La vittoria di Salerno ha permesso alla squadra di casa di allungare sul Brescia (sono le due squadre che si stanno giocando la terza posizione), adesso sono 2 i punti di vantaggio della formazione di Acori su quella di Sonetti. (Ricordiamo che il regolamento play off prevede che la terza affronterà la sesta in classifica mentre la quarta se la vedrà con la quinta con gare di andata e ritorno; le due vincenti si incontreranno in finale anche in questo caso con partita di andata e ritorno con gara di andata sul campo della formazione peggio classificata in regular season e con l’aggiunta che, in ipotesi di parità al termine dei due match, saranno disputati i tempi supplementari, se però dovesse permanere la situazione di parità non si tirerebbero i calci di rigore ma salirebbe di categoria proprio la formazione che gioca in casa grazie al miglior piazzamento ecco quindi l’importanza di arrivare terzi).
Livorno che la promozione l’ha persa in casa dove non vince dal 7 febbraio poi 6 pari e 2 sconfitte (contro Modena e Ancona), in generale ha 7 vinte 10 pari e 2 perse.
La Triestina ha vissuto una stagione altalentante, dopo la partita vinta a Padova con il Cittadella poteva contare su un vantaggio di 5 punti a difesa della sua posizione play off poi ha infilato una striscia negativa, nelle ultime 9 ha 6 sconfitte 2 pari e 1 sola vittoria ed adesso i play off distano 4 punti (ha 53 punti a 57 ci sono Empoli e Grosseto mentre a 55 c’è l’Albinoleffe) e tutte le formazioni che la precedeono viaggiano decisamente meglio; fuori casa ha 6 vinte 5 pari e 8 perse.
Nessun particolare problema di formazione per il tecnico Acori che ha portato la squadra in ritiro a Tirrenia dopo che la settimana scorsa lo stesso rito ha portato bene visto che è arrivata la vittoria di Salerno; due sono i giocatori squalificati Pulzetti e Antonio Filippini (entrambi non di difficile sostituzione) mentre sono da valutare le condizioni sia del giovane difensore Perticone che dell’altro under 21 Candreva (se dovessero mancare sarebbero assenze importanti) , per il resto sembra definitivamente ristabilito Diamanti che sarà uno dei giocatori determinante nella fase finale di stagione con il cannoniere Tavano.
Chiusura sui prezzi dei biglietti fissato in tutti i settori, tribuna esclusa, a 5 euro per riavvicinare il caldo pubblico dell’Ardenza alla squadra.
Come detto la Triestina del periodo viaggia male, i molti infortuni e qualche scelta poco azzeccata di Maran hanno affossato le speranze play off degli alabardati che anche nella sfida in toscana avranno parecchi problemi di formazione. La prima defezione attiene al capitano Allegretti, determinante nella prima parte di stagione e poi falcidiato dai tanti infortuni l’ultimo dei quali nella partitella del mercoledì non gli permetterà di guidare la sua squadra. Per il resto squalificato Princivalli in difesa spazio a Cacciatore e Petras laterali con Cottafava e Minelli centrali, a centrocampo Gorgone riprende il posto dopo la squalifica e giocherà con Antonelli, Pani e Tabbiani mentre in avanti dovrebbero giocare Stankovic e Dalla Rocca con Granoche che sarà preservato da possibili infortuni (la stagione della Triestina ha ben poco ancora da dire e all’attaccante ceduto al Chievo viene preferito un giovane come Stankovic che potrebbe essere alla guida dell’attacco nella prossima stagione).
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Livorno: 1 Alfonso De Lucia - 87 Aleandro Rosi, 77 Alessandro Grandoni, 17 Leonardo Miglionico, 2 Romano Perticone (66 Fabio Galante) 8 Riccardo Bonetto - 21 Massimo Loviso, 83 Antonio Candreva (4 Emanuele Filippini) - 23 Alessandro Diamanti, 10 Francesco Tavano, 20 Fausto Rossini,
a disposizione: 19 Luca Mazzoni (29 Alessandro Vono) - 5 Emanuele Terranova, 46 Giuseppe Rizza, 54 Diniz, 66 Fabio Galante - 4 Emanuele Filippini, 6 Martin Bergvold, - 9 Tomas Danilevicius, 11 Paulinho, 22 Francesco Volpe, 15 Gastón Cellerino
Indisponibili.: Squalificati.: 3 Antonio Filippini, 7 Nico Pulzetti. In dubbio.: 2 Romano Perticone, 83 Antonio Candreva
Allenatore: Leonardo Acori
Triestina: 22 Michael Agazzi - 86 Fabrizio Cacciatore, 7 Martin Petráš, 20 Mauro Minelli, 16 Marcello Cottafava - 8 Filippo Antonelli, 4 Luca Tabbiani,5 Giorgio Gorgone, 91 Claudio Pani - 23 Luigi Della Rocca, 24 Marko Stanković.
a disposizione: 1 David Dei (12 Lorenzo Farinelli) - 28 Andrea Milani, 3 Erminio Rullo, 66 Lima (6 Alessandro Ligi) - 7 Michael Cia, - 21 Emiliano Testini, 10 Matteo Figoli, 63 Matteo Ardemagni, 33 Abdulahi Isah Eliakwu (15 Cristian Cristea) 9 Pablo Granoche
Indisponibili.: Squalificati.: 13 Nicola Princivalli. Infortunati.: 17 Riccardo Allegretti,
Allenatore: Rolando Maran