
Il
Ried affronta l'
Hajduk Spalato in un match amichevole che si giocherà oggi alle 19 allo
Sportlpatz Vorwärts di Steyr (AUT).
Salto di qualità o una salvezza tranquilla?
E' questa la domanda che si pongono i tifosi del
Ried dopo la bellissima stagione 2008/09 dove i
Vichinghi neroverdi hanno sfiorato l'accesso in Europa terminando a pari punti con lo Sturm Graz al quarto posto della Bundesliga austriaca.
Campionato nel quale il Ried ha messo in mostra un calcio solido e concreto soprattutto tra le mura amiche dove è rimasto imbattutto (unica squadra professionistica austriaca a riuscirci) per tutta la stagione.
Il 63enne
Paul Gludovatz sarà nuovamente alla guida del club ed è proprio lui l'uomo copertina della squadra della piccola città dell'Alta Austria.
Il debutto in campionato è prossimo (il 18 luglio per la prima giornata della Bundesliga è in programma una trasferta a
Kapfenberg) e dunque questa amichevole contro i vice-campioni croati è un test piuttosto importante per il Ried.
Sul mercato lil club austriaco si è mosso pochissimo sinora ed infatti l'undici iniziale che Gludovatz schiererà non sarà molto diverso da quello visto nella scorsa stagione.
Le novità sono 3:
- Mihael Rajić, 24enne terzino sinistro croato che lo scorso anno ha passato la prima parte di stagione nell'Altach (8/0) e la seconda in Erste Liga nel Vöcklabruck (8/0);
- Florian Sturm, 27enne esterno sinistro reduce da una breve esperienza inglese nel Milton Keynes Dons FC in un'annata segnata da un grave infortunio mentre nelle precedenti due stagioni era stato un elemento importante nelle fila del Vaduz;
- Jonathan Carril, 25enne attaccante spagnolo negli ultimi 6 mesi in forza al Pena Deportiva Santa Eulalia squadra di Ibiza che milita nella Segunda B spagnola.
Le partenze sono invece state 7 (ma solo 1 era un titolare):
- Yeray Ortega Guarda, 30enne esterno sinistro spagnolo (11/1 lo scorso anno);
- Manuel Schmidl, 20enne attaccante che ha militato nella seconda squadra (2 goal in ÖFB-Cup) passato all'Union St. Florian;
- Andreas Bammer, 24enne attaccante (18/0 ma una sola partita da titolare in tutta la stagione e per il resto sempre e solo impiegato nei minuti finali della partita) passato all'Altach;
- Božo Kovačević, 29enne centrocampista difensivo (16/0) titolare solo nelle prime 8 giornate dello scorso campionato;
- Mario Illibauer, 24enne centrocampista offensivo (2/0) passato all'SV Pasching;
- Denis Berger, 26enne centrocampista (24/1 ma solo 3 partite da titolare in campionato) passato ai tedeschi dello Jahn Regensburg;
- Pa Saikou Kujabi, 22enne esterno sinistro del Gambia (29/2 con il Ried e 4/0 con il Gambia lo scorso anno), unico titolare della scorsa stagione ceduto ai tedeschi dell'FSV Francoforte.
La società ha parlato di un possibile altro acquisto (Stefan Ilsanker del Red Bull Juniors Salisburgo, Michael Madl dell'Austria Vienna e Goran Aleksić dell'SV Horn sono i nomi possibili) ma sostanzialmente la squadra cambierà davvero poco rispetto allo scorso anno.
In attacco l'oggetto misterioso Jonathan Carril è chiamato a sostituire Bammer e difficlmente potrà fare peggio visto l'impalpabile contributo dato dall'attaccante austriaco lo scorso anno dopo che nella stagione 2007/08 si era messo in mostra in Erste Liga con lo Schwanenstadt mettendo a segno ben 19 reti (vice-capocannoniere di quel campionato).
L'attaccante spagnolo cercherà di calcare le orme del suo connazionale Nacho Rodríguez, arrivato in sordina lo scorso agosto e pian piano diventato uno dei punti di forza del Ried della scorsa stagione nella quale ha messo a segno 15 reti in 35 partite.
Se Nacho sarà ancora una volta la seconda punta del Ried al suo fianco in attacco resterà il nazionale albanese Hamdi Salihi autore di 18 reti in 28 partite lo scorso anno migliorando decisamente la già positiva stagione precedente nella quale aveva messo a segno 12 reti in 33 presenze in Bundesliga.
Lo scorso anno uno dei punti di forza della squadra, oltre al fantastico rendimento interno, è stata la difesa (la migliore del campionato con soli 38 goal subiti) ed il 27enne tedesco Thomas Gebauer non a caso è stato eletto portiere dell'anno e da kicker.de miglior portiere tedesco all'estero.
Il blocco difensivo a partire proprio da Gebauer è stato confermato in toto con Ewald Brenner, Martin Stocklasa, calciatore dell'anno in Liechtenstein, Oliver Glasner e Thomas Burgstaller ai quali si aggiungono come sostituiti di Andreas Ulmer (passato al Red Bull Salisburgo lo scorso febbraio) e Kujabi (ceduto all'FSV Francoforte in questo mercato estivo) i due nuovi acquisti Sturm e Rajić che possono agire come esterni sinistri difensivi o di centrocampo.
Per quanto riguarda il centrocampo nessuna novità con Stefan Lexa, che a 32 anni ha ritrovato la nazionale austriaca grazie ad una stagione più che positiva, che sarà sempre sull'out di destra mentre a sinistra le alternative sono proprio il nuovo arrivato Sturm o lo spagnolo Nacho Rodriguez mentre come centrali giocheranno il capitano Herwig Drechsler ed al suo fianco si alterneranno Peter Hackmair e Florian Mader con il 19enne Anel Hadzić come prima alternativa come lo scorso anno.
La squadra è al lavoro da 3 settimane ed ha già giocato diverse amichevoli.
Il 20 giugno ad Utzenaich prima amichevole contro l'SKN St. Pölten vinta con il punteggio di 4-1 (reti di Drechsel, Nacho, Jonathan, Nikolić (giocatore in prova)).
Domenica 28 giugno a Pattigham altro test contro una squadra di Erste Liga e successo per 1-0 contro l'Austria Vienna Amateure con rete di Salihi.
Mercoledì primo luglio a Burgkirchen test contro i tedeschi dello Jahn Regensburg finito con un altro successo per 1-0 con rete del 18enne Philipp Huspek.
Sabato 4 luglio amichevole contro l'FC Superfund Pasching ad Alkoven finita con un successo per 3-1 con reti di capitan Drechsel, del 16enne Marcel Ziegl e del 19enne Pascal Stöger.
L'ultimo test è stato disputato domenica 5 luglio a Gampern contro la locale squadre dell'Union Gampern terminato con un successo per 9-0 con 4 reti segnate da Drechsel ed una a testa da Brenner, Huspek, il 20enne Jasmin Pllana, il 17enne Michael Schildberger e Stöger.
Dopo questo match contro l'Hajduk Spalato il Ried chiuderà il ciclo di amichevoli pre-campionato con un altro test internazionale contro i bosniaci dello Slavija Sarajevo sabato prossimo ad Andorf.
L'unico assente in questa partita contro i croati sarà il difensore Thomas Burgstaller che si è infortunato contro il Pasching sabato scorso e dovrà restare fermo per una decina di giorni.
L'Hajduk Spalato come di consueto parte per contendere alla Dinamo Zagabria il titolo croato ma il modo con il quale lo scorso anno è sfuggito il titolo ancora brucia (secondi per il secondo anno consecutivo).
Ante Miše è stato confermato alla guida tecnica ma la società per ora ha operato in un'ottica che pare di chiaro ridimensionamento.
La stella della squadra è senza dubbio il 21enne attaccante Nikola Kalinić, autore di oltre 40 goal nelle ultime due stagioni, ma il giocatore sarà ceduto per rimpinguare le casse del club e comunque al momento è infortunato.
Un altro assente molto importante è il capitano Srđan Andrić.
A rinforzare un attacco formato soltanto da un paio di giovani croati è arrivato il brasiliano Rafael Paraibo prelevato dal Gremio.
L'altro principale nuovo acquisto è il difensore brasiliano Thiago Ribeiro.
A centrocampo completerà la rosa il nazionale croato Under 21 Krešo Ljubičić, cresciuto e lanciato dall'Eintracht Francoforte.
Infine un ritorno importante è stato presentato proprio 3 giorni fa. Si tratta del centrocampista offensivo rumeno Florin Cernat, già in prestito all'Hajduk nella stagione 2007/08 (28/8), ed ora acquistato a titolo definitivo dalla Dinamo Kiev dove ha giocato dal 2001 tranne la parentesi a Spalato di 2 anni fa.
La squadra ha iniziato il proprio ritiro due settimane fa ed il 25 giugno ad Allerheiligen (AUT) ha giocato la prima amichevole contro i dilettanti dell'SV Stein
vincendo solo per 3-2 con questa formazione:
Hajduk Split: Tomić, J. Buljat, Strinić (Šerić dal 46'), Brkljača, Pandža (Maloča 46'), Aračić (Vejić 46'), Gabrić (Trebotić 46'), Obšivač, Vukušić, Ibričić (Skoko 46'), Tomasov (Tičinović 46')
Il 27 a Lendavi (SLO) contro gli sloveni dell'NK Nafte Lendava è arrivata invece una sconfitta per 0-1 schierando una formazione simile alla precedente.
Il primo luglio a Kidričevu (SLO) contro gli azeri del Baku l'amichevole è finita con un pareggio per 1-1.
Ed infine il 3 luglio a Domžalama (SLO) contro gli sloveni dell'NK Domžale è arrivato un successo per 1-0.