Stagione molto difficile per la truppa di Novellino che non riesce a essere costante nel suo rendimento che alla vigilia si pensava dovesse essere agevole vista la bontà della formazione messa su dal presidente Foti, Invece molti problemi in tutti i reparti con specie i nuovi che ancora non riescono a dare il loro contributo e ad integrarsi negli schemi di Novellino, cosa tra l’altro inaspettata visto che due delle maggiori delusioni, Volpi e Bonazzoli, sono suoi ex giocatori.
Finora solo 2 vittorie e poi 3 pari e 3 sconfitte con in casa l’unica vittoria conquistata nell’ultima in cui ha giocato al Granillo contro il Piacenza.
L’Ancona viaggia molto bene in una stagione in cui ha perso molti pezzi pregiati (l’ex capitano Rizzato è approdato proprio a Reggio Calabria per dire) ma ha mantenuto Mastronunzio e lanciato già giovani che si sono messi in buona mostra come De Falco. Ottimo il cammino quindi con 4 vinte 1 pari e 3 persa, in casa sono praticamente infallibili con 3 vinte su 3 mentre fuori casa hanno solo vinto con Albinoleffe e pareggiato al Torino mentre sconfitte a Padova e a Lecce contro il Gallipoli ed il Lecce.
Nella Reggina c’è il ritorno della mezzapunta Brienza che mancava dalla sconfitta casalinga contro il Vicenza, il giocatore è praticamente recuperato ma Novellino lo farà entrare a gara in corso. A centrocampo ci sarà il rilancio da titolare di Volpi con la conferma di Morosini mentre Barillà e Missiroli partiranno dalla panchina. Dopo la sconfitta di Modena un passo falso potrebbe costare la panchina al tecnico ex Torino.
Cassano in porta (molto deludente finora la sua stagione e da un suo errore è arrivato anche il goal del Modena), Buscè e Costa esterni mentre i centrali saranno Santos e ci sarà il rilancio di Lanzaro poco utilizzato finora (Valdez quindi partirà dalla panchina). Centrocampo di sostanza con Volpi, Morosini centrali mentre sugli esterni giocheranno Pagano e Rizzato coppia offensiva formata da Cacia e Bonazzoli entrambi tra le maggiori delusioni stagionali con il giovane Viola che ha fatto faville nell’amichevole di metà settimana e che quindi potrebbe essere chiamato in causa a gara in corso.
Ancona che giocherà in formazione tipo e che ha visto il rientro del nazionale Under 20 Mustacchio che parte dalla panchina. Da Costa in porta, i 4 titolari indietro saranno Cosenza, Cristante, Milano e Zavagno (al ritorno), a centrocampo Surraco-Catinali e De Falco con Miramontes in appoggio alle due punte Colacone e Mastronunzio. Parte dalla panchina l’autore del goal capolavoro, da centrocampo, contro il Torino Schiattarella.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Reggina (4-4-2): Cassano - Buscè, Lanzaro, Santos, Costa - Pagano, Volpi, Morosini, Rizzato - Bonazzoli, Cacia.
A disp.: Marino, Capelli, Cascione, Valdez, Missiroli, Barillà, Brienza, Viola.
All.: Novellino Ancona (4-4-2): Da Costa - Milani, Cosenza, Cristante, Zavagno - Surraco, Catinali, De Falco, Miramontes - Colacone, Mastronunzio.
A disp.: Schena, Pisacane, Gerbo, Mustacchio, Schiattarella, Gerardi, Mirchev.
All.: Salvioni