
Il
Red Bull Salisburgo ospita lo
Sturm Graz alla
Red Bull Arena per l'ottava giornata della
Bundesliga.
Sfida al vertice a Salisburgo dove si affrontano la prima contro la seconda in classifica con lo Sturm che ha un punto in meno ma deve recuperare ancora una partita.
Il
Red Bull Salisburgo dopo il pareggio colto nell'ultimo turno di campionato sul campo del
Rapid Vienna (2-2) ha debuttato con un successo in Europa League imponendosi all'Olimpico contro la
Lazio (2-1).
Una vittoria certamente agevolata dal clamoroso errore di Cribari che ha offerto a
Marc Janko una palla d'oro in area al 93'. Di
Franz Schiemer all'83' la rete che aveva riportato la squadra austriaca in parità dopo il goal del vantaggio segnato da Foggia.
Domenica i campioni austriaci erano di scena a
Grödig (1-0) nel secondo turno di ÖFB-Cup. Partita decisa al 34' dal rientrante
René Aufhauser.
In quest'ultimo match Stevens ha però schierato tutte le riserve lasciando a riposo coloro che avevano giocato a Vienna ed a Roma.
Turnover inevitabile visto che non solo la squadra veniva da 2 durissimi impegni ravvicinati ma anche considerando che dopo questo turno infrasettimanale sono in programma nei prossimi 8 giorni la trasferta di Klagenfurt contro l'Austria Kärnten e la partita contro il Villareal in Europa League.
Per questa partita sono indisponibili l'attaccante
Robin Nelisse (11/4/1), fermato due giorni fa da un problema al ginocchio, il centrocampista ceco
Karel Piták, che si è rotto il crociato ad aprile, l'attaccante camerunense
Louis Clement Ngwat-Mahop (2/0), che si è strappato nella prima di Bundesliga contro l'Austria Vienna, ed il centrocampista difensivo René Aufhauser (4/0), che resterà fuori probabilmente fino a fine settembre per l'infortunio al tendine che si è procurato in allenamento ad inizio agosto.
Il jolly difensivo tunisino
Anis Boussaïdi (2/2 con il Red Bull Jrs.), che è rientrato dopo 2 mesi di stop per uno strappo muscolare, ed il centrale difensivo tunisino
Mejdi Traoui (2/0 con il Red Bull Jrs.) hanno giocato in settimana nelle ultime due partite (una in coppa, una in Erste Liga) disputate dalla seconda squadra.Il centrocampista offensivo
Saša Ilić, beccato con il connazionale
Rakić ad esultare in una sala scommessa al goal della Lazio, è stato sospeso ed al momento ci sono delle indagini della società circa la possibilità che il giocatore serbo abbia scommesso su partite che vedevano in campo la propria squadra.
Il centrocampista difensivo danese
Thomas Augustinussen (12/0) e l'ala sinistra ceca
Patrik Ježek (10/1/4) non sono stati convocati per scelta tecnica.
Alexander Zickler (12/5/1), assente nelle ultime due partite, è nuovamente a disposizione.
Lo
Sturm Graz nell'ultimo turno di campionato ha pareggiato in casa contro il
LASK Linz (3-3) una partita che aveva condotto fino a 10 dal termine per 3-0 ma che ha meritatamente pareggiato visto che il LASK era stata la squadra migliore in campo ed aveva sfiorato a più ripresa il goal anche sullo 0-0.
Giovedì nel debutto in Europa League lo Sturm ha confermato un momento di impasse dopo un periodo di splendida forma.
La vittoria della
Dinamo Bucarest (1-0) è stata molto più netta del punteggio finale anche se nel finale ha avuto una serie di 3 chance nella stessa azione che potevano avere miglior fortuna e regalare un pareggio.
Domenica nel match valido per il secondo turno della ÖFB-Cup altra prestazione sottotone per lo Sturm che ha battuto il
Wattens (1-0) solo grazie ad un calcio di rigore trasformato da
Klemen Lavrič all'11esimo. Per l'attaccante era la prima partita da titolare e non poteva festeggiare meglio.
Samir Muratović,
Christian Gratzei e
Petr Hlinka hanno osservato un turno di riposo domenica mentre
Daniel Beichler,
Ferdinand Feldhofer e
Jakob Jantscher hanno giocato solo uno spezzone di partita.
Il centrocampista slovacco
Petr Hlinka (11/0) è tornato ad allenarsi martedì dopo aver osservato qualche giorno di riposo e dovrebbe rientrare a Salisburgo mentre sono in dubbio gli altri due centrocampisti titolari
Andreas Hölzl (15/6/5 e 3/0 con l'Austria) e
Manuel Weber (15/2/0), che non si sono allenati lunedì e martedì per degli infortuni muscolari rimediati a Wattens. Quello in condizioni più critiche al momento pare Weber.
Restano inoltre sempre indisponibili i 3 infortunati già noti da tempo.
Il terzino destro tedesco
Fabian Lamotte (9/2, stiramento al tendine d'Achille destro), infortunatosi nel match di andata contro il Metalist, rientrerà solo ad ottobre mentre il capitano
Mario Haas (7/3/3, stiramento al polpaccio destro), fuori causa dal match di Coppa d'Austria di ferragosto, dovrebbe rientrare a fine settembre.
Se ne parlerà nel 2010 per valutare invece il rientro del centrocampista
Mario Kienzl (8/0/1, crociato del ginocchio destro), fuori causa dal match di Coppa d'Austria di ferragosto, operato con successo il 27 agosto.
Questi gli ultimi 5 precedenti tra le due squadre:
21.05.2009 SK Sturm Graz Red Bull Salzburg
Bundesliga 2:0
07.03.2009 Red Bull Salzburg SK Sturm Graz
Bundesliga 2:1
24.09.2008 Red Bull Salzburg SK Sturm Graz
Bundesliga 3:1
21.09.2008 SK Sturm Graz Red Bull Salzburg
Bundesliga 2:2
05.04.2008 Red Bull Salzburg SK Sturm Graz
Bundesliga 3:0
Queste le probabili formazioni:
FC Red Bull Salzburg: 1 Eddie Gustafsson (cap.) - 6 Christian Schwegler , 23 Ibrahim Sekagya, 5 Rabiu Afolabi, 17 Andreas Ulmer - 24 Christoph Leitgeb, 10 Nikola Pokrivač - 13 Somen Tchoyi, 7 Alexander Zickler, 18 Dušan Švento - 21 Marc Janko
a disposizione: 33 Heinz Arzberger - 15 Franz Schiemer, 3 Milan Dudić, 14 Barry Opdam - 25 Admir Vladavić, 19 Simon Cziommer, 28 René Aufhauser -
indisponibili: 9 Robin Nelisse, 29 Louis Clement Ngwat-Mahop, 16 Karel Piták (infortunati), 31 David Schartner, 4 Mejdi Traoui, 20 Anis Boussaïdi, 34 Stefan Schwab, 35 Marcel Holzmann, 32 Stefan Ilsanker, 27 Ðorđe Rakić (con la seconda squadra), 22 Saša Ilić (fuori squadra), 8 Thomas Augustinussen, 11 Patrik Ježek (non convocati)
Allenatore: Huub Stevens
SK Puntigamer Sturm Graz: 1 Christian Gratzei - 4 Mario Sonnleitner, 23 Gordon Schildenfeld, 5 Ferdinand Feldhofer, 18 Ilia Kandelaki - 8 Andreas Hölzl (cap.), 6 Manuel Weber (9 Haris Bukva), 7 Petr Hlinka, 13 Jakob Jantscher - 10 Samir Muratović - 28 Daniel Beichler
a disposizione: 22 Andreas Lukse - 17 Martin Ehrenreich, 20 Mark Prettenthaler - 9 Haris Bukva, 29 Sandro Foda, 21 Dean Marič - 30 Klemen Lavrič, 12 Dominic Hassler
indisponibili: 8 Andreas Hölzl, 6 Manuel Weber (in dubbio), 2 Fabian Lamotte, 11 Mario Haas, 19 Mario Kienzl (infortunati), 25 Uwe Krophofer, 15 Luca Tauschmann, 27 Christian Klem, 26 Marvin Weinberger (con la seconda squadra)
Allenatore: Franco Foda