Momento difficile quello dei calabresi che, dopo le due vittorie di fila (interna contro Brescia ma segnata dall’espulsione di Bega per gli ospiti dopo pochi minuti di gioco, e ad Ascoli che in supriorità numerica per molti minuti non riusciva a sfruttare le tantissime occasioni create) ricadeva nei soliti errori e un Sassuolo pratico la dominava dal primo all’ultimo istante del match facendo scatenare la contestazione dei tifosi che hanno avuto anche uno scontro con il portiere Cassano, che per questo oggi non sarà del match. Iaconi dal suo arrivo non è riuscito a dare la famosa scossa ad una squadra costruita male che, da questa sera, cancella in pratica la campagna acquisti estiva, visto che sia Buscè, che Volpi, che Cassano non sono stati nemmeno convocati. Finora, in casa, hanno raccolto solo 3 vittorie in casa, 3 sconfitte e 2 pari. Con Iaconi in panca hanno 3 vinte 3 perse ed 1 pari.
Anche la Triestina ha cambiato tecnico, via Gotti per Somma, ma il cambio è stato decisamente più incisivo visto che dalle zone ai limiti della zona rossa ora gli alabardati viaggiano nella pancia della classifica. Somma dal suo arrivo ha sistemato le cose inserendo un doppio mediano davanti alla difesa e giocando con le tre mezze punte dietro al solo Godeas. In 9 partite giocate ha perso solo a Modena poi 4 vittorie e 4 pareggi (c’è da dire che dopo una striscia di vittorie in casa, il pari casalingo con il Crotone è arrivata proprio nell’ultimo match mentre nell’ultima trasferta è arrivata l’unica sconfitta).
Come detto, molte polemiche in casa Reggina ed il tecnico Iaconi ha iniziato la sua epurazione non convocando nemmeno 3 dei giocatori maggiormente importanti acquistati sul mercato Cassano (portiere al suo posto Marino) Volpi (ma in sintonia con Iaconi) e Buscè (anche lui mai in sintonia con Iaconi fin quando ha giocato con Novellino sembrava oltretutto tra i più positivi), solo panchina invece per Brienza e Cacia. Oggi i problemi sono anche dietro ma stava disputando buone partite anche Barillà a centrocampo. Indietro mancano Costa e Valdez che sono i due centrali, e la loro prinicipale alternativa Santos quindi spostamento di Lanzaro al centro e inserimento di Capelli e Cascione (un centrocampista sta impiegato nel ruolo). In porta come detto spazio a Marino. A centrocampo le geometrie saranno di Morosini mentre al posto di Barillà giocherà Missiroli, con Carmona a fare da incontrista e Adejo e Rizzato ad operare larghi sulle fascie. In avanti in posizione più avanzata Pagano con Bonazzoli.
Una formazione con molti cambi e praticamente tutti i disponibili di centrocampo che si dovranno adattare anche a ricoprire ruoli non propri. In panchina solo avanti scelte per Iaconi mentre per centrocampo e difese sono stati convocati 8 primavera.
Triestina che si presenta con il solito modulo e nessun problema di formazione particolare, mancano Stankovic (tra titolare e panchinaro), Siligardi e Princivalli (che convivono da un po’ con infortuni il secondo in pratica non è mai stato disponibile per Somma). Agazzi in porta (continua a non essere in forma perfetta per la botta presa nella sconfitta di Modena), al posto di Sabato squalificato spazio a Magliocchetti (con ormai remote possibilità per Crovetto) sull’out destro mentre Nef gioca a sinistra con Scurto e Cottafava centrali. Davanti a protezione solo scelta per Somma, probabile che giochino Gorgone e Cossù con Pani che parte dalla panchina. Dubbi anche sulle 3 mezzepunte da impiegare visto che anche Volpe è disponibile ma è ipotizzabile che parta dalla panchina, quindi spazio a Testini, Sedivec e Tabbiani. In avanti punta centrale Godeas.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Reggina (3-5-2) Marino - Lanzaro, Cascione, Capelli - Morosini, Carmona, Rizzato, Adejo, Pagano - Missiroli, Bonazzoli.
A disp.: Kovacsk, Camilleri, Rizzo, Viola N., Viola A., Cacia, Brienza.
Indisponibili.: Squalificato Costa (tit), Barillà (tit) Santos. Infortunato Valdez (tit). Fuori per scelta tecnica: Cassano (tit. fino alla scorsa settimana), Buscè, Volpi.
All.: Iaconi.
Triestina (4-2-3-1): Agazzi - Nef, Scurto, Cottafava, Magliocchetti – Cossù (Pani), Gorgone - Sedivec, Tabbiani (Volpe), Testini - Godeas.
A disp.: Durandi, Crovetto, D'Ambrosio, Brosco, Hottor, Cossu, Della Rocca.
Indisponibili.: Squalificato Sabato (tit). Infortunato Princivalli (tit), Stankovic (tit). Siligardi.
All.: Somma