fermato a fine settembre da un problema al ginocchio, il centrocampista ceco Karel Piták, che si è rotto il crociato ad aprile, l'attaccante camerunense Louis Clement Ngwat-Mahop (2/0), che si è strappato nella prima di Bundesliga contro l'Austria Vienna, il jolly difensivo tunisino Anis Boussaïdi (1/1 e 3/2 con il Red Bull Jrs.), fermato in settimana da un problema muscolare alla coscia, ed il centrale difensivo tunisino Mejdi Traoui (2/0 con il Red Bull Jrs.), fermo da inizio ottobre per un problema muscolare. Inoltre il centrocampista offensivo serbo Saša Ilić (6/0/0), alle prese con una storia legata al betting, è sempre fuori squadra.

Gludovatz invece recupera l'esterno sinistro Thomas Schrammel (8/0/0), reduce da un turno di squalifica, il 16enne centrocampista Marcel Ziegl (8/0 e 3/0 con l'Austria U19), infortunatosi dieci giorni fa con l'Austria U19 nell'1-0 inflitto alla Scozia U19, ed il difensore e capitano del Liechtenstein Martin Stocklasa (7/0 ed 1/0 con il Liechtenstein), che nell'allenamento di lunedì 31 agosto si era fratturato un piede.
Stocklasa non è ancora al 100% e potrebbe andare solo in panchina mentre restano indisponibili il centrocampista Peter Hackmair (9/0), fermo da fine settembre per un infortunio inguinale, ed il 17enne difensore centrale Lukas Gabriel (1/0), infortunatosi con la seconda squadra ad inizio ottobre.


Queste le probabili formazioni:


FC Red Bull Salzburg: 1 Eddie Gustafsson (cap.) - 6 Christian Schwegler , 23 Ibrahim Sekagya, 5 Rabiu Afolabi, 17 Andreas Ulmer - 15 Franz Schiemer - 13 Somen Tchoyi, 24 Christoph Leitgeb (19 Simon Cziommer), 25 Admir Vladavić (19 Simon Cziommer), 18 Dušan Švento - 21 Marc Janko

a disposizione: 33 Heinz Arzberger - 3 Milan Dudić, 14 Barry Opdam - 19 Simon Cziommer, 28 René Aufhauser, 11 Patrik Ježek - 7 Alexander Zickler

indisponibili: 21 Marc Janko, 24 Christoph Leitgeb (in dubbio), 10 Nikola Pokrivač (squalificato), 4 Mejdi Traoui, 20 Anis Boussaïdi, 9 Robin Nelisse, 29 Louis Clement Ngwat-Mahop, 16 Karel Piták (infortunati), 31 David Schartner, 34 Stefan Schwab, 35 Marcel Holzmann, 32 Stefan Ilsanker, 27 Ðorđe Rakić (con la seconda squadra), 22 Saša Ilić (fuori squadra), 8 Thomas Augustinussen (non convocato)

Allenatore: Huub Stevens


SV Josko Fenster Ried: 24 Thomas Gebauer - 20 Anel Hadžić, 5 Oliver Glasner, 23 Thomas Burgstaller - 18 Ewald Brenner, 4 Martin Grasegger (10 Florian Mader), 3 Thomas Schrammel - 8 Stefan Lexa, 10 Florian Mader (16 Herwig Drechsler), 16 Herwig Drechsler (cap.) (11 Nacho Rodríguez) - 11 Nacho Rodríguez (34 Atdhe Nuhiu)

a disposizione: 33 Hubert Auer (31 Samuel Radlinger) - 2 Martin Stocklasa, 15 Mihael Rajić, 28 Thomas Reifeltshammer, 17 Jasmin Pllana - 7 Florian Sturm - 34 Atdhe Nuhiu, 25 Philipp Huspek, 9 Jonathan Carril

indisponibili: (squalificato), 29 Marcel Ziegl, 12 Lukas Gabriel, 19 Peter Hackmair (infortunati)

Allenatore: Paul Gludovatz
scritto il 25-10-2009 da stiegl
Gif Banners