MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Ried ospita il Kapfenberg alla Keine Sorgen Arena per l'undicesima giornata della Bundesliga austriaca.

E' un Ried ritrovato quello che è uscito dal doppio derby con il LASK Linz.
Dopo il 5-2 rifilato ai rivali nel match casalingo il Ried ha conquistato un meritato 2-2 a Linz nell'ultimo turno confermando che il periodo nero è ormai un ricordo.
Anche se la difesa sembra concedere un po' di più rispetto agli standard della passata stagione la squadra di Gludovatz (espulso per proteste a Linz) è tornata sui standard migliori e sta giocando un bel calcio illuminata in particolare dal periodo di grazia di Stefan Lexa (12/2/7), autore dei due assist a Linz, ispiratissimo nelle ultime settimane.
Tanta sfortuna per il Ried nel primo tempo quando l'arbitro ha prima concesso un rigore molto generoso al LASK, trasformato da Wallner per l'1-0, e poi annullato un bel goal di Atdhe Nuhiu per un'inesistente fuorigioco. Raggiunto il pari due volte, al 33' con Nuhiu ed al 62' con un colpo di testa di Oliver Glasner, il Ried ha subìto solo nel finale di partita l'offensiva dei padroni di casa che avevano perso coraggio nel quarto d'ora finale soprattutto grazie al vantaggio numerico nato dall'espulsione di Schrammel.

L'esterno sinistro Thomas Schrammel (8/0/0) è pertanto squalificato per questa giornata e si aggiunge alle assenze del capitano del Liechtenstein Martin Stocklasa (7/0 ed 1/0 con il Liechtenstein), che nell'allenamento di lunedì 31 agosto si era fratturato un piede, del centrocampista Peter Hackmair (9/0), fermo da fine settembre per un infortunio inguinale, del 16enne centrocampista Marcel Ziegl (8/0 e 3/0 con l'Austria U19), infortunatosi giovedì con l'Austria U19 nell'1-0 inflitto alla Scozia U19, e del 17enne difensore centrale Lukas Gabriel (1/0), infortunatosi con la seconda squadra.

Il Kapfenberg è reduce dal bel pareggio colto a Graz nel derby contro lo Sturm (0-0).
Uno 0-0 da leggere addirittura come un'occasione mancata per i Falchi che hanno avuto una grossissima chance sprecata da Arno Kozelsky a tu per tu con Gratzei, in una giornata che ha visto lo Sturm uscire tra i fischi del suo pubblico per via di una prestazione ampiamente sotto tono.

Per questa partita restano indisponibili il 27enne centrocampista Stefan Erkinger (19/2), fermo da oltre due mesi per un infortunio al ginocchio, l'esterno destro René Pitter (1/1), fermo fino alla prossima primavera per la rottura dei legamenti esterni del ginocchio sinistro, ed il terzino sinistro del Gambia Pa Ousman Sonko (1/0), messo k.o. da un infortunio al ginocchio.
Ai tre si è aggiunto in settimana il terzino destro titolare Gerald Gansterer (4/0/0).
In dubbio invece l'attaccante Deni Alar (10/0/0), alle prese con un problema muscolare.

Questi gli unici precedenti in Bundesliga tra le due squadre:
18.07.2009     SV Kapfenberg   -  SV Ried     Bundesliga     0:1
02.05.2009     SV Kapfenberg   -  SV Ried     Bundesliga     2:1
13.12.2008     SV Ried   -  SV Kapfenberg     Bundesliga     3:0
18.10.2008     SV Kapfenberg   -  SV Ried     Bundesliga     2:0
18.07.2008     SV Ried   -  SV Kapfenberg     Bundesliga     2:1


Queste le probabili formazioni:


SV Josko Fenster Ried: 24 Thomas Gebauer - 20 Anel Hadžić, 5 Oliver Glasner, 23 Thomas Burgstaller - 18 Ewald Brenner, 4 Martin Grasegger, 7 Florian Sturm (10 Florian Mader) - 8 Stefan Lexa, 10 Florian Mader (11 Nacho Rodríguez), 16 Herwig Drechsler (cap.) - 11 Nacho Rodríguez (34 Atdhe Nuhiu)

a disposizione: 33 Hubert Auer (31 Samuel Radlinger) - 15 Mihael Rajić, 28 Thomas Reifeltshammer, 17 Jasmin Pllana -  - 34 Atdhe Nuhiu, 25 Philipp Huspek, 9 Jonathan Carril

indisponibili: 3 Thomas Schrammel (squalificato), 29 Marcel Ziegl, 12 Lukas Gabriel, 19 Peter Hackmair, 2 Martin Stocklasa (infortunati)

Allenatore: Paul Gludovatz (squalificato)


Kapfenberg SV Superfund: 36 Raphael Wolf - 20 Boris Hüttenbrenner, 22 Andreas Rauscher, 5 Milan Fukal (cap.), 31 Patrick Osoinik - 15 Patrik Siegl, 8 Mario Majstorovic - 11 Arno Kozelsky (18 Markus Scharrer), 10 David Sencar, 14 Markus Felfernig - 30 Marek Heinz - 19 Deni Alar (11 Arno Kozelsky)

a disposizione:
1 Martin Eisl - 6 Thomas Schönberger - 18 Markus Scharrer, 23 Manuel Schmid, 16 Robert Schellander - 28 Srdjan Pavlov, 7 Herbert Wieger

indisponibili: 4 Gerald Gansterer, 21 Pa Ousman Sonko, 2 René Pitter, 13 Stefan Erkinger (infortunati), 12 Philipp Gröblinger, 25 Michael Rabko, 33 Daniel Hofer, 32 Mazan Moslehe, 17 Lukas Stadler, 24 Oliver Schöpf, 28 Philipp Wendler, 35 Georg Krenn (con la seconda squadra)

Allenatore: Werner Gregoritsch
scritto il 17-10-2009 da stiegl
Gif Banners